RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70D







avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 8:54

Ciao a tutti, possiedo una Canon 500D con obiettivi Sigma 17-70 e 10-20. Vorrei cambiare reflex (soprattutto perchè il mio mirino è sporco e nessuno è riuscito a pulirlo). La mia attenzione si è soffermata sulla Canon 70D. Le mie domande sono due:
- quale sarebbe il salto di qualità?
- posso utilizzare i miei obiettivi sulla Canon 70D?

Grazie

Maurizio

user24904
avatar
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 8:58

Posso rispondere solo alla seconda domanda, si li puoi usare, sempre che siano ancora compatibili e non vadano in errore.
Purtroppo capita con le ottiche di terze parti.

Per l'altra domanda.. non le conosco e quindi non saprei dirti con esattezza, meglio lasciar scrivere chi ha avuto modo di provarle e che magari ha già fatto questo passaggio.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 9:03

Lo sporco nel mirino non inficia la qualità delle foto, quindi se è solo per quello non cambierei.
Se invece c'è pure la voglia di provare una macchina più performante (come ergonomia, autofocus e mirino) il cambio ha senso.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 9:04

Sarebbe un salterello, lato sensore, dato che passi da una aps-c canon ad una aps-c canon, ma indubbiamente nel complesso ci sarà un miglioramento.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 9:10

Grazie per le risposte
Faccio spesso uso del braketing o dei tempi lunghi, dopo i viraggi in hd (specialemnte con cielo grigio) mi appaiono sempre dei pallini molto fastidiosi soprattutto nei lati, due fotografi a cui mi sono rivolto non sono riusciti a risolvere il problema...
Appurato il discreto salto di qualità, mi preme ora sapere se potrei continuare ad usare i miei obiettivi (altrimenti rinuncerei per via della spesa che diventerebbe insostenibile

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 9:11

Per lo sporco nel mirino l'unica soluzione é la sostituzione del vetrino di messa a fuoco io con la mia vecchia 600d lo cambiavo da solo . Ma é un lavoro molto delicato il vetrino va trattato con i guanti si rovina facilmente al tocco. Ci sono dei tutorial su yuotube se lo mandi in assistenza il costo é di 30 euro io l ho faccio da solo ma meglio farlo fare in assistenza se non si é pratici. Gli obbiettivi che hai sono pienamente compatibili con la 70d.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 9:14

In passato feci il salto da 550D a 70D e devo dire che le differenze si vedono.Ora la ho ancora in corredo per affiancare la 6D.Prima di tutto un sensore più nuovo,migliore resa ad alti iso e poi tutti gli altri fronzoli che la 70D si porta dietro.Ottima anche per video con ottiche adeguate (stm).Per spremerla al massimo richiede ottiche di qualità,secondo me non te ne pentirai

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 9:15

Se i puntini si notano nelle foto (soprattutto a diaframmi chiusi) vuol dire che è sporco il sensore e non il mirino
Si può pulire abbastanza facilmente portandolo in assistenza o anche da soli coi prodotti adatti

user24904
avatar
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 9:46

Se i puntini si notano nelle foto (soprattutto a diaframmi chiusi) vuol dire che è sporco il sensore e non il mirino
Si può pulire abbastanza facilmente portandolo in assistenza o anche da soli coi prodotti adatti


Quoto.

Lo sporco nel mirino perchè mai dovrebbe apparire in foto?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 10:54

Se vuoi cambiarla solo per lo sporco, anche io ti consiglio di provare la pulizia del sensore, che probabilmente non ti é stata fatta bene, nel mirino lo sporco può dare fastidio ma non incide sulla foto, per la 70d faresti un bel salto in avanti qualitativamente ed ergonomicamente parlando, potresti valutare anche una 7d markII se vuoi rimanere in aps-c, poi dipende da cosa sei interessato a fotografare maggiormente

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:15

Le ho provare entrambe e ho la 70D. Non parlerei di un "salterello" qualitativamente, c'è non dico un abisso ma quasi... A partire dell'ergonomia continuando con la resa del sensore!

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:56

Grazie ragazzi, mi sono confuso:è sporco il sensore e non il mirino, l'ho già portata in assistenza due volte, ma dopo un po' il problema si è ripresentato...mi hanno anche spiegato il problema, anche se sinceramente non ricordo (qlc con l'elittricità statitca)

Tralasciando questo fattore vorrei chiedervi se si possono utilizzare gli obiettivi Sigma (per canon) sulla 70D.
Attualmente sulla 500D uso il Sigma 17-70 ed il Sigma 10-20

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:06

Gli obiettivi hanno attacco EF o EF-S e sono utilizzabili sui corpi Canon indipendentemente dal numero.
Quello che conta, ma non è il tuo caso, è che le lenti EF-S, per APS-C non si montano su Full Frame (da 6D a salire, 5D, 1D) che, invece, richiedono le EF.

Tu con APS puoi utilizzare tutte quelle utilizzabili dalle EOS della casa.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:15

Grazie V1nc3, sapevo infatti del discorso delle full-frame in quanto un mio amico è in possesso di essa, avevo il dubbio riguardo alle semi pro come la 70D

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 15:11

Grazie V1nc3, sapevo infatti del discorso delle full-frame in quanto un mio amico è in possesso di essa, avevo il dubbio riguardo alle semi pro come la 70D


Di nulla, a volte basta leggere la domanda che l'altro pone e rispondere semplicemente al quesito, invece di mille giri di chiacchiere che non chiariscono il dubbio.

Comunque le APS partono dalla serie 1XXXD e arrivano fino alla 7D.
6D, 5D e 1D sono le Full Frame di casa Canon.

Comunque, per toglierti ogni dubbio, basta che controlli le lenti. Se indicato EF sono universali, se EF-S, solo APS-C.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me