| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 10:40
Salve a tutti, posseggo una Canon eos 60d da circa un annetto.. L'ho sempre usata fino ad ora con un obbiettivo basico come il 18.55 Canon di serie.. (è la mia prima reflex e aldilà della mia indubbia passione, avevo ed ho ancora bisogno di imparare) detto ciò però, dopo un anno ho capito che la mia più grande passione è senza dubbio per la macro. Quindi ora vorrei acquistare un bel obbiettivo per questo utilizzo. Di testa mia avevo deciso di acquistare un il 105 sigma, convinta di fare una ottima cosa.. Però ieri in un negozio fotoamatore mi hanno fatto capire quanto forse sia esagerato come prima esperienza passare subito a quell'obbiettivo, visto che praticamente si può usare proprio solo x ed esclusivamente per macro. Io cercavo qualcosa che comunque mi permetta anche qualche altro genere di foto. Così mi è stato consigliato un 50 o un 60mm. Canon 60mm Macro Sigma 50mm macro Tamron 60mm macro Chiedo a chi li conosce,, e senza dubbio ha più esperienza di me qualche dritta, consiglio... Quale è meglio e perché? Io adoro la macro.. Ma per esempio se vado a fare una girata, tendo a fotografare anche paesaggi.. Situazioni.. Grazie mile a chiunque mi aiuterà. Beatrice |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:33
“ Quale è meglio e perché? Io adoro la macro.. Ma per esempio se vado a fare una girata, tendo a fotografare anche paesaggi.. „ Sono troppo differenti come generi quindi mettiti pure nell' ottica di doverti portare due obiettivi se vuoi fare entrambe le cose. Su aps-c i 50 e 60 sono parecchio lunghi (almeno per i miei gusti), non so cosa altro ci potresti fare se non magari ritratti. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:48
“ Di testa mia avevo deciso di acquistare un il 105 sigma, convinta di fare una ottima cosa.. „ Io continuerei con questa idea..per la macro ti serve comunque un obiettivo specifico, ed a mio parere un 105 va benissimo per iniziare e volendo potrai tenerlo per sempre. Un 50-60mm invece è si più compatto, ma hai anche una minor distanza di lavoro dal soggetto, il che è uno svantaggio. “ Ma per esempio se vado a fare una girata, tendo a fotografare anche paesaggi.. „ Come già ti ha detto Marcogion, abituati all'idea di doverti portare dietro due obiettivi. Non è una cosa così drastica portarsi dietro 18-55 + 100 macro, ma se vuoi fare sia paesaggi sia macro è d'obbligo anche girando con il solo 50-60mm macro il campo inquadrato non sarebbe comunque sufficiente per le classiche foto di paesaggio, per cui normalmente si usano focali nettamente più grandangolari. Piuttosto, considera anche che per entrambi i generi un treppiede ti cambia la vita! |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:54
Vi ringrazio per le risposte... Dai vostri consigli, tendendo conto della mia passione per la macro a questo punto preferisco acquistare il 105 sigma! Se davvero il 50 60 rimane Cmq "solo" adatto alle macro, preferisco avere un obbiettivo più lungo come il 105. Detto ciò.. Momentaneamente per foto paesaggi e Street mi terrò il mio 18 55 basico.. Ma se in futuro volessi (e così sarà sostituirlo) cosa consigliate per non spendere una cifra! Grazie |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 13:02
Vai con il 105 e magari con una focale un po piu' lunga che non fa male per avere un po piu' di spazio lavoro, buone macro ciao |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 13:23
Visto che possiedi una aps-c , io ti consiglio invece proprio il 50/60mm. macro. Ottica molto più versatile del 105 che va bene un po per tutto, anche ritratti. Tieni presente che il 60 nel tuo formato risulta un 96mm. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 14:16
Se di macro parliamo, un'ottica più lunga ha diversi vantaggi, tra cui maggiore distanza dal soggetto ed un maggiore sfocato. invece come ottica polivalente, su aps-c il 60 è decisamente più fruibile e tra tutti quelli da te elencati, io preferirei il 60 f/2 tamron dato che è uno stop più luminoso degli altri e ti garantisce uno sfocato maggiore anche sui ritratti. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 21:31
Ciao a tutti!! dopo mesi di esperimenti e ripensamenti ho acquistato il canon 60 mm macro...lo sto usando da giusto un giorno, ma già mi piace |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 21:36
Bene ,sono contento |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 21:46
“ Ciao a tutti!! dopo mesi di esperimenti e ripensamenti ho acquistato il canon 60 mm macro...lo sto usando da giusto un giorno, ma già mi piace „ Forse avrai qualche difficoltà quando vorrai fotografare insetti, perché dovrai avvicinarti troppo. Pensa che io avevo un Tamron SP 90 macro e l'ho sostituito col Sigma 150/2.8 perché mi consente di stare più lontano, ma a volte mi manca la focale intorno a 100 mm, perché comunque su APS-C sono tanti 150 mm. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |