| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 22:18
Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a chiedere a voi un parere riguardo questo mio dubbio che di tanto in tanto mi porta a valutare di sostituire la mia 30d. Non sono un fotografo professionista e talvolta mi capita di dover tagliare la foto per recuperare un inquadratura scorretta, magari su scatti ad alti Iso. Penso che con una risoluzione più alta il problema si potrebbe risolvere. Le potenziali sostitute restando su una aps-c usata e non volendo spendere grosse cifre sono 50d e 7d. Correggetemi se sbaglio... Ho letto diversi commenti sui forum... quasi tutti a favore della 30d riguardo il rumore ridotto ad alti Iso i file che non necessitano di particolari ritocchi post produzione come invece la 7d e minor rischio di micromosso. Dico eresie o queste ultime affermazioni sono vere? Gli scatti della 7d devono essere ritoccati più di quelli della 30D? Quale macchina potrebbe sostituire in positivo la 30d? Ringrazio anticipatamente! |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:30
Che obiettivi hai? Sicuramente gli 8 megapixel sono meno esigenti di un 15 o 18 megapixel... |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:39
La minor densità del sensore della 30d la rende meno rumorosa ad alti iso. La 7d gestisce "peggio" il rumore appunto perchè il sensore è più denso. Però... Che genere di fotografia fai? Che obiettivi hai? In seguito agli obiettivi, la scelta resta in casa Canon? Budget? |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:43
Ho il canon 17 55 2.8 e tamron 70 300 vc usd |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:44
Ciao, io ho avuto sia la 30d che la 7d, son due macchine totalmente differenti, concepite per utilizzi diversi. Se non fai video o foto sportive e non necessiti di messa a fuoco veloce, direi che la 7d non ti serve. Per quanto riguarda la 50 d ottima macchina, ma credimi il file semplice e pulito della 30d lo rimpiangerai. Inteso come, scatto e non ci perdo troppo tempo...se mi permetti una domanda, scatti in raw o jpeg, perchè anche questo può essere un parametro importante per la scelta di una camera. |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:53
La scelta rimarrebbe su Canon. Budget max sui 500€ usato, se il cambio è sostanziale.... altrimenti per ora tengo la storica 30d. Per quanto riguarda lo stile di foto... ripeto sono amatore....paesaggistica e qualche ritratto a mia figlia che non sta mai ferma |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:55
Grazie intanto delle pronte risposte. ..scatto in Raw e ritocco in LR |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:56
Per rimanere entro le 500 € le scelte sono inevitabilmente due, se vuoi prendere un buon corpo macchina: 60D o 7D. |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 1:10
Effettivamente con questo budget altro non viene in mente nemmeno a me. La 50D, senza nulla voler togliere, ma la scarterei; meglio a questo punto una 60D. Anche se il sensore è lo stesso di tutta la famiglia 6xx, e la resa agli alti iso non fa esattamente gridare al miracolo. Non mi sentirei di consigliartela, in relazione a quello che hai guadagneresti per quanto riguarda il crop (sicuramente più agevole) ma non so quanto a qualità. Il vero problema è che alla fine, rimandendo su Canon almeno, la resa iso delle aps-c non eccelle, anzi le "anziane" molto spesso fanno meglio delle nuove arrivate... |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 1:40
Ti parlo da ex possessore di 20d e 50d. Potresti valutare la 40D che ha un sensore da 10.1 megapixel (già un passo avanti in termine di risoluzione rispetto la 30d) ed una raffica di 6.5 fotogrammi al secondo. Produce dei bei file con un rumore che grazie alla non altissima risoluzione è ancora gestibile rispetto la 50d. Inoltre si trova ad ottimi prezzi nell'usato (200 euro o meno) |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 8:00
Grazie infinite, state confermando il mio pensiero, e cioè che per il momento tengo la 30D per passare magari in futuro a 7D markII o valutare il passaggio a FFsu 6D, così lo step dovrebbe essere notevole giusto? "Rimanendo su Canon almeno, la resa iso delle aps-c non eccelle" perché le concorrenti sono migliori? |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 8:21
se puoi aspettare e prendere una 7DII o una 6d, aspetta (in fondo, come amatore, non credo che la tua 30d sia in fin di vita). se invece vuoi fare subito un upgrade, tra quelle proposte, con il budget che hai a disposizione, io andrei su 7D senza pensarci un attimo, lasciando perdere tutto quello che c'è dietro (40D, 50D, 60D...) |
user36220 | inviato il 23 Gennaio 2016 ore 8:28
Di aps-c Canon ne ho avuto parecchie ( 40-50-60-550-600-650 ) e le due che mi hanno convinto maggiormente, sono state la 40d, con una resa molto simile a quella della 1D3, e la 60d, con cui ho scattato tranquillamente fino a 1600 iso senza problemi. Te la consiglio. |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 13:02
Volendo spendere un po' meno c'è la 5D MKII che è un ottimo compromesso tra budget e necessità Io personalmente per due mp lascerei stare la 40d. Piuttosto risparmia e punta su altro come già ti hanno suggerito :) |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 14:04
Se l'idea di base ? ottenere file simili ai file della 30d, sia per lavorabilità che per rumore, starei lontano dalla 50d (ti direi anche dalla 7d old, ma non ho avuto modo di provarla personalmente). Quindi la 40d che ti ho suggerito è ciò che più si avvicina al tuo desiderio con un minimo esborso (forse 80-100 euro tra vendita 30d ed acquisto 40d). Altrimenti ti avrei suggerito una canon 5d old FF che al momento con 300-350 euro di spesa ti ofre una qualita del file neanche lontanamente comparabile alle opzioni aps-c fin qui considerate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |