RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

info fotografia Lapponia a -20°


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » info fotografia Lapponia a -20°





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:15

Ciao a tutti,volevo fare un viaggetto in Lapponia,e cercare di portare a casa qualche bello scatto con la mia reflex. Ho letto che le batterie a quelle temperature durano davvero poco,con un battery grip secondo voi risolvo un po il problema?..e quante batterie di scorta suggerite di portare ogni giorno? ..è necessario incelofanare la reflex mentre si scatta o creare una sorta di cappuccio termico per lei?..vi ringrazio in anticipo.. buon weekend fotografi ;)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:49

a dicembre 2011 ero a berlino con -23 gradi e il problema più che la reflex (che non ha fatto la minima piega) ero io.
per cui a mio avviso mi preoccuperei più per te (congelamento immediato arti e face) che per la macchina. MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:28

grazie del consiglio zentropa ;) ..ieri mi sono super attrezzata di abbigliamento termico ;) ..quello che mi preoccupa è invece la mia reflex..qualcuno sa consigliarmi a riguardo?o segnalarmi qualche link utile? ..grazieeeeeeeee mille a tutti coloro che mi daranno un consiglio ;)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:52

Ciao, sono stato proprio in Lapponia a Gennaio 2014, temperature dai -10° ai -25°.

Io non ho riscontrato alcun problema nell'utilizzo della reflex, le batterie hanno fatto il loro dovere come sempre (Canon EOS 6D). Sorriso

L'unico consiglio che mi sento di darti è di tenere sempre una batteria di riserva dentro la giacca a contatto con il corpo di modo che rimane calda! Cool
Attenta anche quando rientri al caldo, lascia passare qualche ora prima di estrarre la reflex dallo zaino altrimenti condensa assicurata.

Per il resto che dire... posti magnifici, a me la Lapponia ha lasciato un profondo segno nel cuore e non vedo l'ora di tornarci!






Buon viaggio!

Stefano

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 0:59

Ciao, io sono stato in Lapponia circa 15 giorni fa. Ho una nikon d750 ed ero carico di batterie, 7!!! Anche a -28 gradi sul lago ghiacciato di notte non ho avuto alcun problema con la durata delle batterie... Solo iPhone, un disastro, lo tiravo fuori e moriva.

Piuttosto, pensa alla tua protezione, compra sotto guanti buoni, e guanti con le muffole. Ti assicuro che è proibitivo scattare senza, l'ho fatto 10 min e credevo di dover amputare le dita....


Là reflex la puoi anche avvolgere in uno scaldacollo in pile, li compri al decathlon per pochissimi euro. L'unico consiglio è' di non tenerla al collo in esterno ma tirarla fuori quando serve, occhio solo alla condensa e quindi alla situazione freddo-caldo...

Chiedi pure X ogni dubbio, son fresco fresco di ritorno

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 6:16

Sono appena rientrato da Bucarest, massima -8 e minima -19. Nessun problema alla reflex. Ti consiglio valutare prima la composizione, perché a quelle temperature le mani dopo 5 minuti fuori dai guanti sono gelate.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 7:21

Io sono andato varie volte in Finlandia. Una volta, qualche annetto fa, in quel di Inari/Ivalo, poco dopo capodanno. Massima -25, minima -35. L'abbigliamento deve essere quello giusto, ma non ho speso fortune. Io avevo semplici sottoguanti in microfibra e guanti da neve, il tutto decathlon. I guanti erano della serie più costosa ma nulla di eccezionale. Non ho trovato problemi con la batteria della mia Canon 300D (da pochissimo sostituita con una Sony). La fotocamera era sempre nel mio zaino, nella custodia, sotto la maglia in microfibra di ricambio. La procedura era semplice: studio la composizione, tolgo il guantone rimanendo col guanto in microfibra, tiro fuori il treppiede e lo monto, apro lo zaino, sposto la maglia, apro custodia fotocamera nello zaino, la tiro fuori, la metto sul treppiede, imposto tempi e composizione, scatto, reinfilo tutto dentro, rimetto il guantone che avevo tenuto in tasca. In totale 3-4 minuti. A casina e in macchina non tiravo quasi mai la fotocamera fuori, e comunque mai senza che fosse acclimatata (anche perché avevo altro da fare!). Il tutto senza rifletterci troppo (alla fine ti viene spontaneo). Sulla batteria non ho avuto problemi, anche se considera che non sono tipo da 800 scatti l'ora: di norma, per mia natura, in un giorno non ne porto via più di venti. Non alitare troppo sulla fotocamera o sul mirino. È un attimo che congeli...

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:59

..grazie mille ragazzi per tutti i vostri preziosi e utilissimi consigli che sicuramente seguirò lassù.. ..che belle foto #Stefano Arrighi..spero anch io di portare a casa qualche bello scatto..è il mio sogno riuscire a vedere e perché no fotografare l aurora.. ..vi farò sapere al ritorno ??
grazie mille ancora a tutti voi

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:29

buon viaggio e buone foto ! :-P

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 16:55

..grazie mille..e secondo voi sono interessanti le escursioni o "safari"serali che organizzano alcune agenzie di su per poter andare a vedere l'aurora boreale?..che dite?..

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 17:00

Io quando sono andato non ho fatto alcun "safari" organizzato, avevo noleggiato l'auto e giravo autonomamente a caccia di aurore!

Invece ho fatto il safari con i cani da slitta, quello è stato fantastico! :-P

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 17:05

..bello,mi ispira un sacco il safari coi cani da slitta! ..lo prenoterò direttamente su in base al meteo :) ..grazie ancora ;)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:42

Ti hanno detto praticamente tutto. Esperienza personale una giornata di foto a -30°C. Una batteria di riserva ti consiglio di tenerla nella tasca dei pantaloni, lì sta più al caldo. Una cosa particolare ho osservato. Le attrezzature originali Canon non hanno avuto alcun problema. Quelle di altre marche sì. Un amico che aveva una sola batteria originale ha tribolato non poco, e abbiamo dovuto adottarlo prestandogli di tanto in tanto a turno una batteria. Inoltre, avevo una sola ottica non originale, un 14mm Sigma che mi ero fatto prestare: si è bloccato e non ha voluto saperne di funzionare. Tornati a casa in Italia funzionava di nuovo perfettamente. Dunque occhio alle ottiche universali.
Ah, unico problema termico, le calze non adeguate, nonostante scarponi ottimali, un gran gelo ai piedi. Non sottovalutare le calze

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:51

Sottoscrivo. Usa calze termiche almeno 80% lana e soprattutto usane due paia, quello piu esterno lana pura! Scarpe in goretex, no plastica....

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 13:48

..graziiie ancora a tutti voi..grazie di tutti i buoni consigli!..adesso sono mooolto più sicura e senza preoccupazioni per il freddo che mi aspetterà ;) ..grazie ragazzi!
buona giornata :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me