| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 14:40
Buonasera a tutti, Stavo valutando di acquistare l'obiettivo Canon 50 1.8 STM da aggiungere al mio parco ottiche. Scatto prevalentemente ritratti a figura intera sia per piacere che per lookbook e cataloghi. attualmente posseggo una 6D (che amo) un 24 105 f4 IS USM L che fa tutto bene senza però eccellere e un 85 1.8 Canon che mi fa impazzire come resa che trovo anni luce migliore del primo. Vorrei un fisso anche per fare ritratti ambientati visto che con lo zoom tendo a impigrirmi con risultati che non sempre mi soddisfano. Il 50 STM non riesco a capire dalle recensioni online se come IQ si avvicina di più all'85 o al 25-105 da me posseduti. Qualcuno che li ha e sa darmi una risposta? Dell'85 adoro sopratutto la nitidezza e la tridimensionalità. Grazie a tutti |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 14:45
Il 50mm STM non è troppo nitido a tutta apertura (da 2.8 in poi migliora sensibilmente), ma per la verità la prima domanda che mi viene è se, per i ritratti a figura intera, non pensi che un 35mm sia più adatto... Oppure, se vuoi rimanere "minimalista" come spesa e ingombri ma con ottima resa, il 40mm STM. |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 14:47
Il 35 f2 IS sarebbe il sogno ma non posso permettermelo al momento, il 40 STM sarebbe stata la seconda scelta. Mi frena solamente l'apertura massima non molto luminosa e quindi poco stacco del soggetto. Hai mai provato l'85 1.8? |
user39791 | inviato il 02 Febbraio 2016 ore 14:50
All'85. |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 14:52
No, l'85 1.8 non ce l'ho, ma avendo il 100mm IS L Macro ti capisco bene quando parli di nitidezza e tridimensionalità, qualità che, a tutta apertura, sul 50mm STM percepisco molto meno che nel 100mm IS (ma tieni conto che il primo l'ho usato solo su sensore APS-C, che forse non è il più indicato). Comunque, visto che io con sensore APS-C mi trovo molto bene con il 24mm STM F/2.8, penso che il 40mm STM F/2.8, su 6d, possa solo fare di meglio! Vediamo cosa dicono gli/le altri/e juza-forumer... |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:00
Grazie mille per la tua testimonianza! Aspettiamo anche altri utenti |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 17:03
sia col 50 che col 40 non sbagli, se ti preoccupa la qualità col pensiero rivolto all'85... ho il 40, l'85 e il 100 macro, il 24/105, appena venduto il 50 stm e appunto, per quel che costano hanno un rapporto qualità prezzo straordinario. Se ti preoccupa lo stacco , il 50 ..... aiuta |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 17:24
Confrontando il 40 con il 50 quale ne esce vincitore? |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 22:22
È una bella lotta, tralasciando la questione della maggior apertura ho trovato meglio di un pelo il 40.... Ma a leggere le recensioni di questo forum per i più, parrebbe il contrario. .. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 17:28
Grazie mille. Penso che sceglierò l'apertura maggiore eheheh |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 17:33
Meglio il 50 STM. A f/2.8 si equivalgono più o meno (un pelo meglio il 50), ma il 40 a f/1.8 non può andare Io l'ho ordinato proprio oggi. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 17:36
Ma li hai provati oppure parli per le recensioni che hai trovato online? |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:02
Avuto il 40 cambiato per il 50. Non ho il confronto diretto perché uno è andato via per il nuovo, ma a f2.8 sembra si assomiglino molto come resa. Forse meglio il 50 anche per la minore vignettatura. A tutta apertura ovviamente è molto più nitido il 40 ma il 50 ha una resa e sfocato non paragonabili e molto migliori anche del vecchio 50. Per quello che costa è una piccola opera d'arte. P.S.: Autofocus apparentemente equivalenti anche se il 50 dovrebbe andare meglio col calare della luce. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:06
il 40 e il 300 f4 canon sono tra le poche lenti che hanno una caratteristica particolare, quella di essere più risolventi in campo medio piuttosto che in centro. (massima risolvenza ad anello). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |