RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eccola Nikon d5 parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eccola Nikon d5 parte 3





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 4:28

Proseguo qui!
Sento parlare di belle fotografie di medio formato di banchi ottici ecc. si ok tutto stupendo ma intanto al giorno d'oggi le belle fotografie le sappiamo fare più o meno tutti e più o meno tutti dovremmo imparare , io per primo , a fare buone fotografie e la differenza tra belle e buone è abissale credetemi...chi ha scritto che ha una conoscente che scatta con D800 e 24-70 foto belle ma non eccezionali e vende ha già spiegato tutto , probabilmente le foto che scatta più che belle sono buone raccontato qualcosa e per questo attraggono compratori!
Pensate che alla maggioranza di chi compra foto gli freghi qualcosa della "profondità" del colore perfetto ecc. a chi compra foto di quel genere frega che la foto dica qualcosa!
Finito questo off topic torniamo a parlare di D5...generalmente i Pro e gli NPS non cambiano fotocamere ad ogni uscita ma devono ammortizzare prima di reinvestire in una nuova fotocamera...poi la D5 non nasce sicuramente come fotocamera da studio ma come fotocamera per lavoro intensivo e non parlo di andare nel Borneo a scattare basta che proviate a essere inviati che ne so alla mostra del cinema di Venezia o all'Expo tanto per parlare di cose dove sono stato inviato e capirete quanto conta robustezza possibilità di scattare in condizioni impossibili ergonomia perfetta e velocità di elaborazione!
Mi riservo di provarla ma in questi ambiti l'asticella è stata alzata e da possessore di D4s ne sono felice il giorno che cambierò e non è detto che non lo faccia dopo aver provato la D5 sarò sicuro di poter lavorare velocemente in condizioni difficili ma in maniera più efficiente e comoda e questo mi basta!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me