RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

corredo futuro, nikon d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » corredo futuro, nikon d7200





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 20:08

salve e buonasera, ricordo che ho una d7200 con 18-105. ho preso il tokina 11-16 e me ne sono innamorato! di lui e delle foto panoramiche!
dunque vorrei rivedere il mio corredo per acquisti futuri...
pensavo di prendere un sigma (c) 17-70 f/2.8-4 per sostituirlo al 18-105 in termini di migliore qualità ( nitidezza, luminosità, ... )!
così avrei da 11 a 16 tokina per panorami
17-70 per viaggi e quindi il mio nuovo tuttofare ( devo vedere se vendere il 18-105 o tenerlo )
però per interni come chiese, musei pensavo di prendere il 35 f/1.8 che dite??
dei pochi ritratti che farò, li farò soprattutto alla mia ragazza quindi magari prenderò anche il 50 f/1.8 per un miglior bokeh rispetto al 17-70... che ne dite?
ero in dubbio tra 17-50 e 17-70 ma opto per i 20mm in più di focale tele, sempre utile nei viaggi... anche perché il 2.8 quando lo sfruttate voi? soprattutto alle feste e in città al buio? penso comunque che anche nei viaggi andrò in giro con un treppiede quindi di sera o alzo gli iso o uso il treppiede se possibile. ritratti non mi piacciono quindi alle feste non farei foto... insomma per questo mi sono orientato sul 70 invece che il 50 ;)
il budget è sempre quello quindi inutile che mi proponiate il 17-55 di turno da mille coffee! ;)
grazie a chi avrà voglia di chiarirmi le idee e rispondermi
miloita

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:20

Perché anziché il Tokina 11-16mm non hai pensato al Nikkor 12-24mm? o al più economico Tokina 12-24mm f/4 in accoppiata al Nikkor 24-120mm f/4?
Con queste due ottiche copriresti tutte le focali dal 12 al 120mm

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:33

35 su dx rimane sempre lungo, dipende cosa fotografi.

se uno può usare un cavalletto è sempre meglio oppure qualche lente stabilizzata.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:41

Ciao,personalmete prima che la scimmia full frame prendesse il sopravvento stavo per optare per:
Tokina 12-24 (che dovevo comprare)
Sigma 17-70 c (che avevo)
Nikon 70-300 (che avevo)
Nikon 24 1.8g (che all'epoca speravo uscisse)
Nikon 50 1.8g (che avevo)
Nikon 105 macro (che dovevo comprare)
Praticamente un doppio corredo con cui fare qualsiasi cosa.
Se ti interrssano i tele visto che avrai gia due zoom penserei di completare la "triade" con il 70-300 per poi pian piano andare ad affiancare dei fissi per aumentare la qualita' delle lenti.
Io personalmente avevo pensato di evitare i fissi dedicati al formato dx in maniera che se poi fossi passato al ff le lenti fisse mi avrebbero gia' fornito una triade 24-50-105 utilizzabile su questo formato.
Se del tele non te ne fai nulla puntetei come dicevi tu a 17-70 e 50ino.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:04

Pensavo al tokina 11-16 semplicemente per il fatto che è 2.8 e per le stelle è perfetto!

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:30

Altrimenti in alternativa al 17-70 cosa potrei comprare? Mi interesserebbe il 17-50 tammy però non saprei poi come gestire il buco dai 50 ai 70 che comunque uso spesso in viaggio.. Per questo il 17-70 mi sembrava più adatto in viaggio e con una buona luminosità comunque! Voi cosa pensare sia meglio in viaggio quindi? Per panorama, città, interni di chiese...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:33

Ed il 24-70 tammy lo hai tenuto in considerazione?

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 8:46

Come posso sopperire tra 16 e 24 poi? :) se prebdessi il 24-70 che sarebbe fantastico tutto 2.8? però da 16 a 24 sarei scoperto e nei viaggi si usano molto quelle focali

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 9:03

Ci sono centinaia di obiettivi la fuori
prima di scegliere devi trovare il tuo sacro graal personale
I grandi della terra scelgono di solito un 24 105 o120 con canon nikon adeguati
Se ti poni troppe domande significa che non sei in grado di gestirti ......quindi conta le pecore che saltano l asticella fino a 1milione poi sivedra

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 9:18

Esatto sono migliaia e per questo chiedevo informazioni ai più esperti!
Considerando che sono un fotografo della domenica ( quindi non lo faccio di lavoro e non faccio book fotografici o che ) e che ho un budget limitato... Ho una d7200 mi piacciono foto paesaggistiche, foto durante i viaggi ( città, interni, musei ) e farò pochi ritratti... Ora suggeritemi un corredo degno della d7200 ma con obiettivi che non siano 12-24 o 17-55 che costano solo quelli più di mille cucuzze l'uno! Ve ne sarei grato :D

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 9:21

Sigma 8-16
Sigma 16-300
Nikon 18 200
Sei aposto

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 9:24

Guarda Giovanni Boccardo con una sony a58 la più economica con un 18-200 che foto spettacolari del papilio giallo una meraviglia

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 10:35

grazie lucionelli ma mi sa che la pensiamo diversamente...
il supergrandangolo mi serve anche per le foto notturne alle stelle, quindi il 2.8 sarebbe fondamentale per quelle! in più i paesaggi li farei molto ad aperture fino a 16... se avessi bisogno di più zoom cambierei e andrei a usare il 17-70!
l'alternativa sarebbe prendere il 12-24 per tutti i paesaggi e in più il samyang 14 f/2.8 solo per le foto notturne?
non so, ognuno ha la sua esperienza e le sue ottiche! so che non c'è una risposta esatta ma se qualche altro esperto potesse aiutarmi :)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 10:37

Sigma o tamron 17-50 .. Io ho il sigma e il tuo corpo macchina e mi trovo veramente bene.. Io terrei il 18-105 comunque in quanto a nitidezza non é molto inferiore al 17-70.. Perché se vuoi veramente un tuttofare il 17-70 non copre molte focali.. allora piuttosto opta per il 24-120 f4.. Fai conto che il 17-70 é 2.8 solo fino a 20mm poi chiude, e soprattutto guardando recensioni e test é più morbito a tutta apertura del 17-50.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 10:39

Non ho letto tutte le risposte.. Ma secondo me il 35mm è assolutamente da avere su dx e quello nikon l'ho usato e ne sono ancora innamorato. Comunque io consiglio 2 fissi luminosi visto che in dx sei limitato un po con gli iso. Quindi potresti andare di 35 e 50 che ovviamente si moltiplicano su dx.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me