JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti. ho scoperto da poco questo sito e davvero ne sono molto affascinato. prima di tutto un bravo al amministratore e al fondatore.
ora..il 3d.
in primis..sono uno alle prime armi con la fotografia e ancora di più con la PP.
sto prendendo l'IMac 21,5 led-ips da 2,8 ghz e 8g di Ram. la scelta è già fatta in quanto siamo in due a prenderlo e ognuno ha le sue esigenze. la mia domanda è questa. quali problemi potrei avere con questo IMac (e di conseguenza come posso prevenirli o risolverli) nel utilizzo della fotografia digitale. non ho intenzione di stampare da casa ma cmq mi piacerebbe (anzi, mi piace) stampare quello che faccio. lo schermo riproduce colori fedelmente oppure ha dei problemi? lo devo calibrare? oppure mi consigliate cmq un'altro schermo dedicato solo all'elaborazione fotografica.
ringrazio tutti in anticipo per qualsiasi commento.
no, non è il retina. è led-ips 1920 x 1080..però fino a poco tempo fa la maggior parte degli schermi di un certo livello avevano questa risoluzione, o sbaglio?
Io uso l' i-mac che vuoi prendere, tra l'altro senza SSD, e per uso fotografico va benissimo(ovvio che con l'SSD andremme meglio ) Ultimamente mi sono messo a stampare, però in questo caso il monitor vuole calibrato(io uso una sonda colormunky), fatta la dovuta calibrazione e usando gli appropriati icc, ho un rapporto monitor/stampa che è ottimo...quello che vedo dal imac, è quello che esce dalla epson
grazie fabio...era esattamente quello che volevo sentire!
tra le altre cose ho seguito il 3d dove stavi valutando quale stampate comprare nonché le prime stampe ottenute. complimenti davvero e a dirti il vero mi sta salendo la scimmia!
ci hai messo tanto a calibrare monitor? lo fai spesso? essendo la fotografia una bella passione già ora "perdo" parecchio tempo per imparare a fotografare. dovessi pure imparare a stampare ho paura che mi dovrei licenziare
una scimmia spendacciona quella per la stampa per calibrare il mac con colormunky, impiego circa 5 minuti, ma fa quasi tutto in automatico, io calibro ogni 2 settimane più o meno
beh..direi che 5 minuti ogni due settimane gliele posso anche dedicare! grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.