JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Consiglio per acquisto: Per la paesaggistica con reflex NIKON D5100 meglio il sigma 10-20 o il tokina 11-16? Oppure meglio le focali fisse? Chi dei due "soffre" il flare? Grazie a tutti Voi per il consiglio. il mio corredo Nikon 18-105 e il Tamron 70-300 Stellina
Veramente, non è un Obiettivo "facile" che scatti e via. Devi studiare l'inquadratura, avere il soggetto/panorama giusto, magari a volte è un problema non infilarci la nostra ombra per via del grande angolo di ripresa, ma....son soddisfazioni ! Ti regala foto come nessun altro. Io lo uso quasi solamente a 8
Se vuoi dare un occhiata e se ti piace l estremizzazione e non cerca il Tokina 10-17 fisheye, dove "fisha" solo da 10 a 14 mm ... dopo diventa in ottimo wide. Nella mia galleria è pieno di foto. I sigma vanno bene ma a comparazione di coatruzione Tokina li batte 10 a 0. Ceramica e metallo contro plastica. L 11-16 tokina anchnesso ottimo, distorce pochissimo e ha un buon zoom a livello di coatruzione.. qualità prezzo va benissimo e lo trovi usato a poco. ;)
Sascha (ti chiami esattamente come mio figlio) il Tokina a 11 distorce poco ma non lo puoi paragonare ad un 8. Nemmeno il Sigma distorce a 11 ma lo uso solo a 8 per le inquadrature emozionanti. Il Tokina è una bella lente, nitida, F2,8 ottima per cielo stellato, ma flare a palla. Sulla costruzione non sono d'accordo. Sigma sta dando le paghe a molti grandi nomi
I piedi no, l'ombra con il sole alle spalle ed un angolo di 121° a volte si. E dovresti vedere la faccia degli amici che sono quasi dietro di te quando gli chiedi di spostarsi....
Fulvio io il 12-24 l'ho avuto su D300S e ne posso parlare molto bene, ma pare che il più recente 10-24 sia anche meglio e costa pure meno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.