JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
AF di nuova generazione con 153 punti AF e 99 sensori a croce. La sensibilità AF fino a -4 EV (ISO 100, 20°C) garantisce prestazioni elevatissime anche in condizioni di scarsa illuminazione. I soggetti alla periferia dell'immagine sono rilevati con facilità e la ripresa verticale è significativamente migliorata grazie all'utilizzo dei sensori a croce intorno al margine dell'area di messa a fuoco. La nuova unità AF ASIC assegna all'AF sempre la massima potenza di calcolo.
Nuova misurazione esposimetrica e sensori di immagine: il nuovissimo sensore di immagine CMOS in pieno formato FX da 20,8 MP e il sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180K pixel assicurano un riconoscimento del soggetto e una nitidezza delle immagini incredibilmente accurati. Le gradazioni tonali sono più ricche e accurate e il nuovo processore di elaborazione delle immagini EXPEED 5 assicura una qualità senza precedenti su tutta la gamma ISO standard.
Potenza e precisione: riprese fino a 12 fps con AE/AF tracking o fino a 14 fps con M-Up. AF tracking e visibilità del mirino sono significativamente migliorati per riprendere scene di azioni veloci e imprevedibili.
Buffer ad alte prestazioni: consente di acquisire fino a 200 immagini NEF (RAW) o JPEG Large in una singola sequenza ad alta velocità, sufficienti, per esempio, a coprire un'intera finale dei 100 metri senza sollevare il dito dal pulsante di scatto.
Incredibile sensibilità, da pieno sole a cielo stellato: è possibile spingersi sempre più oltre con una gamma ISO da 100 a 102.400, estendibile a ISO 3.280.000, equivalente all'impostazione Hi 5. Sperimenterete un'eccezionale nitidezza delle riprese su tutta la gamma ISO standard.
Filmati 4K/UHD ad alta definizione: per riprendere filmati 4K (3840 x 2160 pixel) a 30p/25p/24p in ritaglio nativo "dot-by-dot" assicurando un'elevatissima qualità dell'immagine. È anche possibile riprendere video Full HD (1080p) fino a 50p/60p in diversi formati.
Acquisizione di immagini ad alta velocità e trasferimento dei dati 4 volte più veloce: flusso di lavoro rapidissimo grazie ai due nuovi slot per card XQD e ad una nuova porta USB 3.0 per il trasferimento ad alta velocità di grandi quantità di dati; inoltre, è possibile operare fino a 4 volte più velocemente con connessione wireless e fino a due volte più velocemente con connessione Ethernet.
E Canon annuncia compatte e stampanti... :-D Belli i video 4K :D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.