| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:14
Ciao a tutti. Sono già possessore di una splendida Fuji X-e1. Mi trovo molto bene, è bella, pratica come la cercavo ma... a livello del tutto teorico, se si volesse fare un salto in su... un upgrade insomma, quale converrebbe prendere in considerazione? una x-pro1? una x-t1? quali sono le differenze tra le due macchine e soprattutto hanno davvero quel qualcosa in più rispetto alla X-e1 per giustificare un nuovo acquisto? leggevo nelle tabelle tecniche che la x-pro1 non ha il flash incorporato... che tutte e tre hanno un mirino elettronico... stesso identico sensore... e allora perche' la x-t1 costa 1000 euro e la x-pro1 la metà... cosa mi sfugge? leggevo che una era adatta ad un tipo di foto e l'altra ad un altro genere, ma non ricordo dove e soprattutto chi l'ha scritto. Credo che l'autofocus sia identico per tutte e tre... credo (sottolineato 3 volte ) Mi aiutate a capire??? grazie infinite |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:36
Ciao Gigi! Allora, la differenza è generazionale. Oltre al mirino ottico, la X-E1 e la X-pro hanno circa le stesse prestazioni. X-Trans 1 e AF lento e impreciso. Mirino elettronico poco definito e refresh lento ( ho provato solo la E1, per la pro non lo so). La X-T1 è il top di gamma, tropicalizzata ( ma pesante) mirino al top, AF rapido e preciso ( per una ml) X-Trans 2. La X-T10 è la sorellina, con lo stesso AF e sensore, mirino inferiore, qualcosina in meno nelle funzioni e non tropicalizzata. Con lo stesso sensore, ma prestazionalmente posta a metà circa c'è la X-E2. Io ce l'ho, se non ti serve l'AF ad inseguimento per sport o avifauna, e magari ti diletti con ottiche vintage per me è il massimo. L'unica cosa che invidio alla X-T10 è l'otturatore elettronico, per scattare nel silenzio più assoluto. Ciao! |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 17:41
Grande Mattew!!! Quindi X-t1 è il top dei top fuji... per precisione, correggimi se sbaglio, x-e1 mirino elettronico, x-pro mirino ottico e laterale (stile leica) e x-t1 elettronico ma superiore alla x-e1 giusto? sinceramente la x-e2 mi sembra già un bel passo avanti... ma non riesco ad immaginare sto benedetto AF lento per alcune situazioni... cioè ti è mai capitato di perdere degli scatti perchè l'AF non ti ha aiutato? se si in quale occasione? |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 18:13
Grande Gigio! X-pro mirino ottico ed elettronico a tua scelta. Non ho mai perso uno scatto nella street, con un po' di mestiere riesco a far tutto. Inoltre adoro il mirino laterale, puoi inquadrare con un occhio e con l'altro guardare la scena tenendolo aperto. Gli scatti li ho persi quando volevo fotografare una partita di rugby, nelle corse frontali; e comunque con uno zoom non proprio luminosissimo ( 50/230 4,5 6,7)... con lo zoom 18-55 ed il meraviglioso 35 fuji non è per nulla lento! |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:11
non ha mai provato il 18-135? io sono molto indeciso se prendere 2 o 3 ottiche fisse oppure uno zoom tuttofare... stavo pensando al 23mm 1.4 in abbinamento al 60 oppure al 90 però sta cosa dello zoom 18-135 mi intrippava... |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:25
No, non l'ho mai provato. Dalle riviste sembrerebbe un pelo inferiore al 18-55 che ho, e che trovo bellissimo, tranne che per lo stabilizzatore. Inoltre è enorme. Il 35 1,4 è strepitoso! A detta di più di un utente di Juza, otticamente superiore al 23, ma non l'ho mai provato. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:29
il 35 mi piace molto... ma come focale su aps-c mi trovo più a mio agio con il 24... che su fuji è 23... sebbene riconosca che il 35 è più sfruttabile in tutte le situazioni, anche nei ritratti... |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 12:52
Il Rugby è una gran brutta bestia, ci vogliono AF con le contropa..e. Che una Mirrorless riesca a fare qualcosina, è già un grossissimo risultato (IMHO). Ciao Max |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 13:04
Ciao, valuta xe2 ed xt10. Io ho la xe2s e con l'autofocus mi trovo bene, ma anche con xt10. Ho provato xe1 e non sono rimasto molto soddisfatto. Per quanto possa servire io andrei su un modello recente....xt10 è un po' meno solida di xt1 ma quello che deve fare lo fa! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |