| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 14:50
Ciao, volevo farvi una domandina. Io adoro andare ai concerti... e mi chiedevo se mi poteste consigliarmi una compatta che possa darmi qualche bella immagine. So che viste condizioni di luce ecc non sarà mai semplice ma, un consiglio su una macchina abbastanza luminosa e che possa darmi qualche soddisfazione? Chiudo per una compatta perchè non andando lì con accrediti stampa ecc non potrei portare una reflex neanche se l'avessi. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 14:56
Budget? Compatta classica o Bridge? |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 14:58
“ Chiudo per una compatta perchè non andando lì con accrediti stampa ecc non potrei portare una reflex neanche se l'avessi. „ A meno che non ti presenti con una D300 o una Canon 1D che quando scatti ti sentono anche dal loggione, cosa cambia tra reflex e compatta? Adesso ci sono reflex con un otturatore talmente silenzioso che è più probabile sentire lo scatto di uno smartphone piuttosto che quello di una reflex |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:16
budget sui 500 euro più o -. Preferirei una classica. Il problema non è il rumore dell'otturatore quando la massa fisica della macchina. Lo so che è abbastanza assurdo ma gli ometti di guarda sotto al palco se vedono una cosa un po troppo grossa iniziano a puntarti le torce contro la macchinetta per non farti fare le foto e ti chiedono di metterla via. Visto che personalmente cerco sempre di stare più vicino al palco possibile, diventerebbe un problema se portassi qualcosa di grosso. Se invece sono abbastanza lontana per non essere disturbata, inizia a diventare un problema di sicurezza per la macchina. Trovarsi schiacciati in mezzo alla gente a un concerto e cercare di tirare fuori una reflex potrebbe a diventare un serio problema a livello fisico, per non parlare del fatto che uno magari nuovo vuole richiare di danneggiare macchine e lenti. SO che non posso fare miracoli ma vorrei solo qualcosa che possa darmi foto decenti. Fino ad ora mi sono sempre portata dietro una vecchissima sx240 hs comperata quando ancora in generale della fotografia non mi interessava molto. Ma ultimamente sto cominciando ad interessarmi a questo mondo e visto che la vecchia macchinetta si è rotta mi chiedevo se ci fosse qualcosa che possa darmi qualche soddisfazione. Ho anche una mirrorles eos m che però ha l'autofocus lento in modo imbarazzante e sui video tende ad uscire fuori fuoco costantemente quindi non è assolutamente adatta per lo scopo. io stavo adocchiando la PowerShot G7 X o la G1X Mark II ma vorrei tanto un consiglio da chi ne capisce sicuramente più di me. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:30
E' uscita di produzione da poco ma è una discreta fotocamera: Sony RX100 III. Forse leggermente "corta" ma se fotografi a ridosso del pit potrebbe andare bene |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:41
Io ti direi lascia stare, goditi il concerto e poi ti vai a vedere delle foto fatte bene che nel 90% dei casi sono su facebook o sul sito dell'artista il giorno dopo... Per rispondere alla tua domanda comunque direi sony rx100 III o IV a seconda del prezzo che trovi... |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:07
“ Il problema non è il rumore dell'otturatore quando la massa fisica della macchina. Lo so che è abbastanza assurdo ma gli ometti di guarda sotto al palco se vedono una cosa un po troppo grossa iniziano a puntarti le torce contro la macchinetta per non farti fare le foto e ti chiedono di metterla via. Visto che personalmente cerco sempre di stare più vicino al palco possibile, diventerebbe un problema se portassi qualcosa di grosso. Se invece sono abbastanza lontana per non essere disturbata, inizia a diventare un problema di sicurezza per la macchina. „ Quelle rarissime volte che ho scattato delle foto a dei concerti non ho mai avuto problemi con gli organizzatori né con la compatta e neanche con la reflex. Basta non ostentare e cercare di non farsi notare Reflex con teleobiettivo 100mm www.juzaphoto.com/me.php?pg=100002&l=it#fot1066818 Compatta www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1537256 |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:07
No no, per quello confermo che in tantissimi posti di reflex non ne vogliono vedere... giustamente... |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 23:17
Guarda, se ti interessa avere gli obiettivi intercambiabili, potresti puntare a una mirrorless, stessa qualità di una reflex (a volte anche meglio), obiettivi intercambiabili e forma diversa. Gli organizzatori le scambierebbero per compatte! Di mirrorless ne esistono di tutti e generi,tipi e costi, io posseggo un corredo fujifilm, quindi ti posso parlare di quello, ma ci sono tante altre marche, tutte valide allo stesso modo! La mia piccola xm1 che uso come backup, è poco più grande di una compatta! |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 8:15
Scusa, ma lei ha chiesto una compatta perché le reflex non sono ben viste ai concerti, o almeno così ai evince dal post, non per altre motivazioni etiche, i più non sanno nemmeno cosa sia una mirrorless! Come misure e forma è praticamente una compattina, guarda la Panasonic gm2, con una qualità decisamente superiore e la possibilità di cambiare obiettivo, cosa da non sottovalutare se si vuole "crescere" fotograficamente. Se si è deciso per la compatta, allora c'è poco di meglio rispetto alla g7x, è l'unica con un discreto zoom che rientri nel budget. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 11:20
Credo che mi butterò sulla g7x... una mirrorless già la possiedo ma come dicevo ha l'autofocus più lento del mondo che nei video sfasa costantemente e ad un concerto non è il massimo. Pensavo a una compatta proprio per maneggevolezza e... diciamo... rapidità di utilizzo? Per quando sono al di fuori di ambienti movimentati o con restrizioni la mirrorless mi va più che bene anche se un giorno mi piacerebbe passare a una reflex. Anzi ora mi sto guardando in giro anche perchè mi piacerebbe fare un corso e anche se lì hanno una macchina a disposizone mi piacerebbe portarmi qualcosa di mio. ora un'altra domandina... mi consigliate qualche buon negozio online anche in previsione di acquisti futuri? Io di solito uso amazon ma sono sicura che potreste consigliarmi qualche sito con cose più specifiche su cui buttare un occhio... intanto vi ringrazio tutti per l'aiuto. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 16:27
Già, la G1x ha pure la maniglia per una migliore presa, ma è decisamente più ingombrante. Ambito da scelta personale. Mentre per I 20mm in posizione tele in più non sono trascendendali a fronte di uno stop di luminosità in meno. Il che si traduce che a parità di tempi e a tutta apertura ad un concerto, se con la G1 imposti 1600 iso, con la G7 sei a 800 che tenderei a preferire. Anche se il sensore è più grande, per apprezzarne le differenze non so quante stampe su carta da 30x40 (o minimo minimo 20x30) eseguirà poi la nostra autrice, e che comunque non saranno di certo abissali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |