| inviato il 08 Giugno 2012 ore 16:17
Buongiorno a tutti. Sono felice possessore di una Nikon D90 sulla quale monto prevalentemente un nikon 16-85 del quale sono più che soddisfatto. Ho anche un fisso 50 1.8 che uso quasi esclusivamente di sera e per le foto in interno (quasi sempre sportive). Considerando che quest'estate andrò a fare le ferie in montagna volevo dotarmi di un grandangolo e di un super zoom. Non prediligo un genere particolare; mi piace lo street e mi piacciono i panorami ma scatto anche molto nei palazzetti dello sport (esclusivamente sport da combattimento). La scelta è ricaduta su queste doppie opzioni: - Nikon 10-24 V. Tokina 116 - Nikon 70-300 Vs Tamron 70-300 Mentre per il superzoom sarei più orientato alla scelta del Tamron di cui parlano molto bene, per il grandangolo è un vero dilemma ... preiligere la lunghezza focale o la luminosità ?!?!? che mi dite ? |
| inviato il 08 Giugno 2012 ore 16:45
per parecchio tempo ho avuto i tuoi stessi dubbi sul grandangolo. Un amico mi ha prestato a lungo il Tokina 11-16 e quello che ho riscontrato è il notevole problema di flare in controluce. Inoltre la sua bassissima escursione focale ne fa quasi un fisso. Il nikon 10-24, che ora possiedo, è tutta un'altra cosa, flare ridotto sensibilmente, l'ottima elasticità nella lunghezza focale mi permette di utilizzarlo anche per foto non panoramiche e inoltre è una lente che satura parecchio, questo mi ha consentito di evitare l'acquisto del polarizzatore che avevo già in preventivo. Insomma avendo provato entrambi senza ombra di dubbio il nikon ha una marcia in più. Luminosità? per me non è un problema in quanto non fotografo in ambienti poco illuminati |
| inviato il 08 Giugno 2012 ore 16:47
Io posseggo il Tokina 12-24 f/4 che ha una qualità straordinaria, nitidissimo. Al momento di comprarlo ero indeciso con l'altro grandangolo di casa Tokina l'11-16. Ma sono contento della scelta. Vado quasi tutti i week end in montagna e ci passo gran parte delle mie ferie estive. Il Tokina è sempre montato ha un'escursione focale che mi permette di non smontarlo quasi mai. Con l'11-16 invece necessiterei di più cambi. Tanto che ho recentemente venduto il pur ottimo 16-85 VR, causa inutilizzo, ed ho comprato il Nikkor 35 f/1.8 Per quanto riguarda il telezoom io posseggo il Nikkor 70-300 VR ma degli amici hanno il Tamron 70-300 VC e davvero la qualità è molto simile, ad un prezzo inferiore. |
| inviato il 08 Giugno 2012 ore 16:48
ps: se lo trovi usato od un import a buon prezzo prendi il Nikon(parlo del 70-300), ma nuovi ai prezzi correnti i 200/250€ di differenza tra Nikon e Tamron non sono, a mio parere, giustificati. |
| inviato il 08 Giugno 2012 ore 19:47
Grazie. Effettivamente sul telezoom sono abbastanza convinto di prendermi il Tamron. Ne ho letto un gran bene e l'ho trovato NON inport a circa 350 cafferini contro i 500 passati del Nikon. Sul grandangolo la mia unica indecisione rimane la luminosità ma magari potrei prendermi un fisso 20 2.8 da affiancare al cinquantino (più in là, vista la spesa !!!) quando devo fotografare in interni oppure vendere il cinquantino e prendermi un 28 o 35 mm luminoso ... bho ! Sulla rivista Nikon appena uscita in edicola ho visto i confronti tra i grandangoli e devo dire che il 10-24 di nikon ne esce vincitore ... forse ne vale la pena. Attendo altri input da parte vostra. |
| inviato il 08 Giugno 2012 ore 20:39
Ti dirò Nphotography non è il massimo dell'attendibilità Parliamo in ogni caso di ottimi obiettivi, ma, a parere mio, parlando di zoom DX grandangolari, l'unico Nikon per cui vale la pena spendere più soldi è il 12-24, obiettivo davvero strepitoso per resa. Ma parliamo di circa 1000€ Ma il 10-24 Nikon non ha una resa che giustifichi il maggior prezzo rispetto al Tokina, anzi. Il 10-20 Sigma ha una resa inferiore, il 12-24 Sigma anche e costa pure tanto. Il Tamron 10-24 mi pare una soluzione di ripiego. Per quel che ne so io ovviamente. Questa la mia classifica 1) Nikon 12-24 2) Tokina 12-24 3) Nikon 10-24 4) Sigma 12-24 5) Sigma 10-20 6) Tamron 10-24 Il Tokina 11-16 è ottimo ma con un range un pò limitato. I fissi tutti un'altra concezione. Generalmente più nitidi ma meno pratici e se vai per montagna con lo zaino in spalla bè a volte è meglio fare un piccolo compromesso |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 16:51
Io ho comperato un Tokina 12-24 usato e ne sono entusiasta. Si presenta bene. un'ottima luminosità, buona resa dei colori e flare contenuto. |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 16:58
Quoto Bardo in tutto |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 17:24
Caspita, mi sono accorto che non c'è più il mio commento che avevo lasciato ieri ... probabilmente colpa del blocco sul server. Tornando a bomba ... sono sì tentato dal Tokina 12-24 ma quei 2mm di differenza con il Nikon 10-24 mi sembrano molti e sicuramente interessanti... a questo punto sarebbe meglio l'11-16 (considerando che ho un nikkor 16-85) che almeno è parecchio luminoso. Insomma è veramente un dilemma ! Soprattutto se considero che di usato non se ne trova assolutamente e che il nuovo va dai 600 circa dei due Tokina agli 800 del Nikon 10-24 Nital. Mah ! Spero che qualcuno possa aggiungere qualcosa ... a proposito, ma del sigma 8-16 che mi dite ? |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 17:28
Grazie Bardo, ho visto solo ora il tuo commento e sto visitando il tuo sito ... trovarlo usato è un problema ! magari c'è qualche negozio che vende la prima versione sottocosto ora che è uscita la dxii ... ora ci guardo ! |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 17:42
Tieni sott'occhio il mercato dell'usato e compra la prima offerta che vedi! |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 20:16
Un Nikon afs 12-24 f4 dx a 500 caffè ma senza garanzia è un buon prezzo ? Ne varrebbe la pena ? secondo voi fa x me ? |
| inviato il 11 Giugno 2012 ore 21:05
500€ è il suo prezzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |