| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 0:03
Ciao a tutti, stò cercando uno zoom ultra grandangolare, ed averi ristretto il cerchio a questi tre, sigma 10-20, tamron 10-24 e tokina 11-16, sono tutti per aps c e nella stessa fascia di prezzo (circa...) Quale dei tre mi consigliereste, e perche? Grazie a chiunque mi risponderà Franco |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 0:10
per cosa lo useresti ? di sigma 10-20 ce ne sono due , uno a diaframma variabile ed un fisso , a quale ti riferisci ? |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 0:16
Io prenderei il sigma f3.5 ... Non ce l'ho ma se dovessi prenderlo per me farei quello. Perché? Diaframma costante, buona resa ( a detta di chi lo possiede e dalle immagini in rete ) buon range di focali. Al 2o posto il tokina maa solo per un range inferiore. Il tamron non lo prendo neanche in considerazione. Andrea |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 0:23
Senza parlare di nitidezza o aperture diaframma. Ti comunico la mia esperienza con in ottica grandangolare! Ambivo a un ultra-grandangolo sulla mia Apsc e ho scelto il Canon 10-18.. Avere 10mm (pari a un 16mm su FF) è stra godurioso!! Invece mi sono trovato 'corto' nel 18.. Mi limita molto e non mi basta! Devo forzatamente cambiare ottica! Tornassi indietro, prenderei il Tamron 10-24 xke corrisponde a un 16-38mm su FF.. Praticamente lo terrei x tutti gli street! Adoro il grandangolo spinto ma ho bisogno di almeno un 35! Chiaramente l'opposto di quanto ha scritto Andrea, prenderei in Tamron x l'escursione focale |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 0:40
Cocacola86 : lo userei soprattutto per panorami, ho un sigma 17-70 e mi trovo spesso lungo, non mi entra tutta la visuale che vorrei... Andr.ea : sono sostanzialmente d' accordo con Te, ma il 24 del tamron potrebbe far comodo per altre cose.. Simonephr :Ma tu fai molto street? il 10- 20 sigma sarebbe corto? lo street non è proprio il mio genere, ma non si sa mai, io pensavo proprio in termini di resa delle ottiche in questione, dato che le lunghezze ,escluso il tokina, sono lì.. Grazie comunue a tutti Franco |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 0:50
-Il tokina è molto nitido e luminoso Franco ma ha una forbice di focali ristretta . Il diaframma f.2,8 è interessante non tanto per paesaggio ma per riprese stellari o di interni poco illuminati. -Il sigma è onesto ed ha una forbice di focali che si accavalla leggermente con il sigma 17-70mm questo può tornarti utile per evitare spessi cambi di ottica nel caso tu non possa usare il piedi-zoom. -Il tamron è interessante come escursione ma ha un nitidezza molto variabile a seconda della focale in uso Sia il tokina che il sigma a diaframma variabile portano filtri da 77mm. -Il sigma a f.3,5 ti costringe ad usare filtri molto più grandi di diametro (82mm) e quindi molto più costosi Con queste ottiche dovrai usare solo filtri a vite con ring sottili per allontanare la vignettatura meccanica Puoi prenderli da 77mm e con un anello riduttore 77/72mm usarli anche sul sigma 17-70mm (imho) ciao, lauro |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 1:03
tu hai una nikon , quindi ti dico cosa penso di quei tre , ma considera che non posso fare termini di paragone con ottiche originali nikon perche di nikon so solo che fa macchine ed obiettivi e basta.. quindi..resto su quei tre.. il tokina è cortissimo lato tele , quasi un fisso , e se pensi di fare foto a paesaggi con il sole sappi che dovrai combattere contro il flare..ha pochissima resistenza. io non lo comprerei se so di usarlo in quei frangenti, per il resto è ottimo , dei tre è anche quello costruito meglio. il tamron è quello piu versatile per via della maggiore escursione , ma nelle focali più grandangolari (quindi nelle focali per il quale hai comprato un grandangolo ) , distorce a bestia..ho provato quello di un caro amico e a me personalmente non piace neanche un pò. il sigma per me è molto buono l'ho avuto per un bel pò di tempo , ha una resa un pò scarsa ai bordi estremi , almeno il mio esemplare ( sembra che non sono tutti così però ) , ma per il resto è molto buono..ottimi colori , buona nitidezza ed una buona resistenza al flare. sigma 10-20 3.5 mai usato , ma per quel che ho sempre letto è superiore al 4-5.6 in tutto , se puoi arrivarci prendi quello , altrimenti il fratello più economico ( tieni però conto del discorso di ellemme sui filtri ) |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 1:04
Molta street? Si per lo più faccia scatti da 'turista'.. Non mi capitano dei gran eventi o manifestazioni o spettacoli in teatri da fotografare. Sono stato a Valencia i primi di dicembre e avrei girato dappertutto con il 10-18 ma mi sentivo davvero stretto a 18! Dovevo sempre cambiare obiettivo.. Con un 24 (probabilmente) mi avrebbe permesso di tenerlo montato x più tempo e cambiare meno spesso! Chiaramente è un impressione personale.. Il Canon 10-22? Credo che se si sovrappongono un po di focali, non sia un gran dramma |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 1:33
Io resto dell'idea che è meglio avere qualche mm in meno è una quantità più elevata. Il motivo per cui ho scartato il tamron. Comunque ripeto, non le ho mai provate, ad esclusione del tokina su 7D, mi baso sulle recensioni ed esperienze di chi le ha utilizzate ma se dovessi prendere un grandangolo per aps-c sceglierei il sigma 10 20 f3.5. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 12:16
Tirando le somme, dopo aver letto i vostri pareri e le vostre idee, credo proprio che mi orienterò sul sigma variabile, piu' versatile con buona qualità, grazie mille dei vostri pareri, mi hanno aiutato non poco....ciao Franco |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:48
Mi raccomando poi facci sapere le tue impressioni in merito e soprattutto posta le foto! |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 14:04
Non mancherò certo, a proposito dell' acquisto, qualcuno ha esperienze positive / negative con [negozio 11] o E GLOBAL CENTER ? |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:19
Ciao, io avevo il Tamron ma non mi ha mai convinto sino in fondo. Del Tokina se ne legge bene in giro, dovendo scegliere io prenderei quest'ultimo Andrea |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:21
sono venditori di hk , eviterei.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |