RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Risoluzioni per il web


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Risoluzioni per il web





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 17:34

Salve a tutti, creo questo 3D per avere info sui formati e sulle risoluzioni per il web; cercando un po' su google ho letto che per il web innanzitutto deve essere a 72 dpi, ma in base a dove le dobbiamo caricare (Facebook, instangram, twittere è così via) cambia la risoluzione, ma leggo anche che genericamente le foto per il web vengono salvate a
1200x800, posso salvarle in questa risoluzione e caricarle ovunque io voglia? Oppure devo salvarla in TIFF e poi ricaricarla in PS ogni volta per cambiare risoluzione in base al social che verrà caricata? Per il web va bene il jpg o usate altri formati?

avatarmoderator
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 17:51

Il formato file per le foto massimamente adottato su WEB è quello jpg.
La risoluzione dell'immagine ed il peso del file, che in jpg può essere sottoposto a compressione sulla base della qualità desiderata, dipendono dall'ambiente in cui lo pubblichi.
Su questo forum ad esempio le foto sino a 1200x800 pixel di risoluzione ed entro 400 KB di peso non sono ridimensionate automaticamente.
Credo che questo articolo possa esserti utile.
Un saluto
Paolo ... cusufai



avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 18:03

I dpi (o, correttamente, ppi) in realtà sono irrilevanti. Le dimensioni massime in pixel accettate dipendono dalle regole dei siti sui quali carichi le foto, quindi volendo sfruttarle conviene prepararle ogni volta con le dimensioni più opportune. Come formato va benissimo il JPEG. È raccomandabile salvarle con il profilo colore sRGB.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me