| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 11:04
Mi chiedo se, iniziando a fare foto con tempi lenti al tramonto, notte ecc. ecc.. due batterie possono bastare oppure cosa dovrei procurarmi? grazie |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 12:02
Hai una mirrorless o una reflex? Con le prime le batterie in uscite lunghe possono non bastare mai, io con la XT1 ho 3 batterie sempre in borsa. Con la Nikon D700 invece non ho mai avuto problemi, uso ancora la batteria originale a distanza di 6 anni e non mi ha mai lasciato a piedi. Ho tuttavia una chicca, che ho usato solo una volta. Un carica batterie da auto (auto-costruito ), di quelli che si inseriscono nella presa accendi sigari. Raffaele |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:12
ho una reflex Nikon D5100 |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:17
Se parli di una sola sessione anche solo 1-2 batterie bastano e avanzano |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:21
Io con una batteria canon lp-e6 ho fotografato dalle 5 di mattina alle 8 di sera, 1500 scatti e gps sempre acceso... Tornati a casa avevo ancora metà carica... Per me 2 batterie bastano e avanzano |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:24
Con un paio dovresti stare tranquilla. Basta essere parsimoniosi ;) |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:30
Dipende molto dalla temperatura. Il freddo è un insaziabile predatore di energia... in ogni modo due, a piena carica, ti basteranno sicuramente. |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:30
Due bastano. Se però fai un viaggio lungo, in un luogo ini cui per giorni e giorni non potrai caricare, la musica cambia. Venerdì e sabato, con Canon 5D2, 1600 scatti in due giorni, affrontati con due batterie: una batteria che era al 50% si è completamente scaricata la seconda batteria che era al 100% è ancora all'80% |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:50
“ Mi chiedo se, iniziando a fare foto con tempi lenti al tramonto , notte ecc. ecc.. due batterie possono bastare oppure cosa dovrei procurarmi? grazie „ Oltre al freddo c'è un fattore che nel tuo caso conta molto, dato che usi i tempi lenti: cosa usi per evitare le vibrazioni dello specchio? Se ti limiti a usare la funzione di rialzo dello specchio, non c'è una grande differenza. Ma se invece usi il live view (che la include, e in più ti aiuta nell'inquadratura su cavalletto), il consumo aumenta drasticamente, per via del display acceso. Comunque, anche senza live view, mi sembra un buona norma avere sempre una batteria carica di scorta. Considerando che una buona compatibile costerà poco più di una decina di euro, è il caso di aggiungerne una all'originale. |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:56
Con mirrorless.. A7r. In inverno con temperature sottozero a fotografare sul ghiaccio, e con lenti adattate canon af, in una giornata ho fatto fuori la batteria originale e quasi due Patona intere... Così vi fate due calcoli.. In estate e con lenti manuali o proprietarie la storia migliora |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 18:38
grazie a tutti. ne ho già 2 di batterie...era per chiedere poiché a tempi lenti e forse con live view come dice Gabrile67 non ho mai scattato... e comunque mi dedicherò una sera al tramonto e ora blu e un'altra sera forse alle stelle dove vogliono trascinarmi alcuni amici...Mah! :-) |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 21:44
Secondo me stai già bene. Sulla reflex, anche sostituendo il rialzo dello specchio con il live view (nella breve parte della giornata in cui serve), due batterie bastano. Tre batterie per la reflex le usa chi davvero scatta dalla mattina all sera, e nel seguente modo: passare eventualmente alla seconda batetria durante la giornata; lasciarne sempre una terza in albergo a caricare. Il giorno dopo, prendere le due più cariche e lasciarne comunque una terza a caricare. Io non ci riuscirei: per me, una batteria carica dura più giorni. |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 8:28
ok grazie mille del consiglio :-))) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |