RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima mirrorless , ne vale la pena o rimpiangerò là reflex ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima mirrorless , ne vale la pena o rimpiangerò là reflex ?





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 20:51

Consiglio :

Essendo fotografo di mestiere le poche volte chd giro per svago non portò lo zaino fotografico . E se lo porto mi trovo a portare come minimo 17-40 , 24-105 70-200 2.8 5diii e se ho il dubbio di aver bisogno di tiraggio pure 7d e ex tender 2x.

Ergo non prendo mai nulla .

Potrei prendere da un amico con 250 euro una Sony a6000 con 3 mesi e 50 scatti , nuova in pratica , ma non la usa dando precedenza alla a7rii . Con altri 230 mi prendo un 16mm (solo per apsc ) e forse in futuro un adattatore per obiettivi Canon .

In pratica la potrei tenere in tasca .

Secondo voi , vale la spesa o ogni volta che vedrò i file mi male dirò di non essermi portato là reflex e aver buttato quei 500 euro? Consigli ?


avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 20:56

Sei un fotografo professionista e vieni a chiedere consiglio ai dilettanti?
Casomai dovresti essere tu a dare dei consigli agli altri. Eeeek!!!

user72463
avatar
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:03

una a6000 a 250 euro?prendila al volo,di certo come qualità dei file non farà peggio della 7d,anzi...
e se non la prendi mandami un messaggio privato,al tuo amico lo levo io il pensiero MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:05

A quella cifra la a6000 la prenderei al volo, non con il 16mm però...

avatarmoderator
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:05

La sony a6000 è molto pratica, compatta e apsC. Il mirino evoluto e l'lcd basculante sono 2 particolari interessanti.
Piuttosto di prendere un fisso valuta il 16-50mm da kit (200 eu c.a.) . In futuro, semmai, punta allo zeiss 16-70mm (830 eu c.a.)
(imho)
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:07

Girando per svago, ogni volta che vedrai i files della mirrorless, benedirai il giorno che l'hai presa.
Ho appena fatto un giro a Firenze per svago, con la OM-D EM-5 + 20mm...............in tasca.
Ho fatto tutte le foto in interni a f1,7 max. 2,2 e a 320 max. 1600 ISO.
Colori fantastici e ottima nitidezza,
Però quando esco per fare, con calma, un bel paesaggio, uso la 5DII........

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:09

250 euro mi sembra un ottima occasione, tieni presente che il fondatore di questo sito usa la sorella minore 5100.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:11

Sei un fotografo professionista e vieni a chiedere consiglio ai dilettanti?
Casomai dovresti essere tu a dare dei consigli agli altri. Eeeek!!!


nessuno è il sapere infuso. Sorriso
tanto di cappello a chi cerca sapere non avendolo.

Tornando in tema, per me non ti serve a nulla quella fotocamera (a meno che non sia uno sfizio).
Mi spiego meglio e per esperienza personale:

o si esce a far foto con tutta l'attrezzatura necessaria, oppure per tutto il resto c'è il cellulare che basta ed avanza, intanto nelle ore in cui si esce non per far foto, con reflex etc non faresti foto migliori di quelle che fai col cellulare :D
ciao
S.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:19

Visto il corredo che hai già e il budget io prenderei una compatta di qualità piuttosto che una mirrorless.

Vedi Panasonic lx100 e Fuji x100 (liscia,s e t)

Prendendo una ml avresti un terzo sistema che poi crescerà (altrimenti perche prendere una macchina a lenti intercambiabili) e sarai punto e a capo.

Detto ciò, non vedo come potresti rimpiangere la reflex ogni volta che guardi le foto fatte con la piccolina, visto che quasi sicuramente con la reflex non le avresti proprio fatte perché non la avevi con te in quei momenti

Per quanto riguarda il cellulare, se il paragone con una compattIna lo regge e a volte ne esce meglio, il confronto con una x100 direi che non esiste proprio, giustamente

avatarmoderator
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:12

non vedo come potresti rimpiangere la reflex ogni volta che guardi le foto fatte con la piccolina, visto che quasi sicuramente con la reflex non le avresti proprio fatte perché non la avevi con te in quei momenti

concordo al 100%

Comunque, in alternativa alla sony a6000 con 16-50mm , Andrea potrebbe anche pensare alla canon 100D che è tra le più compatte reflex in casa canon .
Il contro è che la 100d con 17-40mm è meno compatta di una sony a6000 con 16-50mm
Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:16

samsung nx3000

user47590
avatar
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:19

Quoto Giacopiane, il Samsung S6 va ben oltre la mirrorless... leggete il post di juza sul suo ultimo viaggio in programma

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:27

Non conosco la Sony A6000 ma conosco il piacere di passeggiare e fare street con una mirrorless.
Se l'obiettivo rimane corto (es 16-50 o fisso) sta in una borsetta. L'evf ed il display orientabile sono un'altra comodità che facilita ancora di più l'uso.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:35

Visto il corredo che hai già e il budget io prenderei una compatta di qualità piuttosto che una mirrorless.

Vedi Panasonic lx100 e Fuji x100 (liscia,s e t)

Prendendo una ml avresti un terzo sistema che poi crescerà (altrimenti perche prendere una macchina a lenti intercambiabili) e sarai punto e a capo.


Questa è sicuramente una riflessione sensata e lecita ma la si può anche guardare dall'altro lato della medaglia:
non è un male che un domani se il sistema convince si possa espandere il corredo. E già in partenza per gli scopi dell'autore l'a6000+ 16-50 dà molta qualità e trasportabilità.

infine
Secondo voi , vale la spesa o ogni volta che vedrò i file mi male dirò di non essermi portato là reflex e aver buttato quei 500 euro? Consigli ?

basta una piccola ricerca ovunque per sapere che la qualità d'immagine dell'a6000 in buona luce è ottima; di poco inferiore alla fullframe e direi superiore tranquillamente alla 7d se la si usa con un' ottica degna

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:54

Ora dire che uno smartphone vada meglio di una mirrorless, ce ne vuole di coraggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me