RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

accessori x ammorbidire flash...in avifauna.consigli da ritrattisti cercasi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » accessori x ammorbidire flash...in avifauna.consigli da ritrattisti cercasi





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 10:30

credo che in questo campo l'esperienza dei ritrattisti sia la più importante per cui anche se il mio target è l'avifauna i loro consigli potrebbero essere preziosi.
vengo al dunque...
per fotografare avifauna a mano libera (quindi con tempi di sicurezza) in una foresta o comunque in condizioni di luce scarsa evitando i 12800iso uso spesso il flash e qualche soddisfazione me la sono tolta.premetto che uso un metz 58af2 abbinato ad un 500f4.
ho però spesso riscontrato un problema,il piumaggio di molti volatili è brillante e crea effetti spiacevoli quando arriva il colpo di flash.
un esempio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1552722
come si vedrà specie sul petto si è sviluppato un effetto di "riflesso" che vorrei ridurre o evitare.
premetto che questi soggetti si presentano all'improvviso e magari in 3h di camminata hai 1 o 2 chance ,se toppi non resta che l'auto fustigazione...
quindi io imposto la fotocamera/flash sperando di trovarli a ca 7/14mt di distanza.posso variare rapidamente la potenza del flash ma non c'è il tempo di fare verifiche.
di solito faccio 3 scatti con diaframmi diversi f4/5.6/6.3 ottenendo tre esp diverse .
DOMANDONA:
possono risolvere/ridurre il problema questi accessori? e quale il migliore??
www.amazon.it/Metz-000001908-Diffusore-Mecabounce-MBM-01/dp/B009GZ1478
oppure
www.fowa.it/metz/ita/flash/accessori/mini_softbox_ottagonale_sb_15_15-
considerate che non posso perdere troppa potenza e non mi interessa diffonderla eccessivamente anzi preferisco avere luce sul solo soggetto.
che più piccoli e leggeri sono meglio è.
altri suggerimenti??
ringrazio in anticipo chiunque abbia idee in merito

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 12:47

Io posso consigliarti questo che uso con moltissime soddisfazioni www.garyfong.com/products/lightsphere-collapsible-speed-mount

cerca cmq di lavorare ad alti iso, non altissimi poi dipende dalla macchina, e il flash usalo sottoesponendo, in maniera minima abbasserai il rumore e vivacizzi i colori al punto tale che il flash neanche sembra che lo hai usato, al contrario della foto che hai messo, ovviamente la prova sul piumaggio è da fare non ho idea come renderà ;-) il flash perde circa 1 stop!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 16:07

Anche polarizzatore dovrebbe togliere in parte effetto

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 17:52

grazie a tutti.
Blade,interessante quell'oggetto anche se perdere uno stop di luce quando si scatta con i tempi a me necessari è un dramma...
effettivamente la possibilità di alzare gli iso ed abbassare la potenza del flash è da considerare e provare sul campo.in effetti non so mai dove si presenta il soggetto e con quale luce,5 secondi e sparisce.capisci che se arriva a 15mt ed ho impostato bassa potenza sono fregato.d'altra parte se ho impostato tutta potenza ed arriva a 5mt lo brucio....
@Labirint,sul 500f4 il polarizzatore lo vedo complesso...c'è il vano dove metterlo al posto della lente neutra ma avrei paura a mettere le mani li...grazie comunque
ma dei due oggetti a cui ho pensato nessuno dice niente?
forse questo è il + simile a quanto dice Blade
www.fowa.it/metz/ita/flash/accessori/mini_softbox_ottagonale_sb_15_15-

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 18:02

1600 iso flash in ttl a -1 stop fisso, che problema c'è? Ti assicuro che arrivi anche a 15 mt...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 18:18

Ciao Stefano,prova a guardare questo: è simile a quello da te indicato ma molto piccolo e pieghevole ed inoltre costa poco...L'ho visto utilizzare sul flash per fare macro,ma lo scopo era proprio quello che cerchi tu, cioè eliminare riflessi indesiderati. Devo dire che i risultati erano ottimi,almeno a distanza ravvicinata. Resta da vdere cosa succede a 5-15 metri e quanta potenza sottrae diffondendo la luce! Visto il costo relativo di questi diffusori puoi acquistarne uno e fare prove prima del safari così compenserai eventuali cadute di luce con valori incrementali in base alla distanza.
Un salutone,
Andrea


www.amazon.it/gp/product/B00829YA16/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=electron

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 18:31

@Blade grazie ancora,io devo usarlo in hss per poter usare tempi rapidi.il mio tempo di scatto ideale a mano libera con 500mm+fattore crop 1.3 della 1d4 è almeno 1/640 meglio 1/1000.
già quello taglia la luce di brutto.comunque ho fatto un test casalingo alzando gli iso ed abbassando la potenza del flash si arriva comunque a certe distanze.tutto da provare sul campo.
@Andrea grazie,alla fine uno di questi pannoliniMrGreen lo compro almeno per provare.di sicuro sulle brevi distanze sono di aiuto.oltre i 10mt credo tolgano troppa potenza ma del resto a quelle distanze il rischio riflessi si riduce parecchio

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 11:05

Io ho un paio di piccoli softbox da montare direttamente sulla parabola del flash, simili a quello che Ti ha consigliato Andblo, vanno molto bene, li avevo presi per fare foto in acquario ma non li ho mai provati in avifauna ...

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 11:23

@Blade grazie ancora,io devo usarlo in hss per poter usare tempi rapidi.il mio tempo di scatto ideale a mano libera con 500mm+fattore crop 1.3 della 1d4 è almeno 1/640 meglio 1/1000.


Prendi un Profoto B1 con staffa laterale...;-)
Portabilissimo! MrGreen

Scherzi a parte, l'ho provato fugacemente e con i tempi rapidi è davvero stupefacente quanto luce faccia.
Per caccia itinerante ovviamente non va bene, ma ad esempio, per appostamento da capanno fisso, messo magari su stativo nella posizione giusta per avere una luce gradevole sul posatoio, per me potrebbe schiudere nuovi orizzonti.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 0:15

un fazzoletto di carta alla metà del suo spessore! MrGreen;-);-);-)
leggero e alla portata di ogni .... tasca !!:-P
provare per credere
ciaooooSorriso

avatarmoderator
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 0:46

Per avifauna:
La cuffia che avvolge il flash esterno , Steff, ti permettrerebbe di ammorbidire la luce , il depotenzionamento del flash lo potresti usare come correttivo.



E' economico e non rompre se lo metti in tasca perchè è morbido.

Per ritratti:
Mini-soft box da collegare al flash esterno , modelloLastolite Ezybox Speed-Lite
www.lastolite.it/product/1067438.1067106.0.0.0/LL%2BLS2420/_/Ezybox_Sp





Cool




avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 9:43

grazie a tutti x i gentili suggerimenti!alla fine ne ho preso uno per provare,questo:
www.ilfotoamatore.it/scheda_avanzata.asp?art=VL465
ho scelto questo perchè il montaggio mi è sembrato sufficientemente stabile e l'interno riflettente dovrebbe ridurre la perdita di luce.
in ogni caso lo userò su soggetti vicini(-5/7mt) oltre i quali in hss e tempi veloci la perdita di luce diviene importante già di suo.
farò qualche esperimento casalingo prima della spedizione di febbraio in cui lo collauderò sul campo:-P

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 21:19

Ho visto questa discussione e mi intrometto con una domanda da profano di luci flash. Vorrei acquistare un Profoto B1 con remote ttl. Volendo abbinare anche due piccoli flash (Canon 580 exII), come posso "comandarli", visto che sulla reflex avrò il remote ttl Profoto? Qualcuno sa indicarmi una soluzione?
Grazie a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me