RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non riesco a fare una foto di paesaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Non riesco a fare una foto di paesaggio





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 21:25

Salve a tutti
Ho un problema nel fare foto di paesaggi serali
Le foto sono poco nitide .
Ho fatto qualche foto di paesaggi urbani in notturna ed ora che sono passato da Nikon d7000 ad Olympus o-md 10 mark II trovò un po' di difficoltà nello scattare foto serali soddisfacenti.
Sto usando un tuttofare 14-150 zuiko II foto serali panorama città con Vesuvio sullo sfondo e luci cittadine accese iso 100, f8 e 10 25"-30" RAW
Datemi qualche consiglio per cercare di ottenere il miglior risultato con questa attrezzatura .
Ciao

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 10:32

Un cavalletto robusto, anche se la macchina è piccola e leggera. Disabilita qualsiasi sistema di stabilizzazione dell'immagine, fatti consigliare dal negoziante o da qualcuno nel forum su qualche lente di qualità per Olympus. Di solito gli obiettivi tittofare, sono buoni, ma sono.... "Tuttofare" e niente più!

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 12:34

dipende da cosa intendi per "nitida"; se il tuo obiettivo é di raggiungere la nitidezza di un D800 con samyang 14mm, consentimi di dirti "difficile", altrimenti perchè comprarsi attrezzature spaziali ?
Nikon D7000 poteva fare delle belle foto, magari con una buona lente fissa (ripetiamo che é la lente a "fare" la foto) e una buona conoscenza della PP.
Non conosco Olympus, ma io non userei un 14-150, troppo tuttofare. Esiste una lente fissa o con uno zoom al massimo 2-3x ?
Poi, usi una buona tecnica di PP (lightroom o Photoshop) ?
Oltre al treppiedi (un buon treppiedi stabile), potresti usare lo scatto remoto/cavetto oppure autoscatto, poi ad es. Nikon ha lo scatto posticipato (Olympus ha tale funzione?), disattivare VR é fondamentale con treppiedi, ISO al minimo, apertura f/stop la migliore per la lente che usi (f.8 potrebbe andare bene).
Esiste la funzione "lunghe esposizioni" ?
Hai una foto da postare e vedere ?
Ciao

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:31

Penso si riferisca a queste:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1692007&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1692006&l=it

Se può aiutarti, questa:
www.juzaphoto.com/me.php?p=54472&pg=portfolio&l=it
è fatta con attrezzatura migliore ed in highres (che di suo disabilita lo stabilizzatore). Treppiede molto stabile (manfrotto go! + testa a cremagliera). A parte errori tecnici miei (potevo tranquillamente stare su ISO più bassi e alzare i tempi), ed una PP migliore, anche io non ho trovato una nitidezza da urlo. Neppure tu ti sei spinto su diaframmi troppo chiusi (f8 max f11) quindi il problema non credo sia legato alla diffrazione. Però forse c'era foschia come nel mio caso. Attenderei di fare prove sempre di notte ma con aria più tersa.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:54

questa quella che feci con la nikon
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1682204

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:00

L'avevo vista già prima e vista "così" non è molto differente. Zoomando si ma... il confronto però non è corretto. In questo caso hai unito 5 scatti (è una tecnica che portata al limite permette di avere dettagli pazzeschi facendo migliaia di foto con un teleobiettivo). Prova a fare la stessa cosa con la tua nuova attrezzatura.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:22

Ok ma credo che la prima cosa che dovrò fare è prendere un obiettivo di pari livello
Ma costicchia un po' Zuiko 12-40 2.8
Ora sono in procinto di acquistare un Panasonic 20mm 1.7

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:40

Quoto Ilcentaurorosso, attenzione alla foschia. Meglio non sottovalutare il fattore atmosferico. Le serate migliori sono quelle invernali di freddo secco.
Poi ci vuole chiaramente un buon vetro e il cavalletto, ovviamente autoscatto.


Raffaele

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:46

Quoto Centauro e Vangogh,
non paragonare 5 scatti uniti ad un'unica foto... e non confrontare new york ed il suo cielo con quello vesuviano poiché le condizioni atmosferiche sono diverse e creano molte differenze che non dipendono dalla bontà della tua macchina fotografica.

Chiaro che il vero investimento sul sistema micro4/3 lo fai con le ottiche, le Pro ovviamente sono il massimo.

Mio consiglio (sicuramente ininfluente e non contingente alle tue foto postate):
sebbene Olympus garantisca che fino a f8 non hai diffrazione prova ad usarlo fino a f5,6 massimo (che equivale comunque ad un f11 su FF).
La tua PDC è già molto estesa di "default".


p.s. Magari prova a fare una stessa foto singola e una unione di 5 scatti sempre e solo con OMD 10, poi le confronti, se vuoi le posti...

Ciao
Matteo

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:52

Ho usato il manfrotto piccolo ed ho scattato con l'autoscatto 2" e da quello che si vedeva, sembrava che non ci fosse molta foschia .
Stasera se ho tempo, vado a fare un altra prova con diverse impostazioni... Oggi è ventilatore e l'aria sembra abbastanza secca.
Credo che dalle 17 in poi starò a prendere freddo MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:14

dimenticavo... visto che citi i notturni urbani guardati la galleria di fausto pesce in cui usa Oly...
www.juzaphoto.com/me.php?pg=52184&l=it#fot1529047

ciao

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:35

Matteolex... Belle foto ma lui usa un ottica diversa dalla mia, io vorrei cercare qualcosa fatto con la mia attrezzatura ma per il momento non ho trovato molto con il 14-150 ED2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me