| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 22:10
Io pensavo al Canon 16 35l f4 , c è qualcosa di meglio? |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 22:17
Di meglio per questo budget ovvio, di meglio che è sempre |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 0:27
no. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 0:37
Se intendi un obbiettivo canon allora il 16-35 f4 é ok, ma se intendi un obbiettivo per macchina canon allora le cose cambiano, tipo ad esempio il tamron 15-30 f2.8 |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:35
“ Se intendi un obbiettivo canon allora il 16-35 f4 é ok, ma se intendi un obbiettivo per macchina canon allora le cose cambiano, tipo ad esempio il tamron 15-30 f2.8 „ +1 (nonostante io abbia proprio il 16-35 f4 IS) |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 19:49
Io non disdegnerei la possibilità di un decentrabile... Provare per credere |
user36220 | inviato il 04 Febbraio 2016 ore 19:58
Zeiss 21 2.8. Tokina 16-28 2.8. Lo Zeiss è qualcosa di meraviglioso, anche solo per il piacere di girare la ghiera in metallo. Il Tokina ha un rapporto qualità prezzo imbattibile, chiuso a diaframmi paesaggistici è molto nitido, è 2.8 che può servire per foto notturne, e come colori è più vivace del Canon. Li ho avuti tutti e tre, ora ho lo Zeiss, li ho avuti prima di questo. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 20:10
Posso solo consigliarti ciò che avuto ed utilizzato, Canon 16-35 is L anche nel nuovo o zeiss distagon 21 2.8 nell usato, mai visto o usato il tamron 15-30 VC ma ci scommetto da ciò che leggo in giro che è tosto, a patto di riuscire a montare i filtri con qualche sistema se li usi, ecco perché l'ho scartato personalmente |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 20:15
Ma esiste solo lo zoom ? Meglio un fisso , tanto lo userai sempre alla focale più corta. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 20:17
Perché lo useresti sempre alla focale più corta?? Io ho dato via lo zeiss distagon 21 per il canon zoom appunto perché avevo bisogno più mm sia sopra e sotto |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 23:06
Io lo userei sempre o al 90% a 16mm |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 23:07
Non ci sono fissi così larghi per full frame a un prezzo sotto mille euro |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 23:08
Di qualità intendo, stabilizzati, autofocus, qualità immagini centro bordi |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 11:19
Per me non c'è niente di meglio del 16-35 f4is : bei colori , nitido anche ai bordi gia a TA e a tutte le focali , autofocus stabilizzato e con possibilità di montare filtri. . . Cosa altro si può volere. ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |