RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d2hs diaframma nel mirino


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d2hs diaframma nel mirino





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2016 ore 18:54

Ho appena preso la mia prima nikon digitale, una vecchia d2hs, ma non capisco perché vedo il diaframma nel mirino, mi vignetta proprio, se appoggio l'occhio all'oculare con diaframma tutto aperto mi scurisce tutti i bordi, se mi allontano un po' con l'occhio l'immagine é quasi perfetta, se invece chiudo il diaframma con la profondità di campo, invece che scurirsi tutta l'immagine vedo il diaframma chiudersi annerendo tutto e mi rimane la porzione centrale illuminata, le foto vengono perfette, da cosa può dipendere questo problema? Ho cambiato tre obiettivi, anche uno vecchissimo manuale ed il problema persiste

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:22

Ciao, onestamente no capisco come poss accadere ma la cosa mi incuriosce.
Andiamo a tentativi, prova a vedere se il pulsante di anteprima della profondita' di campo e' bloccato.
Da quello che hai descritto sembra di guardare direttamente attraverso una lente non montata sulla fotocamera.
Facci sapere se e come risolvi la cosa.
Ciao.
Pino

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:30

Non ho la più pallida idea di quale possa essere il problema, ma volevo lo stesso farti i complimenti per la scelta coraggiosa. Gran macchina, splendido sensore, mi piacerebbe prima o poi togliermi questo sfizio...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:26

Ho cercato molto in rete ed ho trovato la risposta al mio problema, fortunatamente qualcun'altra, anche se non italiano, ha avuto lo stesso problema è traducendo sono arrivato alla soluzione che fa questo effetto senza il vetrino di messa a fuoco, ho controllato ed effettivamente manca, domani andrò a recuperarne uno e vedrò se realmente é quello. Per pandamonium, io sto rivalutando molto le macchine vecchie, non é poi tanto coraggioso come scelta, in fondo 10 anni fa le mie macchine professionali, questa ed una 1d II, erano considerate al top delle prestazioni e costavano in modo proibitivo, però se scattavano all'epoca penso che possano scattare bene anche oggi, certo, hanno una concezione di funzionamento diversa, come la mancanza degli uso automatici o la scarsa resa degli stessi, pochi mpx e magari qualche punto mi messa a fuoco in meno, ma per uno come me che non lavora con la fotografia, può permettersi di sbagliare qualche scatto e non può spendere una fortuna sono qualcosa di eccezionale, sono comunque corpi pro con tutte le comodità che ne conseguono, in più vado a cercare solo le offerte più basse che trovò e con pochi soldi me le porto a casa, se non avessi preso questa a poco di più avevo trovato una d1 con meno di 3000 scatti, in condizioni da vetrina, mi aveva tentato, ma poi avevo più vicina questa, costava meno ed era tenuta anche lei splendidamente e l'ho preferita

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 19:40

Sono contento che tu abbia trovato un suggerimento che spero possa essere risolutivo. Gia' che ci sei prendi un vetrino a immagine spezzata, ti tornera' utilissimo con l'utilizzo di obiettivi con messa a fuoco manuale.
Hai fatto bene ad acquistare la d2hs, era un'ammiraglia nel prezzo e nelle prestazioni. Personalmente utilizzo ancora con soddisfazione la "figlia" d2x e ti posso garantire che spendendoci un attimo di tempo per "allenarsi" ci si tira fuori delle gran foto, fatta quel poco di elaborazione che potrebbe essere necessaria, a mio parere sono scatti assolutamente indistinguibili da quelli realizzati con fotocamere odierne. Basta guardare le foto postate nella recensione per accorgersene.
Abbinaci un paio di ottiche fisse, magari ai-s e rimarrai sbalordito da cosa otterrai.
Ultima cosa, non cancellare le foto che non ti soddisfano subito dopo averle scattate perche' potresti essere tratto in inganno dal display dell'apparecchio fotografico e magari cancellare foto buone
Osservale attentamente al pc e possibilmente scatta in raw.
Ciao
Pino

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 19:56

Grazie per i consigli Pino, a non fidarmi del display ho già fatto l'abitudine con la 1d, é utile per navigare nel menù ma per guardare gli scatti meglio lasciar perdere eheh,il vetrino al momento prenderò un nikon tipo E, quello con la griglia, anche perché avendo il corredo Canon con già qualche fisso, non so quanti ne prenderó di nikon ed avendo il 17-55 f2.8 per la d2hs non so quante volte lo smonterò, magari più avanti comprerò un 35mm e stavo pensando al samyang 85mm, almeno su nikon avrei la conferma di messa a fuoco, naturalmente prima dovrò montare il Vetrino e sperare sia davvero quello il problema, altrimenti mi toccherá comprare un altro corpo

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:13

Ciso, facci sapere se risolvi con il vetrino.
Per l'obiettivo ti consiglio di acquistare direttamente un 85 tanto la focale 35 ce l'hai gia' e oltretutto essendo 2.8 non ne troveresti grandi vantaggi (anche se prendi 1.8).
Ciao.
Pino

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:53

Confermo che il problema era causato unicamente dal vetrino di messa a fuoco, una volta montato é andato tutto a posto e già che c'ero mi sono comprato anche un bel sb600 per aiutare la d2hs nei momenti di buio più intenso

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 21:06

Ciao, hai fatto bene ad acquistare quel flash. Puo' essere comandato a distanza per un uso piu' creativo.
Divertiti!
Ciao
Pino

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 21:25

Grazie, ho già iniziato a divertirmi alla grande, ho fatto qualche foto la sera ed i file sembrano usciti da una pellicola, semplicemente magici

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 21:28

Posta...posta...sono curioso. Se non ricordo male monta un sensore Labcast.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 21:41

Esatto, ho messo una foto di una lanterna cinese nella mia galleria per rendere l'idea, non sono un maestro di fotografia e quella foto non é un esempio di tecnica, composizione e quant'altro, ma come viene fuori il file dalla macchina é fenomenale, non sono tanto bravo con la pp quindi é abbastanza ridotta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me