JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una domanda un po balzana da farvi... per una specie di gioco di società che sto facendo con dei miei amici avrei bisogno di "creare" la fotografia di un fantasma...
In pratica vorrei costruire un'immagine che assomigli a quelle vecchie foto in bn di ectoplasmi ed altre entità (non posso semplicemente scaricarla da internet perché mi serve una certa ambientazione). In rete se ne trovano a pacchi
Siccome però sono scarsetto con PS vorrei capire quali consigli potreste darmi, almeno sul procedimento generale... e poi mi piacerebbe che la foto abbia quell'effetto "pellicola rovinata" tipico delle vecchie fotografie mal conservate... che però non so come riprodurre...
Spero di essermi spiegato e che non chiamiate un esorcista
PS: ovviamente le fotografie da "montare" le scatterò con tutti i crismi del caso appena avrò idea di cosa mi serve
Sull'effetto "pellicola rovinata" dovrebbero esserci parecchi plugin in circolazione, anche gratuiti; non ne ho mai utilizzati, ma ricordo di averne visti in rete. Per l'ectoplasma, tanto per iniziare potresti provare a posizionare l'immagine del "caro estinto" in un nuovo livello sopra a quello dell'ambientazione, scontornarla e poi abbassare l'opacità del livello così da creare una trasparenza (attento alla direzione delle luci quando fotografi il "caro estinto"; che siano compatibili con l'illuminazione dell'ambientazione). Per dare un tocco un po' più fantasmatico alla cosa, potresti raddoppiare il livello con il fantasma (dopo averlo scontornato), sfocare parecchio (tipo 30-50 px) il livello fantasma più in basso, magari aumentandone la luminosità o il contrasto, in modo da creare un alone intorno alla figura, poi abbassare a piacere l'opacità dei due livelli fino a ottenere l'effetto desiderato. Qualcosa di simile l'ho realizzato anni fa per un racconto per bambini, sovrapponendo figure di fate e folletti realizzate con programmi 3D a foto scattate in ambienti naturali; quando ci prendi la mano ne escono immagini parecchio d'effetto
user35522
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 12:19
controllare il termine fantasmagorico sul dizionario
Grazie per il consiglio Daniele, pensavo proprio di fare qualcosa di simile! Quindi se mi dici che in rete esistono plug in per photoshop che fanno quell'effetto (e sono gratuiti che è la cosa che conta) vado subito a cercare
Sampe: qualcosa di simile, solo in bn... secondo te quella foto è ottenuta solo grazie al "mosso" oppure a qualche sovrapposizione?
PS: fantasmagorico era un gioco di parole, per i meno svelti
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.