RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 400/5.6 vs Sigma 120-300/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 400/5.6 vs Sigma 120-300/2.8





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 18:40

Qualcuno ha avuto modo di raffrontare i due obiettivi in oggetto?
Al di la' dell'evidente differenza di prezzo, a livello ottico (nitidezza) e prestazionale (AF) come si piazzano vicendevolmente?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 19:03

Penso che a 400 - 420 al centro non ci sia grossa differenza, ai bordi vedo in vantaggio il fisso.

Lo zoom può arrivare però a 600 (scarsi visto che è un 280-290 x2) ,mentre il 400 fisso ci arriva solo con una serie 1 o con lo scotch.

Il fisso però è infinitamente più maneggevole e leggero e credo anche più veloce.
Sfido a chi ha il 120-300 a seguire un uccello in volo a mano libera. Il 400 in quei casi è micidiale (ancora lo rimpiango).

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 20:39

Grazie Lufranco. Condivido il tuo pare sul 400/5.6. Ottimo ed estremamente maneggevole.
Stavo cercando di figurarmi un possibile upgrade in casa Sigma e, per ora, l'unica alternativa che ho individuato è questo 120-300.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2012 ore 0:52

Ci sto pensando anch'io da molto, il 120-300, che su ff moltiplicato mi arriva a 600, o il 400 veloce ed affidabile? Per ora propendo verso il sigma per via anche della tropicalizzazione, ma non vorrei escludere a priori un Canon 300 f2,8 usato non is...ne trovai uno in negozio a 1900 euro, esteticamente faceva schifo, ma le lenti eran perfette...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 10:53

Il 300L f/2.8 vecchio modello è un problema nel caso ti si rompesse qualche pezzo Hypa!!
Io possiedo il 400L e per la caccia fotografica lo trovo una lente molto buona, l'AF è fulmineo ed anche con una polentona come la EOS 550D difficilmente manca il colpo!! Dall'altra parte il 120-300 si sta imponendo come il supetele più polifunzionale nella sua categoria, ad un prezzo ottimo. Di fatto se vuoi arrivare ad avere un 600 senza venderti un rene penso sia l'unica soluzione!!
Di contro il 120-300 ha un bel peso, sebbene dicano sia equlibrato (cosa del tutto irrilevante quando lo hai nello zaino) e l'AF inevitabilemnte diminuisce di reattività con la presenza del moltiplicatore. Questi sono dati oggettivi. Il 400L è un'ottima soluzione sul piano economico, qualitativo, peso e velocità AF, di contro è "solo un 400" e non stabilizzato (per alcuni un grosso problema).

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 11:12

Grazie Luke, il peso non mi spaventa, quel che mi preoccupa maggiormente è invece il fatto di usare un 400 su full frame, che su 7d a volte ero corto anche a 400 (640)...quello che mi fa sperare, è che con una buona lente come il 400f5,6, croppando, io possa arrivare ad ottenere una qualità pari a quella di una aps-c ad una focale maggiore..(anche se l'esempio non è molto calzante) quando usavo il 300isf4 con 7d, e paragonavo l'immagine croppata a quella del 120-400 a 400mm non croppata, notavo una qualità molto superiore nell'immagine eseguita con il 300+crop..e non vorrei acquistare il 120-300 con moltiplicatore, per scoprire poi che se croppo il 400f 5,6 ottengo un'immagine uguale o migliore..

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 11:43

Luke88:
... Di fatto se vuoi arrivare ad avere un 600 senza venderti un rene penso sia l'unica soluzione!! ...


Bhè non credo sia l'unica. A poco più del costo del 120-300 ci sarebbe la possibilità di trovare un Sigma 500 f/4.5 usato: ...posso dire che non è certamente facile da trovare, ma se non si ha fretta spendendo poco di più si ha un 500mm con caratteristiche di nitidezza e velocità paragonabili a quelle del 400 L f/5.6 (quindi eccellenti) e con la possibilità di ottenere un 700mm dalla ancor buona velocità e nitidezza.

Io perlomeno dopo aver utilizzato spesso un Trcentone f/2.8 Canon, ho fatto questa scelta (500 f/4.5) dovendo affiancare qualcosa di più lungo al 400 f/5.6. Il 300 L IS f/2.8 è una favola, ma nel mio caso l'avrei dovuto usare sempre duplicato, cosa che non rendeva per me giustizia al costo che avrei dovuto sopportare. Stesso discorso per il Sigma 120-300 che nel mio caso avrebbe dovuto avere il TC2x saldato su. Abituato alle caratteristiche del 400 f/5.6, cercavo invece qualcosa che mi permettesse d'allungarmi conservando quelle prestazioni senza svenarmi e penso che questa soluzione (500 f/4.5) soddisfi le mie necessità.

Il discorso a mio avviso può invece esser molto diverso se le altre ottiche citate si utilizzano anche "lisce" ...IMHO. ;-)

@ Hypa: ...il 400 f/5.6 sembra esser un'ottica nata per chi croppa molto essendo dotato di una nitidezza e un microcontrasto da paura. Lo uso insieme al 500 f/4.5 su 7D.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 11:58

Grazie Formha!
Se uscisse questo 200-400......ad un prezzo decente..

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 12:03

Tornando al discorso sugli organi di prima Sorriso ...se hai un rene da vendere puoi anche iniziare a pensarci MrGreenMrGreen ...altrimenti credo sia meglio non pensarci (noi comuni mortali). ;-)

user612
avatar
inviato il 11 Giugno 2012 ore 12:04

Ho acqistato da poco il 400 fisso, e sono totalmente del parere di lufranco. Prima avevo il Sigma 120/400, ma ora è tutto un altro mondo. Giorgio

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 12:26

Formha...quanto hai ragione......
Giorgio, mi sa proprio che alla fine farò anch'io come te, risparmiando 1500 euro, potrei pensare di prendermi il 400f5,6 ed un 70-200 2,8ii piuttosto che il 120-300 + moltiplicatore/i....

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 15:06

Bhè non credo sia l'unica. A poco più del costo del 120-300 ci sarebbe la possibilità di trovare un Sigma 500 f/4.5 usato


Verissimo, il Sigma 500 rappresenta l'alternativa per eccellenza, però hai due grossi problemi da affronatre: 1. Trovarlo non è assolutamente facile e 2. Il prezzo sul nuovo è comunque di molto superiore rispetto al 120-300.

Detto questo il Canon 400L puoi un domani pensare di moltiplicarlo con il Kenko 1.4x dgx che mantiene un'ottima nitidezza giungendo ad un 400*1,4*1,6 = 896mm. che, a mio modo di vedere, sono un po' troppo impegnativi da gestire!!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 15:25

" Bhè non credo sia l'unica. A poco più del costo del 120-300 ci sarebbe la possibilità di trovare un Sigma 500 f/4.5 usato"

Verissimo, il Sigma 500 rappresenta l'alternativa per eccellenza, però hai due grossi problemi da affronatre: 1. Trovarlo non è assolutamente facile e 2. Il prezzo è comunque di molto superiore rispetto al 120-300.

1. Si infatti avevo scritto 'se non si ha fretta', ...ci ho provato anch'io senza risultato (alla fine ho preso il nuovo DG a buon prezzo), ...ma c'è più di qualcuno sul forum che ha avuto più fortuna di me.
2. Una versione non DG usato del 500 si trova intorno ai 2.000 Iuros, il 120-300 intorno ai c.ca 1.800€ preso nuovo, ...non mi sembra ci sia grande differenza. ;-) Certo, diverso il discorso se anche di quest'ultimo si riesce a trovre una buona occasione d'usato (ma neanche di questo mi sembra d'averne visti molti nel mercatino).

... Detto questo il Canon 400L puoi un domani pensare di moltiplicarlo con il Kenko 1.4x dgx che mantiene un'ottima nitidezza giungendo ad un 400*1,4*1,6 = 896mm. che, a mio modo di vedere, sono un po' troppo impegnativi da gestire!!

Occhio, 400mm + TC1.4 su APS-C restano 560mm, anche se con un'angolo di campo pari a quello che avrebbe un 896mm su FullFrame. ;-)
Poi dipende da cosa fotografi e ...a che ora Sorriso Quell'accoppiata (di cui dispongo) va bene solo per soggetti poco mobili e in piena luce, per cui non la riterrei un'opportunità valida se non in rare occasioni. Riguardo l'impegno per la gestione, ...allora con il 500 f/4.5 con TC1.4x su 7D cosa dovrei dire Sorriso ...e ci sono anche quelli più fortunati che moltiplicano anche i 600 Sorriso
Non è certo quello il problema a mio avviso. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 17:04

Una versione non DG usato del 500 si trova intorno ai 2.000 Iuros


Ti invito a rileggere bene il mio post: parlavo sul nuovo, quindi un 500 f/4.5 DG, ovvero 4.500 circa contro i 2.000 del 120-300; è sembre buona cosa paragonare economicamente le ottiche sul nuovo poiché l'usato è soggetto a troppi fattori (tempo, qualità, tenuta, ecc...) oltre ad essere fortemente soggettivo.

Occhio, 400mm + TC1.4 su APS-C restano 560mm, anche se con un'angolo di campo pari a quello che avrebbe un 896mm su FullFrame.


Ma quando scatti il risultato che ti interessa è dato dall'angolo di ripresa!!;-)

Poi dipende da cosa fotografi e ...a che ora Sorriso Quell'accoppiata (di cui dispongo) va bene solo per soggetti poco mobili e in piena luce, per cui non la riterrei un'opportunità valida se non in rare occasioni.


è questa la questione che avevo lasciato in sospeso, forse sbagliando. Quando si superano gli 800mm. la fotografia è molto più complessa da gestire poiché oltre ai tempi di scatto bassissimi entrano in gioco treppiedi solidi, il sistema IS, la luce ecc...
Parlo per senso compiuto, ho avuto diverse occasioni di scatto sia con il 500L moltiplicato che il 600L moltiplicato e se non sei in fiera con manichini fissi ti assicuro che non è così facile scattare.

Comunque, per tornare al topic, secondo me il Sigma è da preferirsi al Canon solo se si necessita dell'apertura f/2.8 e di maggiore flessibilità nella fase di scatto. Inoltre, all'occasione, può divenire un interessante 600mm.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 21:24

Luke... continui a parlare di "800mm"... i millimetri di un 400 con TC 1.4 son sempre quelli: "560", senza "se" e senza "ma" Sorriso
Ora, di certo il fattore di crop è da tenere in considerazione e da citare, ma l'unico "allungamento" valido in termini di millimetri è quello ottico e nessun'altro, ...altrimenti finiamo per scaoprire l'acqua calda stasera MrGreen

Detto questo, io il mio 500 f/4.5 l'ho preso a un prezzo moooolto più basso di quello che hai citato e comunque, se uno deve far delle scelte è bene che abbia tutti gli elementi per valutare, anche quelli che riguardano l'usato. Ovvio che la comparazione corretta d'evesser fatta fra il nuovo, ma qui stiamo solo dando elementi in più all'utenza per poter valutare cosa sia meglio per le proprie esigenze e ...il proprio portafoglio. ;-)

C.ca le difficoltà di scatto oltre una certa lunghezza focale, sono indubbie e te lo dice uno che con il 500 moltiplicato non ci ha scattato solo qualche volta, ce l'ha. ;-) Però ovviamente ci sono pro e contro e per avvantaggiarsi dei "prò", occorre come si suol dire "farsi prima le ossa". Sorriso

Tornando al topic, ...sono perfettamente d'accordo con le tue conclusioni ;-)
Fabio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me