Ieri sera ho partecipato ad una piacevole serata con il fotografo Marc De Tollenaere, Ambassador Leica, ospite del circolo fotografico dalle mie parti.
Nasce come fotografo paesaggista bianco nero a pellicola e con il tempo si ispira ai grandi maestri della fotografia iniziando ad avventurarsi nel reportage. Il resto dal suo sito:
“ Marc De Tollenaere è un fotografo freelance con base a Venezia. La sua formazione fotografica inizia nel 2003 su consiglio di Grazia Neri con un grande maestro della fotografia italiana: Gianni Berengo Gardin. Negli anni successivi è stato allievo di David Alan Harvey (Magnum Photos), Kent Kobersteen (storico photo editor del National Geographic), Bob Sacha (National Geographic), Antonin Kratochvil (ag. VII), Anders Petersen e Arno Minkkinen. Inoltre ha preso parte ad incontri e seminari con fotografi del calibro di Francesco Zizola, Ernesto Bazan, Bruno Stevens, oltre che con vari altri fotografi della Magnum: Alex Majoli, Paolo Pellegrin, Ferdinando Scianna. „




www.marcdetollenaere.com/portfolio-item/pictures/#!prettyPhoto
Che dire.. Finalmente una presentazione dinamica!! Uno che parla poco di se ma che si racconta tantissimo attraverso gli scatti. Ha presentato e raccontato la sua storia descrivendo alcuni dei suoi lavori rigorosamente in bianco e nero, spaziando e tagliando l'aria anche con qualche simpatica battuta. Ho apprezzato moltissimo il fatto che si sia soffermato a spiegare come ha realizzato la maggior parte dei fotogrammi, per alcuni mostrandone anche la serie (per esempio l'ultima foto che vedete qui) in cui era contenuto quel particolare momento che a lui interessava.
Durante la serata ha anche scherzato sul fatto che la maggior parte dei fotografi non hanno un progetto e che scattano a quel che piace. Anche su questo punto si è dedicato molto, dando consigli e spiegando dalle cose semplici su cui si può partire a lavorare.
Pensate.. lui è stato il primo a realizzare un libro su come vengono costruite le gondole di Venezia. Assurdo ma vero, prima di lui non c'aveva pensato nessuno.
Insomma, una serata aperta al pubblico piu che gradita!
Consigliatissimo se avete occasione di andare a sentirlo e vederlo
Per chi volesse approfondire trovate altre foto navigando nel suo sito:
www.marcdetollenaere.com/