JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fine settembre, primi di ottobre, comunque meglio una giornata variabile con un cielo in parte nuvoloso e in patre azzurro che esalta il paesaggio. Tutt gli itinerari che cominciano e finiscono ad Asciano sono super.....
Ciao Dready74, il consiglio migliore è di mettersi in macchina e girare, tanto ogni 200m ti vorrai fermare perchè avrai notato uno scorcio interessante... In realtà, ci sono dei posti che mi riserverei per i momenti migliori della giornata e sono tutti tra Pienza e San Quirico d'Orcia: la cappella di Vitaleta, il "belvedere" sulla strada di Chianciano (si chiama così e va da San Quirico a Pienza, appunto); i cipressini e tanti, ma tanti casolari, tra cui i più famosi, che incroci andando da San Quirico d'Orcia verso Castiglione d'Orcia.
Tirando un po' le fila del discorso, ti consiglierei di approfittare dell'alba per fotografare dal "belvedere" e del tramonto per affacciarti sulla cappella di Vitaleta. Durante le altre ore del giorno ti suggerisco una bella girata a Pienza (dove puoi mangiare dei formaggi clamorosi) e farei un salto a Bagno Vignoni, per far due foto alla vasca termale. Ma, come detto, tra le crete e la Val d'Orcia c'è solo l'imbarazzo della scelta e ogni curva ti disvelerà paesaggi e scorci mozzafiato.
Per quanto riguarda il periodo, beh...i colori cambiano rapidamente. Ad agosto prevale il giallo del grano e da settembre a novembre il marroncino della terra smossa. Personalmente, preferirei andarci oggi stesso , ma ogni giorno è quello buono!
PS: a pochi km c'è l'abbazia di San Galgano (a Chiusdino). Una favola! Da visitare...anche quella in serata, visto che accendono le luci....... PPS: sul mio flikr puoi trovare qualche foto e i punti sulla cartina!
Per il momento come periodo sto valutando 3 opzioni in base alle mie disponibilità dal lavoro inizio agosto, fine settembre o il ponte del 1° novembre ...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.