JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi rivolgo a chi conosce gli zaini lowepro photosport 200 aw ll e 300 aw ll sono indeciso fra i due vorrei dei consigli sulle differenze di spazio per l'attrezzatura fotografica.GRAZIE
Siccome non mi risponde nessuno mi rispondo da me ho preso il 300 aw ll devo dire che è un ottimo zaino non molto capiente, però adatto anche per andare in bici. Spazio equamente diviso tra attrezzatura fotografica e oggetti personali, io riesco a metterci la reflex D300s (senza batterigrip) con obiettivo (35) montato + 70-300 + 55micro non è predisposto per un cavalletto però si può far entrare un piccolo treppiede dentro oppure al posto della borraccia. Spero di essere stato di aiuto per Sampe CIAO Graziano.
Io lo sto guardando proprio oggi. Mi sembra piccolo, ho visto una immagine indossato e al tizio non arrivava neanche alla zona lombare. Io sono 1,83 m, non un gigante quindi ma non vorrei "vestisse" (nel senso di comodità) male. Lo spazio della parte non fotografica quanto è? Quando vado in montagna mi porto il guscio, un pile, una felpa leggera e i pantaloni leggeri lunghi ( seconda del tipo di escursione ovviamente:diciamo che è la configurazione estiva di media montagna). Oltre a qualcosa da mangiare e la borraccia.
In questo momento su amazon.it il 300 costa praticamente quanto il 200 e quindi... Però, se posso permettermi, il 200/300 AW non è uno zaino da trekking-fotografico ma un fotografico puro. C'è modo di portare un treppiede ma gli spazi per altre cose sono risicatissimi. Ti consiglio di rivolgerti ad altri prodotti lowepro (tipo Photo Sport 200/300 AW) o di altre marche (es. f-stop).
si stava parlando del Photosport 300 Aw non è che ti confondi con il pro runner o simili? A me sembra che abbia spazio nella zona superiore, non di co sia equiparabile a uno zaino da trekking puro ma è già qualcosa. Adesso stavo guardando anche le ICU da infilare eventualmente nel mio Mammut Nirvana Pro da scialpinismo. Aprendo lo schienale avrei accesso alle ottiche. Solo che anche così si mangia via un sacco di spazio. Dilemma.
La soluzione della ICU "buttata dentro" è da valutare solo se si ha uno zaino da montagna davvero così comodo da non potervi rinunciare. Si privilegia la comodità di trasporto a tutto il resto, in primis l'accessibilità. La ICU es. f-stop o EVOC è altamente funzionale nei loro zaini.
Gli F-Stop li ho visti comunque. Prezzi a parte, non mi convincono. Leggendo in giro alla fine lo zaino puro da trekking è sempre un'altro camminare. Vero è che non devo fare il trofeo mezzala ma solo gitarelle. Continuo la ricerca della soluzione. Ciao e grazie dell'intervento.
Concordo, soprattutto se ti puoi prendere i tuoi tempi per estrarre e scattare, anche se salendo di litraggio, gli f-stop cominciano ad avere un minimo di struttura rigida per sostegno. Niente a che vedere ovviamente con strutture e areazione dietro la schiena degli zaini da montagna.
Ciao francesco, scusa se ti rispondo solo adesso, comprato su amazon e pagato 190 euro. E' vero non è molto grande ma è sufficente per una giornata di trekking è molto comodo e lo spazio non fotografico è superiore a quello per la fotografia ci può entrare un pantalone una maglia un paio di scarpe e sul davanti c'è un tascone regolabile molto capiente. Lo spazio per l'attrezzatura fotografica è ridotto a reflex più 3 obiettivi di cui un 70-300 o simile io ne sono molto soddisfatto spero di esserti stato utile CIAO.
se qualcuno conosce bene il Lowepro Photo Sport 300 AW II mi potrebbe dire se ci stà una Nikon D750 con un obiettivo 24-120 montato + un 70-300
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.