JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da poco mi sono addentrato nella stampa fine art con una HP B9180. Con monitor\stampante calibrato riesco a ottenere stampe molto fedeli con carta glossy. Il problema è con la carta matte, col soft proof non riesco a modificare l'immagine come la vorrei stampare. Nel senso che, applicando il profilo colore della carta, poi non riesco a modificarla per farla simile a quella senza profilo colore (e quindi simile a quella che vedo senza profilo applicato). Questa seguente è un esempio pratico:
A sinistra l'originale, a destra quella con l'ICC applicato. Qualcuno mi sa consigliare la pp\videocorsi da studiare per una buona pp da stampa? Matteo
“ Quale carta matte ? Dove hai trovato il profilo ? Inchiostri originali? La stampa sembra avere il profilo ICC „
errato.
Facip, la carta è la HP Premium Matte e il profilo è quello ufficiale HP. C'è qualche accorgimento particolare per le stampe con carta matte da seguire? smanettando con curve e co non riesco a riprodurla! Inchiostri rigorosamente originali.
“ A sinistra l'originale, a destra quella con l'ICC applicato. „
Quando fai la soft proof con il profilo per la carta matte il programma simula la perdita dei neri, sulle carte matte con gli inchiostri a pigmenti il nero massimo raggiungibile è L16 circa, con le carte lucide o semi lucide è L4 circa, è inutile che tu cerchi di portare l'immagine in soft proof uguale all'originale senza la soft proof, i neri non scenderanno mai in stampa sotto L16, su carte matte i limiti sono quelli oltre ad un gamut più ristretto.
La soft proof non è parziale, ti fa vedere la simulazione del file stampato, è una simulazione non è detto che la stampa poi ti sembri così slavata, però prova a stampare la stessa foto su carta glossy e su carta matte mettile vicine e osservale con una buona illuminazione, poi dimmi cosa vedi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.