RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ultimi consigli, Costa Rica sto arrivando!!


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Ultimi consigli, Costa Rica sto arrivando!!





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 16:06

A una decina di giorni dalla partenza vi chiedo gli ultimissimi consigli sul viaggio in Costa Rica. Vi racconto un po' il mio viaggio così, chi c'è già stato, mi può magari aiutare; farò un paio di giorni a Selva Verde, con escursioni fotografiche a uccelli e anfibi, poi andrò al vulcano Arenal e anche là avrò delle escursioni fotografiche; seguiranno poi alcuni giorni a Monteverde con escursioni sia fotografiche che non; infine farò gli ultimi giorni nei pressi di Manuel Antonio, un po' di mare e credo una visita al parco.
Ho un bel po' di cose da chiedere a dire il vero, quindi vado per ordine.

-abbigliamento: cosa c'è da portare? ovviamente abbigliamento tecnico, ma quanto poco pesante? E per le escursioni nella foresta c'è qualcosa da portarsi dietro?

-treppiedi e testa: può essere utile portarselo dietro? Facendo sia avifauna che macro pensavo di portarmi dietro sia la gimbal che una piccola testa a sfera, dubito di poter usarlo durante le escursioni con la gimbal montata e qui sorge il dubbio se portarla o meno, mi hanno detto però che nei lodge si riesce a fotografare varie specie di uccelli (colibrì in particolare modo) credo perché vengono pasturati, e però?

-materiale fotografico: pensavo di portarmi via tutto cioè il corpo ff e quello aspc, ovviamente il 300 2.8 con 1.4x, il 70-200, il 16-35 e il 100 macro. Non so però se portare un flash, voi che mi dite? Il tutto dentro all'fstop loka che userò come bagaglio a mano.

-computer e memorie: questo forse è il mio più grosso dubbio, ora ho circa 100 gb di spazio diviso tra cf e sd di taglio 16/32 gb, però pensavo, se ci sta, di portarmi via il computer con un hard disk magari per poter scaricare le foto già in viaggio e magari fare un backup. Voi come avete fatto/come fareste? Il computer viene via o resta a casa?

Questi ,più o meno, sono i miei dubbi.
Qualcuno mi aiuta a risolverli?

Grazie



avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 21:07

Se avete altri consigli sono molto ben accetti...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 21:28

La gimbal non so se l'userai: io ho scattato sempre a mano libera con 300 2.8 +1.4. Il cavaletto ti servirà per gli anfibi ed i rettili (se vai in un rettilario dove te li dispongono ambientati) ma nel caso è sufficiente la testa a sfera. Personalmente ho usato quella anche col 300 quando necessitava e, in qualche modo, ce l'ho fatta! Per il resto sei benissimo coperto con le ottiche:altro non ti servirà (forse nemmeno il 70-200: gli uccelli non sono così vicini!)
Nella mia galleria Costa Rica tutte le foto sono state fatte prevalentemente col 300 ed il 100 macro.SorrisoSorriso
Buon viaggio,
Andrea

Aggiungo: il computer lo lascerei a meno che tu non voglia controllare gli scatti giorno per giorno (il che potrebbe avere una logica per correggere qualcosa se necessario) A me 100 giga sono bastati per 10 giorni di viaggio,ma questo dipende dalla tua velocità di scattoCoolCool

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:33

Grazie Andblo, in che situazioni hai usato la testa a sfera con il 300? La mia è troppo piccola per reggerlo, andrebbe bene solo con il macro..
Per quanto riguarda il computer più che controllare le foto lo userei per scaricarle la sera, non so se riuscirò a fermare il mio dito davanti ai colibrì/tucani Sorriso

Un ultima cosa, ho visto dalle tue foto che hai usato il flash per congelare il movimento dei colibrì, che sia da portare?
grazie

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:22

I colibrì li ho fotografati con flash alla Cascata del toro e a Bosque de Paz dove la nostra guida naturalista aveva organizzato un set: in pratica gli uccellini che vivono a migliaia nei boschi intorno al lodge vengono a succhiare il nettare in apposite postazioni da cui puoi fotografare. Avevo allora una testa a sfera molto piccola ma mi sono arrangiato per posizionarci il 300 e avere più comodità. Ovviamente i colibrì con un po' di pazienza li fotografi dappertutto dove ci sono i fiori da cui succhiano il nettare.Generalmente la luce è scarsa e i tempi necessariamente veloci per cui si il flash potrebbe far comodo!
Sarà comunque un viaggio indimenticabile, anche per la cordialità della gente del posto.
Andrea

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 13:50

Grazie Andblo,

ora aspetto qualche consiglio anche riguardo l'abbigliamento se qualcuno c'è già stato nel periodo in cui vado io..

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 13:53

Sono stato a Settembre quando comincia la stagione delle pioggie ed era caldo. Ora dovrebbe essere più secco ma forse più caldo: abiti estivi in cotone o fibre tecniche e,assolutamente necessario un K-way per la pioggia ed una felpa per le serate più fresche specialmente in montagna. Altro non ti servirà. Ah si, Autan per le zanzareMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 19:02

Mandato Mp.
Ricordati che la retina delle raganelle è fotosensibile, perciò non utilizzare assolutamente il flash in questo caso.
Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 22:38

Grazie anche a te Alessandro.
In pratica
abbigliamento leggero e che asciughi facilmente,
treppiedi e testa meglio averceli dietro se possibile,
materiale fotografico da portare tutto, forse non il flash
computer meglio lasciarlo a casa ma portando via qualche scheda di memoria in più..

Altri consigli?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 8:35

Una domanda.. Ma veramente si va in costarica per fare foto in rettilario?! E di uccelli in set pre-costruiti? Cioè, é la prassi?
Scusate ma è un luogo che mi piacerebbe visitare ma se le foto che si vedono su juza sono fatte così cambio meta..

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 11:36

Ale.r in rettilario vai a vedere i serpenti più velenosi della Costa Rica estremammente pericolosi: volendo si possono vedere e basta, se li vuoi fofografare con tutta la prudenza necessaria con rettili velenosissimi vengono maneggiati in modo da fare foto le più naturali possibile. Oppure pensi di andare per prati e foreste a fotografarli nel loro ambiente naturale?MrGreenMrGreen Da quelle parti ogni anno ancora muoino per morso di serpente, specialmente fra i contadini che mettono le mani nell'erba e fra i cespugli, alcune decine di persone.
Per i colibri ho già detto che si possono fotografare anche sui fiori in foresta ma le foto certamente non saranno il massimo: il set consiste semplicemente nell'attirarli con il nettare in luoghi più favorevoli alle foto. Se vuoi essere wild fino in fondo li vai a cercare nella foresta e fai quel che puoi. Comunque anche nella Costa Rica ,come in moltissimi altri luoghi famosi al mondo ( non ti risulta?MrGreenMrGreen) ci sono capanni e postazioni apposite con mangiatoie per attirare gli uccelli. Poi ovviamente ci sono guide naturalistiche anche molto brave che ti portano in giro a cercare tucani, raganelle ed anfibi vari in modo coinvolgente e a contatto con la natura: va da se che i risultati sono variabili in base al fattore c..o.
Spero di essere stato esaustivoSorrisoSorriso
Andrea

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 12:40

Ale.r, quando ho visto che tutti i tour foto naturalistici ti portano in rettilario, ho chiesto esplicitamente di avere la possibilità di effettuare scatti esclusivamente wild. C'è una bella differenza tra una mangiatoia e un rettilario... Cmq ti confermo che quasi tutte le foto di serpenti, rane, ecc. Sono fatte in condizioni di cattività. Le mie no di certo!

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 14:33

Vi ringrazio entrambi per i chiarimenti, il mio approccio sarebbe sicuramente come quello di Alessandro. Poi nulla vieta di fotografare rettili in ambiente controllato, IO non ne ricaverei alcuna soddisfazione.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:38

sono stato 2 anni fa tra gennaio e febbraio... costa rica fantastica

attrezzatura 6d + 24-105 + 70-300 e mini tripod
con il senno del poi avrei potuto lasciare a casa il 24-105 per un bel fisso luminoso e corto (ad averlo) + un tele fisso (ad averlo) MrGreenMrGreen

abbigliamento tutto tecnico... tieni presente che il maledetto vulcano Arenal se trovi nebbie e umidità non lo vedi mai per intero... sono stato in quella zona ben una settimana e non riuscivo a far asciugare i vestiti

impermeabile l'avevo ma non l'ho mai usato per il troppo caldo... maglietta tecnica corta tanto una volta che sei bagnato non ci fai più caso Cool

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 17:22

Io personalmente ho organizzato i tour in riserve private, un paio per ogni luogo che andrò a visitare..
Selva Verde, Arenal, Curicancha e Manuel Antonio..

qualche altro consiglio?

penso cmq che opterò per prendere un altro paio di memory card, il computer pesa troppo..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me