| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 6:39
Salve , a breve procedo con L 'acquisto della 7d MKII, volevo però sapere un po' di più sulla sua resistenza ad alte ISO, poiché fotografo sia avifauna che panorami anche in notturna , volevo quindi sapere se regge bene le velocità ISO alte, qualcuno che la possiede può darmi qualche info sui pro e contro? Perché quelli della recensione sono un po' generali e non parlano della sensibilità ISO |
user24904 | inviato il 26 Gennaio 2016 ore 7:03
Resiste resiste. Ho provato i 12800 e la macchina non ne ha risentito per niente. È bella robusta. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 8:13
il rumore ad alti iso lo fa anche la 6D, che dir se ne voglia, poi lo togli in PP, a volt5epuò dare fastidio, a volte no, c'è chi se ne fa una malattia, chi non se ne accorge neppure.....considera che in notturna non farai solo foto d'azione, se sono panorami e stai su treppiede puoi anche scendere con gli iso.......pensa che c'è gente che ci piazza davanti i big stopper per fare i panorami ed allungare i tempi......... |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:09
Ciao, in avifauna ho valutato che con il 100-400 mk2 a 3200 iso si lavora ancora in maniera ottima, a 6400 in condizioni di luce discreta si può ottenere qualcosa di discreto, oltre non sono mai andato. Usando il 100-400 mk2 + tc 1.4x a 6400 iso si nota di più il difetto, quindi tento di non usare tale combinazione. ciao Mauro |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:20
Si, direi anche io che quando c'è luce il suo limite è a 3200 massimo 6400 ma in casi estremi. Per scatti in notturna al cielo stellato la cosa cambia, non andrei sopra i 1600. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:27
Immagini pulite ad ISO 3200, accettabili a 6400, poi inizia il rumore marcato. |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:30
Concordo con quanto detto sopra, con la 7d m2 già a 3200 ISO sei al limite (in condizioni di luce). Comunque, nella fotografia si tratta di andare a compromessi. Se si acquista una reflex come la 7d m2 lo si fa per il suo autofocus di altissimo livello e la raffica, che aiutano nella fotografia naturalistica (avifauna ad esempio) o sportiva, dove si ha il bisogno di congelare soggetti in movimento. Se invece la priorità è la fotografia paesaggistica (soprattutto se notturna), sarebbe utile una reflex FF con la quale si può arrivare a valori ISO più alti, contenendo maggiormente il rumore. Chiarisci le idee su quale sia la tua priorità e poi procedi con l'acquisto ! ps. ti scrivo da neo-possessore di 7d m2 ed è davvero una macchina da guerra per fotografare avifauna, contando che ancora non l'ho studiata al 100% per poter sfruttare le sue capacità! Un saluto, Edoardo |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 9:29
Ciao a tutti, seguo con interesse la discussione in quanto indeciso tra 7d2 e 6d. Utilizzo principale viaggi. Premesso che con la 40 d non ho avuto mai l'esigenza di andare oltre i 3200, e quelli della 7d2 mi aspetto siano meglio, qual è il limite della 7d2 in indoor? La 40 ha difficoltà nel bilanciamento del bianco, la 7d come va? Come limite metterei perdita totale del dettaglio e colori falsati, la grana non la vedo... |
user24904 | inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:05
Alex ti posto un esempio di 6400 iso con la 7DII, nessun intervento di riduzione apportato.... puoi valutare da solo se ti può bastare... Certo se ci devi fare avifauna o sport con soggetti mediamente lontani non è il caso di usarli, ma per altro genere di soggetti direi che è accettabile...
 Aprilo, è un file da 6mega Ripeto, magari non li userei nemmeno io per le foto che faccio generalmente con questa macchina, come non userei nemmeno i 3200. SOggetti lontani e condizione di luce pessima spesso non sono il massimo uniti ad alti ISO. |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 19:38
Fatto! Per il mio modo di vedere c'è rumore di crominanza, che dovrebbe andare via facilmente lasciando il posto a una grana che a me non dispiace. Probabilmente in stampa si vedrebbe poco o nulla. Certo, magari sul piumaggio di un uccello ha la sua influenza, ma in un evento (es. concerti o foto dentro casa) se non si contano le ciglia di un soggetto a 20 m direi che non ci faccio caso. Considerando il forte contrasto tra le etichette e le bottiglie direi che ha retto bene la scena. Quello che non mi piace della 40, ad esempio, è che ad alti iso e in luce artificiale diventa tutto giallo e tende a sovraesporre. Ma penso sia normale e il fotografo (o, nel mio caso, presunto tale) debba girare la rotellina della compensazione. Probabilmente vado comunque di 7D, se no per viaggiare dovrei prendere anche un 24-70 f/4 (o 24-105) e alzare uno stop di iso comunque (in luce scarsa) passando da uno zoom f/2.8 a uno zoom f/4. Soggetti lontani ad alti iso ne avrò fotografati uno in 10 anni... Per i test che ho visto la 6d dovrebbe avere un rumore simile a 12800...o no? Ho un buono in negozio e la 7 costa anche 100€ meno. Se passo a FF ne prenderò una usata più avanti. ...hai solo fotografato o anche assaggiato? EDIT: Grazie per la foto (avevo dimenticato la cosa più importante...) |
user24904 | inviato il 12 Febbraio 2016 ore 20:02
@Alex75 occhio che da domani dovrebbe partire una promozione Canon sulle fotocamere, oltre che su alcune ottiche. Giro in quei posti per assaggiare , se non posso perchè guido, porto i promemoria a casa. Purtroppo con una moglie che lavora in quell'ambiente.. so sacrifici che devo fare Di nulla. |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 23:00
Mi sa che parte dal 13 o dal 19 febbraio. Il mio negozio di fiducia mi aveva avvertito. Edit: effettivamente avevi scritto "da domani"...il sonno fa brutti scherzi |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 23:39
era la migliore segnale/rumore di casa canon prima dell'arrivo della 1DX mark II,quindi il problema non si pone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |