RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash da studio







avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 13:02

Ciao, ragazzi ho bisogno un consiglio per dei flash da studio Chi mi puoi aiutare ?.....
Volevo prenderne uno ma non volevo spender molto però neanche cinesate, (li h un mio amico ma secondo me sono soldi buttati)
Che Marche mi consigliate ?
Io ho guardato quelli della quantum (come sono?) alternative ? il 300w con luce pilota 150w, secondo te posso usarlo in un octabox o soft box da 120cm ? Riesco a scattare a f11 tenendolo max a 3mt dal soggetto? Oppure mi serve una torcia più potente...... Grazie mille in anticipo

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 19:32

Nessun consiglio ?

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 17:25

ragazzi nessuno mi da qualche dritta?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 17:30

www.google.it/search?as_sitesearch=juzaphoto.com&hl=it&q=+Flash+da+stu

trovi tutte le risposte che cerchi

user3834
avatar
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 17:55

Un softbox da 120 è grande e f11 sono tanti, un collega aveva un problema simile e lo ha risolto con dei normali flash a slitta (mi pare dei Yongnuo) mettendo un adattatore per montare 3 flash contemporaneamente, in questo modo riusciva a riempire bene il softbox e in più aveva molta potenza disposizione.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 18:19

grazie per le risposte... ho già dei flash a slitta che uso con soft box ovviamente molto più piccoli, volevo appunto andare su una monotorcia anche perché non avendo uno studio fisso (e quindi smonto e rimonto tutte le volte) i flash a slitta non sono molto comodi (pile di ricambio adatto vari ecc ecc) guardando in giro nel link che mi avete consigliato dei quantuum ci sono pareri discordanti, magari e meglio andare su un bowens o elicrome (spendo bene ma una volta sola) Sono più indirizzato a sto punto sulla bowens magari anche qualcosa di usato se capita, voi che dite?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 19:43

prova la prolight marca italiana di buona fattura, rapporto qualità prezzo molto buono, li usano anche in ambito professionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me