RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony rx100?







avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 19:39

Salve ragazzi. Oggi ho venduto la mia d90 e con questo atto ho detto definitivamente addio al mondo reflex per sviariati motivi: Il primo di tutto il peso e l'ingombro, secondo non ho mai sentito la necessità di comprare o cambiare obbiettivo, terzo ultimamente la mia d90 stava nell'armadio a far polvere.
Questo però non vuol dire che voglio abbandonare il mondo della fotografia, assolutamente, semplicemente voglio sentirmi libero.. Quando faccio un'escursione in montagna, quando prendo un aereo ecc Ma senza rinunciare a (Troppa) qualità. Per questo mi ero orientato al mondo delle mirrorless, ero seriamente interessato alla sony a5100, ma poi mi sono detto: dell'obbiettivo intercambiabile non te ne importa nulla, del sensore aps-c, beh.. Son sicuro in questo anno con la d90 di non averlo mai sfruttato come si deve, ok è molto compatta, e qui mi è venuta l'idea, ma perché non valutare una compatta premium con un sensore di dimensioni sicuramenti per quelle che sono le mie necessità? E la sony rx100 mi attira molto, la mark uno è in offerta su amazon a un'ottimo prezzo. Secondo voi ne vale la pena? Se dovessi fare qualche foto notturna come facevo con la d90 noterò molto il rumore dovuto da un sensore più piccolo??

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:51

Dipende che obiettivo avevi sulla Nikon. La rx 100 sicuramente regge meno gli iso rispetto alla d90 (anche se non di tantissimo), però la piccola sony ha un obiettivo che soprattutto sulle focali corte è piu' luminoso di quasi 2 stop rispetto ad uno zoom standard per apsc (mentre è buietto a focali medie e lunghe).
Potrebbe essere una discreta soluzione visto che vuoi una macchina molto piccola e non vuoi farti un corredo, l'obiettivo è anche piuttosto versatile arrivando a circa 100 mm equivalenti.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:56

Ho avuto la Rx100 e la consiglierò per tutta la vita. Tra l'altro mai avuto problemi riguardo alla luminosità dell'obiettivo

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:14

Sulla d90 ho sempre e solo usato l'obbiettivo kit 18-105

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:29

Ciao,io te la consiglio,ci scatto da qualche anno ,devo dirti che sono tentato anche io a provare una mirrorless proprio come la 5100,ma ragionandoci su per avere delle migliorie devi metterci un ottica di qualità e da quanto mi sembra di aver letto, molto costose ed non meno ingombranti di una reflex come la D90,la RX100 e le sue mark sono camere cosi compatte che non credo al momento come qualità generale ci siano in commercio,ovviamente con i limiti precedentemente elencati,poi il tutto dipende da che genere fotografico sei abituato a fare e le tue aspettative.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:32

ottima macchina la sony RX 100...se vuoi ho qualche scatto sul mio profilo! in ogni caso per quello che costa è una macchina che fa impallidire anche le reflex

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:45

Ciao, io posseggo una Canon 6D, da ormai due anni, ma ho preso la Sony rx100 iv per avere una portatili superiore e tenerla sempre in borsa. Ha una definizione davvero eccellente e confrontabile (per la mia esperienza) solo con la Fuji x100t (APS). È piccola e davvero performante, velocità di scatto velocissima, possibilità di fare foto in notturna Iso 12.800 di base e 25600 espansibile, ho provato anche i video slow e sono parecchio di immagine. La batteria ha una durata simile a tante altre. Ho fatto poche foto in notturna quindi non ho molto esperienza ma l'unica che ho fatto mi ha davvero stupita. Se proprio devo trovarci un difetto (dovendo proprio insistere per trovarlo) è il mirino ma credimi su macchine così piccole non so quanto si riesca ad usarlo.
Ti chiederai perché allora la vendo..semplicemente perché non è scattato il giusto feeling con questa macchina. Se ti interessa la trovi tra quelle in vendita su questo forum.
A dispetto di altre ha una portabilità eccezionale e una qualità molto elevata.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:50

Io spesso se voglio andare leggero mi prendo su la rx100-lll ....
Tascabilissima e files più che buoni in quasi tutte le situazioni ...
Video eccellente: xavc hd a 50mbps !!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me