| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:08
Ciao a tutti, sto creando un nuovo sito sulla fotografia d'avventura (evito qualsiasi tipo di link perchè la mia intenzione non è assolutamente quella di fare spam) e mi farebbe piacere sapere quali sono gli argomenti che vi piacerebbe venissero trattati! L'idea è di creare un sito con guide, recensioni, approfondimenti, articoli di vario genere su tutto quello che ha a che fare con la fotografia non solo naturalistica ma anche outdoor e wildlife, quindi vorrei coprire anche le tematiche relative a come avvicinarsi in sicurezza a questo mondo (mi vengono in mente tempi come campeggio, sopravvivenza, arrampicata, ecc...). Cosa ne pensate? Vi va di consigliarmi qualcosa in particolare che vi sta particolarmente a cuore? Da parte mia vi assicuro che prenderò con la massima considerazione i vostri suggerimenti e consigli perché voglio fornire un servizio che sia davvero chiaro e soprattutto utile/di supporto a chi vuole avvicinarsi a questo splendido mondo! Ringrazio tutti in anticipo per il vostro contributo (che spero avrete voglia di dare ) Ci risentiamo presto Matteo |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:44
Probabilmente dovresti includere una sezione su protezione e pulizia dell'attrezzatura in ambienti non confortevoli (con urti, polvere, sabbia, acqua salata e pioggia). Qualcosa anche sugli zaini. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:54
Ti dedicherai solo all'aspetto "naturale" o si parlerà anche di esplorazione "urbana" perché le seconda è dannatamente snobbata, ma l'underground italiano è spesso interessante... Comunque a me su siti del genere (posto di aver capito il modus operandi) piace vedere il backstage più dei risultati, la preparazione, il materiale necessario (fotografico ma soprattutto non), la pianificazione, i problemi affrontati... cose del genere insomma. Chiaro che il fine ultimo sono i risultati, ma anche il percorso per raggiungerli trovo sia ugualmente emozionante... [Se ti va mi linki il sito in MP] |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 13:00
Seguo. (Anche io sarei interessato al sito , anche via mp) |
user58663 | inviato il 08 Gennaio 2016 ore 13:15
Quoto FPiegnae.. trovo molto più interessante il come si è arrivati ad un determinato risultato.. Come ci si è preparati.. Per quello che mi riguarda mi piacerebbe, visto che amo fotografare animali, capire come trovare il posto ideale per costruire un capanno, suggerimenti su dove e come cercare una determinata specie (esempio stupido e banale, come fare a capire quale potrebbe essere una zona di caccia di un rapace o un roost per qualche uccello), come affrontare la costruzione di un appostamento fisso, ecc.. Praticamente tutto ciò che avviene prima dello scatto.. Magari implementando schede per diversi posti da visitare e per varie specie di animali.. Alessio |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 14:16
ciao a tutti! Purtroppo non avevo attivato le notiche sulle nuove risposte e non ho potuto restare aggiornato... ora ho rimediato! Vi rispondo con ordine, ma intanto grazie per gli ottimi spunti che mi avete dato! Vi invierò con piacere via PM il link al sito, che però ricordo essere ancora in stato di lavorazione (mi ci sto dedicando da poco più di 1 mese) e quindi ancora un pò vuoto.... da un certo punto di vista è un bene visto che, con tutte le informazioni che mi avete dato, sarà più facile aggiornarlo fin da subito come si deve! Se poi riceverò dei feedback positivi da parte vostra sarò ben contento di inserirlo pubblicamente, ma come già detto l'ultima cosa che voglio è passare per spammer (cosa che odio)... @Gabriele67 : una pagina sull'attrezzatura in generale (tra cui quindi anche zaini) è già presente, mancano invece per il momento recensioni e confronti su una singola categoria di attrezzatura (come appunto gli zaini, ad esempio) e informazioni dettagliate sulla protezione e pulizia delle stesse. Avrò cura di aggiungerle a breve, grazie! @FPiegnae : date le mie conoscenze e competenze credo di potermi occupare solo dell'aspetto "naturale", ma rimango ovviamente aperto a collaborazioni da parte di chiunque volesse aggiungere/trattare argomenti diversi (seppur correlati al tema principale si intende). Per quanto riguarda il backstage ho già qualcosa in programma, pensavo di creare un videocorso su tutti gli aspetti legati alla fotografia d'avventura, che come da voi puntualizzato ha anche molto a che fare con la preparazione e la pianificazione oltre che allo shooting vero e proprio. In ogni caso sto già scrivendo alcune guide su questi argomenti, sicuramente saranno online molto prima del videocorso: se vi vorrete iscrivere al sito rimarrete aggiornati su tutto il materiale che pubblicherò nei prossimi giorni/settimane! @Kinelot : te lo mando volentieri, poi magari fammi sapere cosa ne pensi del sito e, soprattutto, come migliorarlo! Alessio Frizziero : ora che ci penso ho diverse centinaia di scatti relativi ad alcuni progetti seguiti qualche tempo fa, non ci dovrei mettere troppo tempo a tirarci fuori qualcosa di utile... Per quanto riguarda gli animali invece il discorso è diverso, nel senso che stavo già valutando di scrivere articoli ad-hoc anche se, non essendomi mai occupato di uccelli, saranno principalmente relativi a specie a 4 zampe. Rinnovo l'invito, a chinque avesse voglia o le competenze necessarie per parlare di volatili, a farmi sapere se vuole collaborare in prima persona: ogni aiuto è sempre ben accetto visto che il fine è quello di fornire informazioni il più utili e dettagliate possibili! Ci risentiamo presto, un saluto Matteo |
user58663 | inviato il 10 Gennaio 2016 ore 17:43
Matteo riguardo all'avifauna, il mio era solo un esempio per farti capire cosa mi sarebbe piaciuto vedere nel sito.. Che poi sia avifauna o quadrupedi, la linea guida è quella.. Se invii anche a me via pm il link, mi farebbe molto piacere.. Alessio |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 17:49
Certo Alessio, te lo invio con piacere! Colgo l'occasione per ringraziarvi pubblicamente per i feedback che mi avete già inviato in privato, ne farò sicuramente buon uso (e potrete vedere voi stessi il risultato sul sito finale) ;) |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 18:02
Se mi mandi in privato il link, ti seguo volentierissimo! Quoto, in linea di massima, il discorso di FPiegnae (nomino semplice, eh? ): immagino che perderei intere serate della mia vita sul tuo sito se ci fossero dei - anche brevi - video in stile making of , dove prima di partire prepari l' attrezzatura, spiegando cosa porti con te e perchè, o anche qualche video mentre sei in azione.. Non so se è un mio tipo di feticismo verso questo tipo di cose, forse ho qualche problema in zucca, ma impazzisco letteralmente per i video di fotografi che stanno fotografando. Avanti così! |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 18:15
Ciao Giammarco, ti mando volentieri il link. Per iniziare pensavo di scrivere sicuramente qualche articolo a riguardo, visto che per motivi di tempo fare dei video è sicuramente più oneroso. Come già detto ho comunque in programma (un po più in là) di fare dei videocorsi, e a quel punto entrerò nel dettaglio di tutte le tematiche che vi saranno più a cuore! Il mio "problema" è che non amo pubblicare materiale (di qualunque tipo, sia video, sia grafico, sia semplicemente testuale) di qualità scadente o comunque bassa... preferisco fare tutto il meglio possibile e questo, ovviamente, richiede parecchio lavoro extra... ma lo faccio perchè credo che così facendo il tutto sia più appetibile ed apprezzato ;) Ad ogni modo appena riesco sarò ben contento di approfondire il discorso making-of visto l'interesse che fin d'ora sta emergendo :) |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 20:00
Anche una rubrica sulla foto sub.. in fiumi, laghi, non solo mare dei caraibi e pesci esotici.. trote e rane italiane, paludi e foci dei fiumi.. |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 21:01
Ciao Buenavida, l'idea è molto interessante ma personalmente, seppur avendo diversi amici che fanno subacquea anche a livelli "importanti", non ho mai praticato ad un livello tale da poter contribuire in qualche modo a tale argomento... Se qualcuno avesse voglia di darmi una mano, di qualsiasi tipo, sono sicuro potremo creare qualcosa di molto interessante!! |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 21:34
Ciao, Seguo con molto piacere questo 3D Come detto da altri prima di me, sarebbe bello creare videocorsi, video del tipo: what's in a wildlife/landscape camera bag, o anche video in stile Thomas Heaton, mentre fai una uscita fotografica ti film dando consigli utili. Anche io vorrei per MP il link del sito Ciao Luca |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:06
Ciao Luca, grazie per il tuo messaggio. Come già detto un videocorso è già in programma, visto l'interesse che state dimostrando considererò l'idea di anticipare la realizzazione di "mini" video su tematiche come: pianificazione dell'incarico, valutazione delle potenziali problematiche, preparazione e scelta dell'attrezzatura e dello zaino in generale, avvicinamento alla meta con possibili variazioni all'itinerario, preparazione di appostamenti fotografici e rifugi per la notte, gestione dei viveri durante i giorni di attività all'aperto, manutenzione dell'attrezzatura al rientro. Ti invio subito il link al sito, e rimango in attesa della tua opinione a riguardo :) Vi terrò sicuramente informati sulla pubblicazione di tutti i contenuti (alcuni già in fase di completamento, altri da creare da zero), sul sito comunque c'è la possibilità di iscriversi alla newsletter così da non perdere neppure un'aggiornamento. Un saluto a tutti Matteo |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 0:14
Da ex alpinista istruttore di alpinismo e organizzatore/accompagnatore di trekking in Himalaya Ande etc sono interessato a questi argomenti e, forse , ho qualche suggerimento in questo campo. Aggiungimi per le info |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |