RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 f4 Canon: Is o non Is


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 f4 Canon: Is o non Is





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 12:12

Salve a tutti. Intanto faccio i miei complimenti per il forum, pieno di curiosità e info interessanti.

Detto questo vi porgo il mio dubbio. Ho intenzione di farmi il bianchino, il problema è se prenderlo stabilizzato o non.

L'uso che ne farei è sul reportage e sui ritratti. Vale la pena spendere quei soldi in più per lo stabilizzatore?

user24904
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 12:24

Coi soldi in più non ci paghi solo lo stabilizzatore, ma anche un filo di qualità in più.
Non sono lo stesso obiettivo, con e senza IS.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 12:38

Puoi fare a meno dello stabilizzatore quando fai paesaggi, come nel mio caso, quando metti la macchina su cavalletto e scatti a soggetti fermi...
per ritratti e reportage non puoi prescindere... lo stabilizzatore è fondamentale, specialmente se vuoi comprare un'ottica F4 (non luminosissima...). saresti in difficoltà in molte situazioni...
Il minimo secondo me è un f4 stabilizzato. se proprio può essere sostituito da un f2.8 non stabilizzato (forse anche più indicato). perdi il vantaggio dello stabilizzatore ma hai un'ottica molto più luminosa che permette tempi più rapidi di scatto...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 12:39

Sono entrambi eccellenti..io ho il liscio ed è una lama. Secondo me devi decidere in base all'utilizzo che ne farai..in pieno giorno è inutile lo stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 12:44

anche in base alla reflex che hai..se hai una apsc , fa conto che esiste solo l'is.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 12:45

Io l'ho appena acquistato modello is a 978.00
Ed è ottima come lente lo testato in situazione non a lui consona. Caccia fotografica avifauna e i risultati anche li molto buoni .ho avuto la fortuna in quel giorno di poter usare anche un canon ex iii 1.4 e ne sono rimasto positivamente colpito dalla resa dell af e dalla buona stabilizzazione. Sempre nello stesso giorno un fotografo mi ha permesso di usare la versione 2.8 is ii moltiplicata 2x di ii serie e che dire un mattone a confronto .
Per ambito ritratti favoloso una bella lama
Il tutto testato con 70d che di certo non è il massimo per ritrattistica

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 13:10

Non per far polemica..ma perché su apsc non si dovrebbe poter usare il liscio? Io l'ho usato su entrambi e va benissimo. Inoltre essendo molto leggero si riesce ad usare tranquillamente sotto i tempi di sicurezza senza mosso.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 13:16

Di giorno e per soggetti in movimento l is è inutile.
Se invece si scatta in condizione di scarsa illuminazione o la sera a soggetti startici invece l is è preferibile.
Ho letto che l is dovrebbe essere un pelo più nitido,( sono interessato anch'io all'acquisto), ma dovrebbe essere proprio un pelo e bisognerebbe capire se questo "pelo" è visibile ad occhio umano e se vale 4-500€ di differenza.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 13:19

scusate a proposito del 70-200 f4, la MAF a 70mm del mio esemplare risulta lenta, mentre da 90 in su tutto ok, secondo voi è normale?SorrySorriso
grazie

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 14:57

certo che va benissimo , non avevo dubbi..il mio discorso sull'apsc era correlazionato agli iso e al micromosso.. è un mio parere personale , io un tele senza is non lo prenderei nemmeno su ff..poi ognuno fa le sue valutazioni :-P
Ho letto che l is dovrebbe essere un pelo più nitido,( sono interessato anch'io all'acquisto), ma dovrebbe essere proprio un pelo e bisognerebbe capire se questo "pelo" è visibile ad occhio umano e se vale 4-500€ di differenza.

quel pelo di differenza in nitidezza non vale neanche 50 euro in più figuriamoci 500MrGreen scegli solo in base all'is..
scusate a proposito del 70-200 f4, la MAF a 70mm del mio esemplare risulta lenta, mentre da 90 in su tutto ok, secondo voi è normale? 
grazie

normale no , almeno non credo.. il mio esemplare è un fulmine su tutta l'escursione..

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 14:59

azz immaginavo, mi sa che ho preso una sola nel mercato usato Triste

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:03

controlla se soffre di questo problemino..
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1615018&show=&o=/

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:42

masti puoi valitare qui la differenza tra is e non is :


www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4

a dire il vero credevo fosse meno..però onestamente non mi pare che sia determinante per la scelta..in condizioni reali direi che la differenza diventa ancor meno rilevabile ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:46

Coi soldi in più non ci paghi solo lo stabilizzatore, ma anche un filo di qualità in più.
Non sono lo stesso obiettivo, con e senza IS.


quotone per Ummira.
anzi, a mio parere ben più di un filo.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:57

Ciao, posso dirti la mia esperienza. Uso il 70-200 non is di solito in condizioni normali non ne sento assolutamente la mancanza. Certo che in qualche occasione con poca luce potrebbe darmi una bella mano avere l'is ma questo devi valutarlo soltanto tu in base al tuo modo di fotografare. Se pensi di usarlo in interni o luoghi senza tanta luce ti consiglio l'is visto che ti dà maggiore libertà senza dover alzare tanto gli ISO.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me