JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volendo provare a scattare qualche foto alla nostra Stella mi domandavo se potrebbe bastare un semplice filtro ND1000 per salvare la "pelle" al sensore della mia 500D???
Considera che i filtri per telescopi hanno una propria colorazione, io ne avevo uno verde. Si montava dietro l'oculare del telescopio per questo si riscaldava un bel po'. Non dovrebbe essere il tuo caso, dato che devi posizionare qualcosa davanti all'obiettivo. Considera che l'esposimetro potrebbe dire fesserie, pertanto meglio fare più scatti sempre con la massima attenzione. Guardare nel mirino di una reflex il sole potrebbe bruciarti la retina all'instante. Che il filtro sia affidabile. Scusa se mi sono ripetuto sulla sicurezza, ma si sa... non è mai abbastanza
“ ok grazie per la risposta Vangogh!! Anche per il consiglio antinfortunistico „
Fai bene ad insistere, la prudenza non è mai troppa.
Per il telescopio già ho qualcosa di filtri, nascosta da qualche parte...uno dovrebbe essere celestino e l'altro sul verde come dici te...
Per l'esposimetro me l'ero immaginato, anche perchè sicuramente farà una valutazione media della luce che entra...come impostazioni e lenti pensavo di usare il 24-105 L canon ISO100/200 f/5.6 e scatto 1/250...
ho un dubbio rovesciato, mi spiego (perlomeno cerco spiegarmi un po meglio) partendo con l'obbiettivo puntato verso la stella polare, con l'apertura di diaframma 20/22 obbiettivo messo sull'infinito, macchina aprire l'otturartore x qualche ora (foto in notturna) che cosa succede nella macchina fotografica?? ciao stefano
Sicuramente otterrai uno startrail come dice Vangogh..ma forse, a causa del diaframma così chiuso, otterrai anche qualche aberrazione cromatica e poche stelle..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.