| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 16:59
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, vorrei aquistare un secondo corpo e sarei indeciso tra nikon d810 o d3s....quello che mi interessa è la tenuta ad alti iso, dopo aver letto vari pareri discordanti mi trovo punto a capo qualcuno le ha provate tutte e due?sapete consigliarmi? grazie |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 19:41
Sei indeciso su due corpi così diversi? D810 e D3s sono agli antipodi del sistema Nikon. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 19:53
bhe innanzitutto e' bene far sapere quale e' il primo corpo ... se la sola discriminante e' la tenuta ISO sul file nativo la D3s pare fare molto meglio |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 19:54
“ Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, vorrei aquistare un secondo corpo „ Quale è il primo corpo? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 20:45
Posseggo una d600 che a parte il sensore, che lo ritengo ottimo per altri aspetti mi ha deluso e mi va stretta...come genere spazio da still life a reportage |
user52859 | inviato il 31 Gennaio 2016 ore 20:49
Seguo ... A me piace la d3 |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 20:55
Non hai provato la D750? Per me è la fotocamera che incorpora le caratteristiche della d810 e (tranne la raffica) della d3s |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 0:16
Voto anch'io la D750, soprattutto se ti interessa la resa ad alti ISO. La resa ad alti ISO della D3s è leggerissimamente migliore, appena appena. Con una differenza: il file della D750 è grande il doppio. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 0:18
prova il file della d810..... |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 0:31
Ah beh, quello è grande il triplo e in effetti se il budget non è un problema, la D810 è una candidata ancora migliore. |
user52859 | inviato il 01 Febbraio 2016 ore 3:46
No la d750 no ! Ottima macchina per carità ma tra la d3 e la d810 se proprio hai bisogno di questi pixel in più scegli la d810 e rimani sul prof |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 9:11
“ E a questo punto mi viene da pensare che tanti di quelli che dispensano consigli sull'attrezzatura, lo fanno senza rendersene conto! „ Domenik, prima avevo la D4 poi essendo cambiate le esigenze fotografiche l'ho sostituita con una D810 e una D750 (acquistata dopo aver provato per un po di tempo una D610) perciò posso permettermi di dire (opinione dettata dall'esperienza personale) che se una persona non ha bisogno di due corpi macchina, una raffica di 10 fps, un corpo che resiste alle piogge monsoniche, file raw da 50 mega ecc, ma interessa una fotocamera leggera performante con un buon modulo autofocus raffica discreta, schermo orientabile ecc. la D750 è un ottimo acquisto. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 9:20
Domenik, se cerchi, puoi trovare anche un'infinità di still life e reportage fatto con una nikon D70 o con una D100, o con una Canon EOS 350D. Ma se uno viene qui e chiede se comprare una D810 o una D3s come secondo corpo, per migliorare la resa ad alti ISO, io dò per scontato che: 1. voglia guadagnare almeno uno stop 2. abbia soldi da spendere E siccome capita che una persona non si trovi bene anche con corpi macchina buoni (es. la D600), non è che dobbiamo star qui ad analizzare le motivazioni che spingono una persona a chiedere qualcosa, visto che il discorso può essere valido per qualunque thread aperto. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 9:42
Domenik ho chiesto un consiglio non una critica, grazie... le ragioni per cui ho chiesto questo è solamente perchè volevo sapere.. se qualcuno le ha provate tutte e due, quale regge meglio ad alti iso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |