RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 50 AF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » nikon 50 AF





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 18:11

Ciao a tutti.
Sto provando un nikon 50 mm, versione AF ( non D ),ma munito di finestra delle distanze. Leggo che è made in Japan,era attaccato ad una Nikon analogica, di cui non ricordo il modello.
Ho trovato in giro che lo stesso modello,sempre NON D, esiste anche senza la finestra delle distanze.
Mi aiutate a capire? Hanno lo stesso schema ottico? sono differenti? quale sarebbe meglio cercare?
Grazie a chi volesse aiutarmi.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 20:09

Se ti riferisci alla versione f/1.8, in effetti è così: il Nikkor 50mm f/1.8 AF prodotto sino al 1990 ha la finestrella delle distanze, mentre il Nikkor 50mm f/1.8 AF "New" prodotto dal 1990 al 2001 ne è privo (ed è made in China). Lo schema ottico dovrebbe essere lo stesso, ma di questo non sono sicuro.

Fonte: www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#top

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 18:26

Io ho un 50 F1,8 AF non D senza finestrella ma Made in japan scritto in bianco sul barilotto.. Ho trovato qls sul sito di Ken Rockwell.. lo schema ottico ecc su un sito Nikon non mi ricordo quale.. l'ho pagato 70€ perché non era D, va benissimo anche alle basse distanze, un pelo freddino così ci ho messo un 81A al posto dell'Uv .. ma spesso lo tolgo per mettere un paraluce in gomma. Ce ne fossero di ottiche da 70€ che vanno così bene !!
Credo che la differenza tra le varie versioni sia nel tipo di multicoated ma lo schema è sempre uguale, quindi a guardarli qualcuno ha riflessi dorati e verdi e qualcuno no.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 8:31

Lo schema ottico è quello del 50 1.8 ai serie E per tutti i 50ini AF tranne il moderno af-s. Invariato.
È comunque un buonissimo schema ottico, usa tranquillamente quello che hai!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 9:32

Ottima lente a un ottimo prezzo. Per quello che ne so io lo schema ottico è lo stesso.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 9:34

Ho trovato le immagini dei vari 50mm f/1.8






















avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:34

I G hanno diverso schema ottico.
Gli altri sono uguali

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 12:59

Sul sito di marcocavina.com si trovano informazioni dettagliate su molte ottiche Nikon, dalle note di progetto ai prototipi.. interessante anche la storia delle ottiche.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 13:33

Io ho un 50 F1,8 AF non D senza finestrella ma Made in japan scritto in bianco sul barilotto


Confermo, anch'io ho quello (il secondo nelle foto postate da Vangogh) ed è made in Japan, la sigla esatta dovrebbe essere AF 50/1.8n. Il made in china per quanto ne so parte dall'AF-D (terza foto).

Lo schema ottico dovrebbe essere lo stesso per tutti gli AF non S. Per me a 1.8 è un po' troppo morbido ma da 2.8 in su è ottimo.



avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:00

Grazie a tutti per l'aiuto,ragazzi.
Alla fine ho preso un esemplare made in japan.
Alla fine, la versione D comunica solo la distanza per una più corretta esposzione flash,ma a mio avviso ha una costruzione di serie B ( troppa plasticaccia) rispetto ai precedenti.
Concordo sulla morbidezza a TA,ma forse ci sta,nel mio caso,usandolo solo come ottica da ritratto su dx.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:28

Quale hai preso?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:37





Ti riferisci a questo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me