RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio su fisso luminoso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio su fisso luminoso





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:05

salve a tutti sono nuovo di queste parti e sono anche un principiante per questo vi chiedo un consiglio per la scelta di un fisso luminoso da montare su 70d,grazie

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:10

Ciao,
visto che sei nuovo il mio consiglio è quello di usare come soggetto della discussione qualcosa di più indicativo, come ad esempio "Consiglio scelta fisso luminoso su 70d".
In questo modo avrai sicuramente più visite.
Sei ancora in tempo a modificare l'oggetto.

Detto questo, dovresti anche specificare che uso vorresti farne (ossia cosa vuoi fotografare) perché altrimenti ti si può consigliare tutto ed il contrario di tutto.

EDIT: vedo che mentre scrivevo hai già cambiato oggetto! Hai fatto bene. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:25

grazie del consiglio, in quanto a genere fotografico non ho nulla di specifico semplicemente vorrei scattare foto in ambienti chiusi senza per forza dover ricorrere ad iso oltre 1600 e tempi di scatto limitati, poi con il passar del tempo deciderò se ampliare le scelte anche al 35mm o perché no 85mm

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:32

Io utilizzo con soddisfazione il 24STM (anche se è "solo" f/2.8) ed il 50ino f/1.8 proprio su 70D. Queste sono due soluzioni valide ed economiche. Ovvio che spendendo cifre più importanti c'è di meglio.

user47590
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 18:42

Penso che il 50 1.8 stm sia la soluzione migliore per iniziare. Ho avuto il 40 2.8 ma in interni mi è risultato spesso buio, su aps-c

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 18:50

Ciao Kikko! Io avevo una aps-c e avevo preso il solito 50 1.8 come primo obiettivo fisso e luminoso...mi si aprì un mondo e ne fui estasiato. Poi pian piano ho capito che forse era troppo lungo per un sensore crop, infatti spesso mi trovavo a mettere l'indecente 18-55 kit. Adesso con la FF (e 50 1.4) capisco la bellezza di un cinquanta.

Tutto per questo per dire: ti consiglio caldamente un 35, hai un "quasi-normale" su sensore crop, e ne scoprirai la bellezza subito. Oltretutto é una focale bellissima anche su FF, se mai farai il passo in futuro.

L'unico contro che vedo nel tuo caso: il prezzo. Il 50 1.8 lo porti a casa a cifre ridicole, un 35 Canon costa nettamente di più. Cercherei comunque nell'usato.

Ciao!

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 20:40

grazie a tutti per i consigli

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 20:47

Il 50 1,8 stm va benissimo se lo usi per ritratto.
Al chiuso potresti provare il vecchio 35 f2: equivale circa a un 50 e ha un ottimo rapporto qualità prezzo

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 21:49

sono indeciso se prendere il 50mm stm oppure un f1/4 usato a 210€ Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 21:51

Mai avuto l'1,4
Non posso aiutarti

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 21:59

Per Canon trovo il migliore rapporto qualità prezzo con Sigma 30mm f1,4 EX e Canon 85 f1,8 USM, ma sono due focali molto diverse tra loro, quindi bisognerebbe capire prima che tipo di foto fai/vorresti fare?

user47590
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:09

Kikko ho avuto il tuo stesso dubbio. Se avessi trovato l'1.4 a 200 euro forse avrei ceduto. Ma non so se ne vale la pena come inizio piuttosto che prenderne due, magari il 50ino e il 24 pancake x provare

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:38

Il 50 f/1.8 è ottimo, specialmente la nuova versione STM, ma tieni conto che in interni può risultare parecchio lungo. Il 24 f/2.8 STM non è poi così "buio" ed ha un discreto angolo di campo anche in interni.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 0:58

Oggi ho provato finalmente il 24 pancake 2.8.. Bello, pratico, compatto, su Apsc la lunghezza giusta per fare foto di interni..
Ma come le fa il 50mm Stm, non c'è n'è X nessuno!
Anche stasera mi ha stupito!
Su Apsc è lungo ma ti apre un mondo!! Scendi sotto ai 2.8 di focale e rimarrai contento!
È vero, il 35 andrebbe meglio come distanz dal soggetto ma 129 euro meglio spesi X un obiettivo sono X il 50 stm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me