RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 in abbinata a nissin di700a


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 in abbinata a nissin di700a





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:12

Salve a tutti chiedevo gentilmente a qualcuno piu esperto se sapeva quali impostazione mettere per poter scattare senza fili. Non riesco ad abbinare la macchina al flash in remoto....nonostante mi sia letto manuale nikon e del flash. A questo forse serve qualche altro strumento per collegarli? Ma in teoria leggendo nn mi pare....se qualcuno ha qualche info precisa lo ringrazio...

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:37

Ciao Neruda, per farlo lavorare in CLS non c'è bisogno di niente. Devi impostare il giusto canale sul flash e impostare gruppo A o B e lo stesso gruppo devi impostarlo sulla macchina, impostando il pop-up come commander. Basta così. Piuttosto, io con il Di700 ho dei problemi di compatibilità con la D750, ovvero, è come se non leggesse bene la potenza che deve utilizzare e spara sempre basso, quindi non illumina una cippa, cosa che non mi succede con il Di866MkII. Tu non hai notato nulla con la tua?

Adriano

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 20:04

No io no...il flash lavora normalmente...grazie sono riuscito a farlo funzionare, ma non in gruppo a e gruppo b (solo in sf sf)..sai per caso dirmi che impostazioni devo mettere nella macchina per farlo ( canale ecc...) Inoltre nn capisco come far lavorare solo il flash nissin...perche quando scatto partono entrambi. Infatti se ho il flash incorporato chiuso il flash nn scatta. E' normale?

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 21:01

Allora, vai nel menù personalizzazioni, gruppo e3 e imposti la modalità del flash su "CMD" (commander). Entrerai nel menù di controllo del flash con 4 voci da impostare che sono:
Flash incorporato
Gruppo A
Gruppo B
Canale
Se vuoi far funzionare anche il pop-up, lasci l'impostazione su "TTL". Se non vuoi che partecipi all'illuminazione, cambia l'impostazione in "--". Il flash incorporato deve comunque essere alzato per funzionare da commander, in quanto invia i comandi ai flash remoti tramite lampi particolari prima che avvenga lo scatto; se lo abbassi non funziona più da commander e i flash remoti non scattano.
Poi imposti Gruppo A su "TTL" (quindi non devi cambiare nulla perchè lo trovi già impostato di default), Gruppo B te ne freghi perchè devi comandare un solo flash, quindi non puoi creare gruppi diversi, mentre su Canale lasci il valore "1".
A questo punto devi impostare il flash: sul Nissin selezioni l'ultima icona a destra, quella viola con il simbolo del wireless e selezioni il Gruppo A (il canale non te lo fa selezionare in quanto se lo imposta da solo), metti il flash in posizione e scatti quanto ti pare con la macchina. Ti raccomando solo di tenere la fotocellula del flash sempre in direzione della macchina, in quanto è lei che "legge" i pre-lampi di monitoraggio che comandano il flash remoto!!
Se non ti è chiaro qualcosa, trovi tutto a pag 348 e 349 del manuale della D750! ;)

Adriano

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 21:40

Grazie mille davvero gentilissimo...un'ultima info: ma il tempo del flash lo regolo dove? Su sd o sf...o direttamente da macchina quando seleziono il canale. ...grazie...

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 23:15

Se lo imposti in TTL, fa tutto da solo, in base alla luce che legge l'esposimetro. Se non sbaglio puoi ancora regolare la potenza del flash in sovra o sottoesposizione, ma non fai altro, almeno, non con il Di700.

Adriano

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 9:16

Grazie mille davvero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me