| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 20:45
Avendo fatto più di qualche servizio, sempre però a gratis e come regalo ( matrimoni battesimi comunioni), ho deciso di costruirmi un corredo per poter fare qualche lavoro in più lavorando già come libero professionista e magari collaborando con altri fotografi. Ho avuto nikon pentax e olympus come macchine e con una di queste tre vorrei creare il mio corredo. 1. Nikon 610d e 24/120 2. Pentax k3 e 16/50 + 50/135 3. Olympus em1 e 12/40 + 75 o 40/150 Tra roba nuova e usata starei intorno ai 2000 euro, centinaio più centinaio meno. Comincio quindi a parlare con vari fotografi, vari negozi, provo le attrezzature, ma alla fine... Se vuoi una macchina seria con cui cominciare parti con nikon(canon)! Per forza full frame! Il futuro ormai è questo! Microquattroterzi! Compatto, ottiche di qualità e fai quello che fai con una full frame. Io ho sempre lavorato con pentax! Macchine compatte di alto livello! Ottiche fantastiche! Non vedi la differenza col pieno formato. Fino a 6400 Iso hai dei file ottimi. Guarda, queste sono le stampe che faccio...! Che disastro... Premesso che -il budget mi permette più soluzioni -i corpi pentax sono quelli con cui ho avuto il maggior feeling -mi piacerebbe usare una full frame per gamma dinamica sfocato ecc -mi attira il microquattroterzi per la possibilità di usare lenti luminose senza troppo rischio di mettere parte del soggetto fuori fuoco e quindi sfruttarle in scarsa luce Chi ha ragione? Forse tutti e tre, forse nessuno, dipende solo dal proprio stile fotografico. Però ora riparto da zero, ho solo una em10 per cui non sono legato a nessun sistema per ottiche o corpi macchina. E con cosa riparto? Grazie a tutti per i consigli. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:25
Nessuno che mi dia qualche consiglio? |
user28347 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:41
bo,io uso la pentax k5 seconda con il 50 -135 e quasi sempre il 300 per avifauna ,ora il mio 50 135 lo voglio vendere per poco utilizzo ma è fantastico e con scatti in raw non ho nessun problema ,dipende cosa vuoi fare tu |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:48
Il 50 135 sarebbe l'ottica che ho sempre desiderato... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:50
Anche qui ti sentirai ridire quanto già detto dai fotografi con cui hai parlato. Buona scelta. |
user28347 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:52
se vuoi e ti fidi vendo a 500 euro piu spese di spedizione,ha un graffiettino di un mm sulla lente ,poi ho messo un filtro e comprato una borsa portaobiettivo,peccato che abito a cagliari se no potevi provarlo qui |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:12
Svincolo la somma per fine mese. Magari ci risentiamo. |
user28347 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:14
 daccordo ,guarda le foto di quel obiettivo ,sono quasi tutte mie |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 11:06
Chi usa olympus? Come gestite la luce ambiente in chiesa? Riuscite a non usare il flash? |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 11:49
certo che si riesce a non usare il flash...funziona come le altre macchine fotografiche,alzi gli iso o porti un treppiedi. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 12:45
Certo, però chiedo a chi la usa: sfruttando i diaframmi aperti si iesce a usare iso che non pregiudichino troppo la qualità della foto? Se sì, qual è il limite Iso entro cui stare? |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 12:52
che ottica hai? cosa farai con le foto? vorrai vederle al 100% cercando magagne o stamperai dei 30x40,60x40? se opti per la seconda scelta puoi benissimo andare fino ai 6400 iso con una buona ottica,con ottica kit io non salgo oltre ai 4000 ma rimangono ben stampabili...ovvio che se guardi il file esclusivamente al pc,ingrandendolo al 100%,la resa non sarà quella di una ff. io ho stampato una immagine 70x50 fatta a 1600 iso e la trovo molto buona. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:10
Come ho scritto sopra le ottiche per cui opterei sono il 12 40 pro e o il 40/150 o il 75. Con la k5 non mi preoccupava spingermi a 3200 Iso. 6400 se serviva. Quando poi stampo l'album o la foto nessuno la può ingrandire. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:16
allora non ci sono problemi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |