RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda lampo: Sony rx100 mk1 a 277 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Domanda lampo: Sony rx100 mk1 a 277 euro





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 11:49

Ciao ragazzi, come da titolo ho appena beccato su un famoso sito che non c'è bisogno che ve lo stia a citare, la sony rx100 prima serie scontata a 277 euro! Sono molto tentato di comprarla, ho venduto la mia d90 proprio perché non sopporto più di dovermi muovere con tutto quell'ingombro per fare foto prettamente turistiche. Ho letto un sacco di recensioni della rx100 tutte molto positive, ma fatto sta che ha comunque il sensore la metà più piccolo e il doppio più denso di pixel di quello della d90 Confuso Stavo guardando le mirrorless fuji, ma siamo sempre lì mi ritroverei comunque in mano una fotocamera che, seppur molto più leggera della d90, non si infila in una tasca di pantalone, oppure in una custodia da compatta da 'buttare' dentro uno zainetto. Che faccio la compro, ne vale la pena per 277?


Secondo voi è una fotocamera che ha senso col suo spazio ben definito oppure è solo un compromesso per quelli che (Come me) Vorrei un sensore aps-c ma non posso o non voglio??

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 12:39

Ragazzi non ci crederete, nel frattempo che io "perdevo" tempo a scrivervi qua si sono comprati tutte le scorte TristeTristeTristeTriste Però sono riuscito ad acchiappare l'unico pezzo disponibile tramite amazon warhehouse per 250 euro, la descrizione dice che sta nell'imballo originale e la confezione ha danni minimi.. Quindi in teoria dovrebbe essere nuova, speriamo bene Confuso

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 13:21

Ciao,

ha senso come seconda macchina, o come unica macchina ma senza tante pretese.

Da quello che vedo rimane una delle più piccole in rapporto al sensore e soprattutto ha lo zoom. Non è praticissima nei comandi, ma è relativo alle dimensioni che ha.

Tiene benissimo gli iso.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 13:49

Ciao, io non ho tante pretese, però mi ricordo che tempo fa avevo affiancato alla mia vecchia d3000 una panasonic lumix tz qualcosa, una compatta superzoom, beh la qualità fotografica era orribile, le foto tutte impastate, tenuta agli iso non ne parliamo neanche. Poi dopo pochi giorni di utilizzo era entrata la polvere sotto la lente.
Da questa esperienza in poi ho sempre visto le compatte in maniera molto diffidente.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 16:12

Come si fa a sostituire una D90 con una compatta?non ha neanche il mirino =(

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 17:41

Beh ognuno ha le sue priorità.. Io non uso la fotocamera per lavoro, ma durante le escursioni, viaggi ecc.. Tutti contesti dove più leggero sei meglio è, e soprattutto dove non posso permettermi di avere un secondo zaino solo per la fotocamera (Vedi aereo)
Poi se ho voglia di fare veramente la fotografia ho nell'armadio due bellissime nikon fm e nikon fe con 50mm 1.8 e altri obbiettivi.
Anche perché nel mio uso abituale la d90 non mi ha mai regalato questi eccezionali risultati tanto dal farmi dire "Cavolo pesa e ingombra come un cane di piccola taglia, ma ne vale veramente la pena!" Mai..

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 19:51

Io ho una reflex e una mirrorless e le uso quando serve. Ma in viaggio o escursione porto sempre e solo la rx100.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 23:47

Ecco appunto io le fotografie le faccio solo in viaggio o in escursione, cioè sono io che parto e voglio fare anche le fotografie. Non voglio partire per fare le fotografie, non so se mi son spiegato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me