RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1dx: il manuale c'è


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1dx: il manuale c'è





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 7:45

ed ecco a voi il manuale:
gdlp01.c-wss.com/gds/8/0300007358/02/eos1dx-im2-c-en.pdf

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 8:55

grazie per il link.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 10:41

Eh........piano piano......

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 11:15

Dai che a fine mese troveremo a vendere le batterie, ad Agosto gli schermi di messa a fuoco e nel 2013 forse la macchina.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 11:18

Ma la stanno facendo arrivare a rate in edicola con DeAgostini? Prima uscita, con il coprioculare in gomma, solo 2€ e cinquanta!

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 11:59

dopo breve letta delle parti che mi interessavano, concludo che per farla andare a dovere toccherà affittare un ingegnere canon per qualche tempo... (sempre che lui sappia come funziona).

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 17:46

@Claudio Ciseria

Straquoto per AF, che oltre a trovarlo eccessivamente personalizzabile lo trovo anche poco versatile, rispetto a quello della D4, salvo che per la selezione a zone che sembra interessante ... per il resto ormai le macchine top di gamma hanno tante di quelle funzioni che sono diventate un esame universitario i loro manuali.. Cool

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 17:57

Che problemi, basta usarla in automatico!

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 17:57

Ciao Blade. Hai visto? Ora ci han dato il manuale.

Come scherzosamente hanno sottolineato gli interventi di cui sopra fra due settimane in edicola il primo pezzo: la scocca. E via via il resto.

Mi sento di sperare che le configurazioni di fabbrica funzionino bene. Non ho letto o capito se possono essere prese come base per andare a crearsene delle proprie. Di certo la cosa richiederà un po' di tempo in prove che mi sarei volentieri evitato. Ma forse una volta in mano sarà tutto più chiaro.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 18:11

Sul ritardo nell'uscita non ho mai commentato perchè si commenta da solo... Sorriso Serietà pari a 0 ... ma non voglio su questo fare polemiche.... ora che c'è il manuale almeno si può leggere qualcosa, trovo invece interessante la possibilità di settare in auto iso, un iso ad hoc nel caso si usi il flash...finezze che mi piacciono....mentre come al solito trovo aberrante l'ergonomia, ma anche qui gusti personali, bisognerebbe mettersi con D4 e 1Dx affianco e vedere come le stesse cose vengo fatte dall'una e dall'altra, come trovo assurdo i tre differenti indicatori nel mirino per segnalare l'esposizione, l'esposizione flash e la sotto o sovra esposizione, troppe info distraggono e sono meno utili che utili cmq gusti personali.... quando poi ho rivisto il tastino per accendere il display, vicino al mirino mi sono sentito male ... sarà anche una questione di abitudini ma proprio non ci arrivo ... mah!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 2:34

Blade, sull'ergonomia si potrebbe disquisire ad ore senza arrivare a niente, è feeling, lo stesso che tu trovi nella D4 qualcuno potrebbe trovarlo indecente, su una macchina che in pochi hanno tenuto in mano poi mi sembra ancora più difficile.
Oggi avevo in mano una 5D3 e la prima cosa che sono andato a vedere è proprio l'AF, sicuro che avrei trovato difficoltà, almeno a sentire le chiacchiere dei Forum; vero è che altri utenti che la macchina in questione ce l'hanno non hanno mai lamentato problemi di complessità ed essendo gente seria (uno a caso Marinaio) mi sembra doveroso prima fare una prova. La mia prova è stata semplicissima; ho girato tutte le voci e provato a riprogrammare l'AF a seconda delle situazioni che mi si sarebbero dovute parare davanti e la risposta è: tutto qui? dov'è questa beneamata complessità? poi mi sono chiesto come mai utenti esperti non abbiano lamentato gli stessi problemi e la risposta me la sono data tenendola in mano e configurandola come mi pareva in un secondo.
Non parliamo della reattività e della precisione dell'AF, soprattutto sugli esterni , se la 1DX andrà meglio, non oso immaginare.....
Per quanto riguarda il ritardo, si commenta da solo, non hanno ancora dato una spiegazione, ma non è un problema di serietà, quello sarebbe far uscire una macchina con dei problemi e poi raccontare che i problemi non esistono, o lasciare in giro pezzi che hanno problemi su un determinato punto AF, mentre interrompere la produzione o la commercializzazione per mettere in giro "roba buona", beh quella mi sembra serietà. Che poi sia diventata una barzelletta questa 1DX sono d'accordo, soprattutto perchè una spiegazione non costa niente, ed un rinvio di 4 mesi una spiegazione la richiede, anche solo per i soldi che la gente ha speso di acconti.
Però nel frattempo sono uscite nuove macchine, nuovi obiettivi e ci sono altre uscite in vista, insomma la macchina non si è fermata, ha solo rallentato l'uscita della 1DX, ma noi intanto ci leggiamo il manuale così appena esce saremo sicuri di saper configurare il sistema AF MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2012 ore 2:56

Barone ti quoto al 100%,il modulo AF e' lo stesso che sto usando sulla 5DIII e altro che troppo complicato o macchinoso, e' una bomba! Lo setti in un ora e ci prendi la mano in un week-end di scatti e poi e' solo un piacere usarlo. Personalmente ho tenuto solo i punti a croce scegliendo di eliminare gli esterni e visto l'utilizzo che faccio uso il punto spot in One Shot. Non ho mai portato a casa cosi' tante foto con il fuoco perfetto in vita mia, neanche scattando con 1DsIII o 1DIV!. Poi ho programmato il tasto della chiusura dei diaframmi cosi' che se lo tengo premuto l'AF passa automaticamente in AI servo. Se un soggetto si muove basta tenere premuto un tasto con un dito e lo insegui. Mah! per qualcuno sara' macchinoso!!! io dico che si setta al volo. Ci sono poi i preset per l'ai servo cosi' che invece di dover conoscere tutti i parametri e settarli a seconda delle caratteristiche del soggetto puoi selezionarli in un secondo e chiaramente li puoi personalizzare a piacimento.
Blade scusa ma AF poco versatile in quale utilizzo, ma lo hai testato?

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2012 ore 7:15

In effetti tanti qui aprono la bocca e danno fiato, senza neanche aver avuto in mano ne una 5D Mark III ne una 1D X.
L'Af come detto già in precedenza da Marinaio non è per niente macchinoso, non serve nessun ingegnere Canon, è solo una gestione "nuova" quindi a noi sconosciuta, ma garantisco che ci si prende la mano in pochissimo tempo, funziona impeccabilmente, personalmente non ho mai avuto prima d'ora un AF così performante!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 7:55

ma noi intanto ci leggiamo il manuale così appena esce saremo sicuri di saper configurare il sistema AF


battuta alquanto infelice... posso risponderti con la stessa moneta dicendoti che se per ora mi han dato il manuale ma non la macchina sicuramente prima mi leggo quello, per evidente impossibilità di usare il mezzo e perchè il manuale della fotocamera qualsiasi essa sia me lo sono sempre letto onde evitare di andare sui forum a chiedere banalità (pensa, c'è gente che ancora si sta chiedendo come settare la 7D per l'avifauna o altri che han cercato in più occasioni di stilare una serie di configurazioni per le diverse situazioni MrGreen ).

Se per la 1DSIII c'erano ben otto pagine di manuale per l'impostazione dell'AF qui siamo a 47, forse una letta gli va data, se non altro per capire di cosa parliamo visto che di acquistare una 5D3 per provare con mano se permetti non me ne frega una beneamata (della macchina soprattutto) ;-)

Non riuscissi a far qualcosa verrò sicuramente qui a chiedere. Intanto visto che va così bene questo AF mi piacerebbe vedere un po' dei vostri scatti tanto per capire di cosa parliamo e di quali soggetti... Al momento senza offese per nessuno a parte qualche rapace da gabbietta o altri animali anch'essi mummificati nelle vostre gallerie evidenza di questo AF che va così bene non ne ho.

Buona giornata.

user1856
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 10:12

con ramamrico ho scoperto che la raffica S presente sulla 5dIII sulla 1dx non c'è... questo elemento mi fa tirare il freno a mano... Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me