RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000, scafandro sub, e nikon d3200, quale tenere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000, scafandro sub, e nikon d3200, quale tenere?





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:33

Buonasera,
mi trovo in una situazione spinosa, anzitutto cerco di descrivere un po' le mie condizioni:
Mi sono appassionato alla fotografia subacquea 3 anni fa, dopo 3 anni trascorsi fra compattine e gopro, ad Agosto ho acquistato una Sony a6000 ed una custodia subacquea easydive Leo3 Wi. Da quel momento in poi ho iniziato a scattare qualche fotografia anche fuori dall'acqua e mi sono iscritto ad un corso di fotografia terrestre (usufruendo anche di due macchine "di casa" una nikon d3200 ed una vecchia sony a290).
Adesso mi trovo di fronte ad un Bivio, da una parte mi trovo molto bene con la sony (tanto dentro quanto fuori dall'acqua) e la tengo sempre in tasca col 16-50, dall'altra temo che acquistando degli obiettivi costosi attacco E (come l'allettantissimo 90 mm macro) possa fare un cattivo investimento a lungo termine, sopratutto perché non mi dispiacerebbe una fullframe come la D750..
Secondo voi potrebbe aver senso investire in due differenti tipologie di macchina?
Nella mia mente le strade che mi si prospettano sono:
1) tenere la a6000 per la subacquea, acquistare il 90mm macro, vendere la d3200 ed aspettare di racimolare un gruzzoletto per acquistare la d750
2) vendere la a6000, lo scafandro easydive, la d3200 e acquistare subito una d750, stavolta raccogliendo i soldi per acquistare lo scafandro compatibile
(c'è da tenere in considerazione che sono uno studente universitario e non ho proprio una enorme disponibilità economica, per lo scafandro avevo utilizzato praticamete tutti i miei risparmi)

Sono davvero confuso!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 10:18

Lo scafandro per Reflex costa + della Reflex poi devi abbinarci il flash almeno 400euro in +l'ottica devi comprarla in relazione alla custodia non quella che ti piace di + poi quanto la useresti in acqua? vale tutto il cambio? io terrei la Sony non comprerei il 90 ,venderei la 3200 e comprerei 750 con 24-120

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:12

le FF le produce anche Sony, con lo stesso innesto della A6000..........

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:49

Allora, diciamo che in acqua ci vado almeno una volta a settimana durante tutto l'anno ed in più faccio un centinaio d'immersioni alle eolie fra giugno ed ottobre (fintanto che sono ancora studente e posso permettermi di trasferirmi a casa al mare per studiare)
Sì, un eventuale scafandro costerebbe intorno a 3000 euro più gli oblò (in pratica le custodie easydive sembrano compatibili con qualunque tipo di ottica a patto di comprare gli oblò dedicati)
Di flash ne ho già uno (YS-250) ma dovrò comunque comprarne un altro
Appunto non saprei se vale tutto il cambio.. probabilmente no
Solo non mi sento soddisfatto degli obiettivi che ho a disposizione per la foto sub: sopratutto qui a CT la maggior parte dei soggetti da fotografare è grande un paio di cm e col 30mm debbo arrivarci attaccato e questo non sempre è possibile..
Dico io.. la sony poteva anche sprecarsi con un 60mm macro :D

Dynola scusami, probabilmente mi sono espresso male, intendevo dire che in futuro mi piacerebbe una fullframe reflex

Grazie comunque per i consigli intanto :)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 19:25

c'è uno Zeiss Touit 50 macro E-mount.....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:16

Saresti sempre obbligato ad usare obiettivi che possano trovare alloggiamento nella custodia,io mi sto informando per fuji xt1 e dovrei usare il 18-55 perchè la custodia è costruita per tale ottica e non so se il 60 macro potrei montarlo.Informati bene potresti comprare obiettivi non compatibili

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:40

Che io sappia le Leo sono compatibili con tutte le reflex, basta sostituire il software..quindi se vuoi passare a reflex non dovresti cambiare la custodia..io in ogni caso ti consiglierei di tenere per sub la Sony, acquistare il secondo flash ,una lente esterna bagnata per macro e continuare a fare esperienza..se poi tra 1 anno non dovresti esserne soddisfatto passa pure ad altro, ma avresti sempre nel corredo il secondo flash e la lente ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 22:52

qualcuno ha fotosub fatte con la a6000?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me