JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Penso di aver trovato un interessante ( per i miei gusti, ovviamente) set per la scelta del corredo per la mia 5D Mark I oltre al 50 macro che uso solo al chiuso ho 17-40 f4L e 70-200 f4L.
Non mi sembra di sentire la mancanza delle focali da 41-69 visto che il 17-40 è alla focale massima un normale.
Per il ritratto ho ordinato il 135 f2L dopo averlo provato e trovato favoloso ed ho rinunciato (già da un po') al 24-105 che era si un tuttofare ma era coperto in gran parte già dagli altri due zoom e comunque a 24 non era proprio il massimo. Inoltre per il ritratto a 105mm con f4 la sfocatura per il ritratto era poca cosa rispetto al 135 f2.
In vacanza userò il 17-40 come tuttofare e gli affiancherò il 135 per ritratti (e per qualche close-up più spinto usero il crop) alleggerendo notevolmente il peso e riservando il corredo completo ad uscite solo "fotografiche"
Come soluzione mi sembra ottima, anche se in futuro aggiungerei un 35 o 50 luminosi. Comunque non mi è chiaro se ci sia o meno una domanda implicita nel tuo post
“ e per qualche close-up più spinto usero il crop „
Volendo puoi provare anche con tubi di prolunga o duplicatori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.