JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Vorrei chiedere un informazione , ho appena acquistato la d7200 nikon, vorrei sostituire il 18-105 con qualcosa di simile ma f2.8. Budget, non so, di sicuro non il 24-70 nikon e sotto il millino. Per questioni di moneta non penso passero mai al ff quindi starei su ottiche dx , seme vale la pena e ce qualcosa
Non ho problemi di marca è solo una questione di moneta. Credevo ci fosse qualcosa d'altro oltre al 24-70. Anche perché, come dicono, sulla mia sarebbe un 35-100 circa
Tamron 17 50 f2.8 o sigma 17 70 secondo me, se te lo puoi permettere e ovvio che il Nikon 17 55 e meglio, io ho il tamron e lo trovo ottimo cm nitidezza, normale sul resto cm autofocus ecc...
Grazie per l attenzione . Il nikon 17-55 ci vogliono 1100€ nuovo (troppo) 500/600€ usato.( ci può stare) ma mi sembra un po corto, rispetto al 18-105. Il 17_70 potrebbe andare bene ma cosa dite ... qualcosa di più lungo ?
Grazie per l attenzione . Il nikon 17-55 ci vogliono 1100€ nuovo (troppo) 500/600€ usato.( ci può stare) ma mi sembra un po corto, rispetto al 18-105. Il 17_70 potrebbe andare bene ma cosa dite ... qualcosa di più lungo ?
Solitamente maggiore è il range focale e minore è la qualità! Il 17-55 (fratellino del 24-70) è studiato per darti la versatilità della lente da reportage. Se ti serve un gap più largo la qualità cade. Io ti consiglio di tenere il 18-105 per lente univoca versatile e comprare uno o due fissi per il top qualità di foto mirate. E per l'esattezza, su apsc, le più versatili sono il 24mm ed il 50mm. Con la 7200 puoi prendere le versioni D meno luminose ed avere comunque risultati eccellenti. Poi dipende dal tuo genere.. Il 24 (36mm equivalente) risulta essere una lente molto versatile: Street e reportage, ritratto ambientato e panorami. Il 50 diventa molto buono per ritratti, oltre a costare molto poco.
Allora io ho sbagliato tutto ho preso un anno fa il 35 f1,8. Questo weekend provo a controllare con cosa fotografiaa fo di più e poi vedo.Comunque sono sempre più convinto in un 17/70 più luminoso magari un compromesso f2.8/4. Con 18/105 mi si alza troppo l iso nelle recite e varie dei figli in locali scuri senza flash. E poi non mi piace la luce del flash nello scuro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.