| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 23:55
Ciao a tutti, attualmente ho una 6d con 17-40 e 50 stm e posso farmi prestare un 24-105 L. La maggior parte degli scatti sono con il 17-40, ma in città il 50 è sempre attaccato alla reflex. Vorrei quindi affiancare al 50 un altro fisso, ma l'indecisione è tanta e i più gettonati serie L li vedo ancora un po' distanti, nel senso che prima di fare il grande salto vorrei iniziare con qualcosa di più economico e vedere come mi trovo. Partendo da questo presupposto e facendo una statistica delle foto fatte con il 24-105 sia sulla 6d che sulla vecchia 7d sono giunto alla conclusion che gli scatti sono per lo più tra i 30-40mm e tra 75-90mm. Per esclusione quindi sarebbero 35 is e 85 1.8, vanno bene per iniziare? 35 e 50 possono convivere per voi? ma soprattutto quale acquisto per primo? 35 per migliorare la qualità che avrei con il grandangolo o l'85 che senza il 24-105 prestato sarei scoperto su quella focale? Grazie a chi vorrà perdere qualche minuto del suo tempo a ripondere. Come generi paesaggio, street, ritratto anche se per ora in secondo piano, scatti a mainfestazioni in chiesa (no matrimoni/battesimi) e corse podistiche non competitive. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 21:56
Dato che non ho ricevuto risposte ho modificato il primo post, così dovrebbe essere più chiaro :D |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 23:16
35 e 50 convivono... 50 e 85 molto meno... Inmho |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 23:19
Quindi 35 50 e 100 sarebbe meglio, giusto? Oppure abbandonare il 50 e fare solo 35 e 85 più magari un 135/200 più avanti? |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 6:49
35 e 85 sono la più classica delle combinazioni e in canon ce ne sono un paio economici e "cattivi". Il 50mm non ci sta male e visto che già ce l'hai non lo venderei, ma di fatto se esci con il 35 e 85, il 50 non lo usi. Con calma, cercherei un paio di usati. |
user67391 | inviato il 27 Gennaio 2016 ore 6:58
Altrimenti ti tieni il 50 stm, che è un buon obiettivo, e ti fai il 100 f2 che è ottimo, ed ha un prezzo molto buono. Sia nuovo che usato. La differenza tra 85 e 100 non è abissale come angolo inquadrato, e visto che con lo zoom arrivi a 90 spesso, ti ci dovresti trovare. |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 7:34
@Filippo stavo valutando l'usato, ma per 50€ l'85 tanto vale prenderlo nuovo @Andrea so che tra l'85 e il 100 la differenza é poca, ma quel passo indietro in più in chiesa non sono sicuro di averlo |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 7:58
Se vuoi tenere il 50, che uso tanto, valuta la possibilità di acquistare un 28mm. I tris di maggior successo solo 28-50-100 e 24-35-85. Non solo.. Visto che hai già il 17-40 e dal punto di vista grandangolo stai già bene, tieni il 50 e valuta un buon medio tele.. Magari anche zoom tipo il 70-200.. |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 10:35
Avevo il 70-300 su apsc ma passava gran parte del tempo in borsa, l'unico utilizzo era alla minima distanza focale o poco più, quindi attualmente non sento la necessità di averlo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |