RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto inutili, belle foto e foto buone


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto inutili, belle foto e foto buone





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 11:42

Volevo condividere questa intervista a G.B.Gardin

m.youtube.com/watch?v=lYhqh_cMVt8

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 11:51

io faccio parte della categoria brutte foto inutili...pensa un po' come son messoCool

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 11:54

eh allora siamo in due....ahahaha

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 11:57

eh,ma io mi sto organizzando...a breve prenderò una super macchina ff e vedrete che roba viene fuoriMrGreen

a parte gli scherzi,condivido e mi piace il pensiero fotografico del maestro

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 12:12

Bellissima intervista.. grazie per averla condivisa. Quello che piu' forse manca al mondo delle fotografia oggi sono i maestri come Gardin.. capaci di parlare di fotografia con una serenita' figlia della immensa passione e della profonda competenza della materia.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 12:17

Si questi documentari solitamente sono poco pubblicizzati e fatti a orari improponibili ed è un peccato.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 12:25

Grazie per la condivisione,un maestro e un signore

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 12:41

Pezzo di un'altra sua intervista, con il quale mi trovo molto d'accordo:

Non bisogna mai scattare a caso. È proprio un altro modo di concepire la fotografia, ma anche la vita. Tutti sono padroni di fare quello che vogliono, sia chiaro, ma anche io faccio quello che ancora voglio. E a me piace la lentezza. Il digitale ha cambiato secondo me la mentalità del fotografo, perché tanto scatti, scatti, scatti e poi quello che non ti piace lo cancelli, mentre il resto salvi con Photoshop. Ormai non sappiamo più se sono foto vere o se sono create. Non sappiamo se un'immagine è vera o taroccata e questo è un pericolo gravissimo per la fotografia, perché la maggior parte della gente quando vede una fotografia crede ancora che si tratti di una cosa avvenuta. Ultimamente a Parigi ho visto una foto bellissima di sei persone che vanno per strada, tutte col giornale sottobraccio, e credevo fosse stata fatta col digitale, ma non era così: era una fotografia vera! Adesso abbiamo il dubbio che tutto sia taroccato. In America e anche in Francia stanno studiando un sistema per obbligare a mettere un codice che indichi se la foto è autentica, oppure no. A me va bene anche una foto costruita in digitale ma deve essere dichiarato perché una foto in digitale è un'immagine, non più una fotografia.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 12:46

Non sono d'accordissimo su questo nel senso: Anche in camera oscura si "sistemavano un po' le foto" e comunque la macchina è un mezzo con cui il fotografo vede la realtà e cerca di immortalarla, ma non sarà mai la vera realtà e più un a rielaborazione di quello che il fotografo è stato capace di cogliere da essa. Quindi non si fotografa la realtà perchè già la macchina non vede come l'occhio umano e qui si potrebbe parlare per ore... Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 12:49

Sia chiaro una super HDR palesemente pompata può dar fastidio specie se fatta un po' così per impressionare e distogliere il fatto che la foto in se magari è molto misera.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 12:58

Ogni tanto GBG (che amo) prende delle tangenti integraliste non sempre condivisibili come valore assoluto. Senza far degenerare il thread nel solito discorso sulla legittimità della post produzione, diciamo che anche molti suoi colleghi della categoria "olimpo della fotografia" hanno opinioni diverse.

Ho assistito personalmente ad uno scambio di questo tipo tra Ferdinando Scianna e GBG a questo proposito... il filmato si può comunque recuperare su youtube, è la lectio magistralis di Scianna alla triennale di un paio di anni fa. Lo scambio tratta della Monochrom che Leica gli ha regalato e che lui non usa. Scianna gli "spiega" che la grana oggi si aggiunge in PP....

La mia sensazione è che a parte la sua indole personale, GBG stronchi tutto il mondo PP (e spesso anche digitale!) perchè non ne è entrato "psicologicamente". Vuoi per età, vuoi per reticenza al cambiamento...

Detto questo, continuo ad amarlo.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 13:00

Sistemare un po' le foto è un conto, stravolgerle è un altro. Non credo che gardin parli di regolazioni base, ma di taglia e cuci troppo spinti.

Comunque la parte che mi trovava più d'accordo era quella della lentezza. Oggi ci troviamo spesso a scattare a raffica, tanto che una batteria ormai non dura più per una giornata perché fa "solo" 350 scatti.

Solo??

L'ossessione del cogliere l'attimo rovina il piacere che c'è nel fotografare. Tra qualche anno andremo in giro con una videocamera al collo che registra a 20 mpx e la sera staremo davanti allo schermo a visionarlo fotogramma per fotogramma per estrapolare l'immagine che ci piace.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 13:04

io credo che il punto invece sia un altro.
la fotografia dovrebbe essere uno strumento intimo in grado di poter esprimere tramite studio e dedizione il pensiero del fotografo su di un determinato aspetto.

il fatto di avere oggi,strumenti sempre più sofisticati ci porta al di là del concetto fotografico,ci porta a vedere i pixel sul monitor,ci porta a vedere quanto è risoluta una foto scattata a 1000000 di iso e quanta definizione abbia,ma nel contempo,porta ad allontanarci al vero valore che ha la fotografia,quello della ricerca.

questo è quello che io ho inteso dalle parole di Gardin.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 13:13

Ribadisco, spesso GBG col suo modo molto caratteristico prende posizioni assolutiste. Senza rivangare altre interviste o casi, anche solo nella citazione di qualche post più sopra c'è una dischiarazione molto importante quanto sottile:

credevo fosse stata fatta col digitale, ma non era così: era una fotografia vera!


analogico=vero / digitale=non vero.

Il che è molto ma molto ma mooolto prima del confine tra regolazioni e stravolgimenti.
Condivido la stragrande maggioranza del Berengopensiero da autentico fan, ma non un certo rancore di fondo che a volte traspare per i bei tempi andati.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 13:14

Sono d'accordo sui temi più "filosofici" ma se abbiamo delle "comodità tecnlogiche" perchè non usarle alla fine per esprimerci ancora meglio? Ovviamente usandole al meglio e con cura!! la PP non fa una foto come non fare PP fa un fotografo migliore di altri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me