| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 14:32
Ho 71 anni e amo fotografare; ho fatto il mio primo scatto con una scatola nera Ferrania (fuoco e tempo fissi, una levetta a fianco dell'obbiettivo ed una finestrina rossa dietro per vedere l'avanzamento della pellicola): era il 1955. Con i primi due stipendi nel 1964 ho comperato una Voigtlander Vito clr de lux fantastica. Prima della prima reflex mi sono passate per le mani varie macchinette (Ricoh, Canon, ecc.) e nel 1968 è arrivata una Asahi Pentax Spotmatic II con un obbiettivo da non dimenticare 1:1,4/50mm. Sono passato poi ad una Nikon F80 + zoom 24/120 eccezionale. Nell'era del digitale (2003) la prima è stata una Sony DSC-V1 (5 Mega ed uno schermo piccino piccino), infine l'attuale D90 con un 18/140 + una Panasonic TZ40. Non mi sono mai considerato un bravo fotografo, conosco appena le nozioni basilari per scattare, faccio solo istantanee e se ho fatto qualche bella fotografia è stato solo perché l'ho fatta a cose belle. Mi piacerebbe, nonostante l'età, avere ancora qualche consiglio. Grazie . |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 14:44
Ciao Gianni,benvenuto qui tra noi. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 16:09
Benvenuto Gianni! |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 20:30
Attenzione ! Giovedì scorso stupidamente ho aperto un allegato (pensavo fosse una foto inviata da una nipotina) e in poche ore un virus chiamato RSA-CRYTTOWALL ha prima crittografato tutti i miei files, poi li ha resi irrimediabilmente non recuperabili; non avevo ancora salvato ed ho così perso il lavoro di un anno ! Alla stupidità non c'è limite. Sono veramente dispiaciuto: tutte le mie foto dell'isola d'Elba, di Expo, di Como, della festa dei tulipani al castello di Cherasco, delle feste scolastiche dei miei nipoti ecc. sono andate perdute ! Sicuramente non saranno state foto da mettere su Juza, ma il mio dispiacere è grande... State attenti ! Fatevi la copia di tutto ! Ciao a tutti, Gianni |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 20:50
intanto meglio tardi che mai a seguito di quanto dici dell'accaduto guarda che puoi recuperare tutto comunque, l'importante è che tu non abbia fatto una formatazione dopo..vai su un centro specializzato per recupero dati, anche un ottimo riparatore di PC lo può fare, e con degli appositi programmi ti recuperano tutto l'hardisk...informati. ciao |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 18:37
Ahimè, l'ho portato nel reparto informatica di Unieuro, hanno provato a recuperare in tutti i modi (almeno così mi è parso), poi hanno rinunciato ed hanno formattato l'hardisk. In ogni caso mi sono già ripreso, se il buon Dio mi concede ancora un po' di tempo, ce la metterò tutta per cercare di fare foto (e non solo) fantastiche ! Grazie Falena, sei stata gentile. |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 18:43
no da Unieuro non fai nulla ci vuole un centro specializzato...comunque mi sono informato è possibile anche dopo la formatazione informati nella tua zona, non so di dove, ciao Fabio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |