RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità assicurazione reflex/ottiche?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Novità assicurazione reflex/ottiche?





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 2:01

Amici di juzaphoto vi chiedo se per caso avete novità su eventuali assicurazioni di reflex e ottiche, per privati non fotografi professionisti, ho letto che si può integrare nella polizza sul furto in casa, ma se uno viene derubato in giro? grazie

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 18:21

niente?

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 19:36

Come detto in un altro post, il materiale fotografico rubato in abitazione, se è possibile dimostrarne il possesso tramite ricevute e scontrini, rientra nell'indennizzo (scarso, perché viene valutato il valore dell'usato al momento); fuori dall'abitazione non mi risulta che in Italia si possa stipulare una polizza apposita.

avatarmoderator
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 19:36

Si chiama poliza antiscippo e copre fino ad un valore di c.a. 2000 euro ciò che tu puoi portare fuori casa a passeggio.
Copre quindi anche il furto all'interno della tua auto se hai "dimenticato" per 15 minuti il tuo smartphone, il notebook o una reflex con ottica (conserva sempre i scontrini e le ricevute fiscali/fatture).
2.000 euro sono il valore commerciale dell'usato
Questa polizza è comunque di solito legata a quella di Furto/incendio abitazione, qui i limiti variano da 10 a 15.000 euro
Hi-fi, orologi, pc etc..
Devi informarti con la tua assicurazione

Cool

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 10:47

Capito, gentilissimi, chiederò

avatarmoderator
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 20:35

ophs correzione al volo Ismi, alcune compagnie assicuratrici vincolano l'opzione "furto-scippo" anche solo alla polizza "furto Casa" . Con tetti massimi di 35.000-40.000 euro e un valore coperto del 20% su questi valori dichiarati di beni presenti in casa. esempio pratico ...
Valore assicurato per Furto Casa 15.000 euro
Possibilità di assicurare il 20% di 15.000 euro durante le nostre uscite giornaliere
Quindi ti rimborsano fino a 3000 euro di valore per gli articoli che ti hanno scippato/rubato che hai portato con te fuori dalla tua abitazione (es.tablet+orologio+smarthone+collana+reflex+1 ottica+1 zaino)
Ciao, lauro

user84364
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 20:57

Sono un fotografo professionista dal 1998 e nei dieci anni precedenti ho fatto l'assicuratore. Non esiste compagnia alcuna che assicura attrezzatura fotografica in uso esterno per professionisti (men che meno x i privati). Diverso e' il discorso x studi o negozi ... ovviamente.

avatarmoderator
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:26

Non esisteva Torre63 , la mia polizza non è inventata visto che l'ho fatta.
Polizza "Furto-scippo" legata alla polizza "Furto/incendio Casa" ma è fattibile anche per quella solo "Furto Casa" .
Beni legati ad uso non professionale (def.ne: Effetti personali).
Comunque esistono anche Assicurazioni che coprono le esigenze di fotogarfi professionisti in trasferta ma con copertura limitata ad eventi precisi legati /spazio-temporali alla propria attività di fotografo (eventi sportivi ad esempio) , solo che sono costose Confuso

Informati presso qualche assicurazione della tua città.

Ciao, lauro

user84364
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:41

Ciao Lauro. Le temporanee che coprono eventi per i professionisti le conoscevo anch'io (sono costose, con franchigie molto alte e piene di cavilli). Solo pensavo fossero poco pertinenti per quanto chiesto da Ismi. Penso si riferisse all'assicurazione furto destinata all'attrezzatura intesa come beni propri (tipo i gioielli, per intenderci). Se posso chiedere, quale compagnia ti ha fatto la furto/scippo?

avatarmoderator
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:10

mandato m.p. Cool

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 0:48

davvero interessante, grazie ancora elleemme per il tempo dedicato,
torre grazie della tua testimonianza!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me