RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio 28-105 o 28-135 in base al mio attuale corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio 28-105 o 28-135 in base al mio attuale corredo





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 14:36

Ciao Ragazzi,

sono in possesso del seguente corredo fotografico:

Canon Eos 600D.

Sigma 10-20 f 4 - 5,6
Tamron 17-50 f 2.8
Canon 50 mm F 1.8
Tamron 70-300 F 3,5 - 5,6

Vorrei acquistare un obiettivo un po' più versatile in quanto in diverse condizioni, mi serviva un tantino di Zoom in più ma diventava seccante passare dal 17-50 al Tele 70-300.

Stavo optando per il 28-135 Canon USM che sembrerebbe essere una bella lente (anche in condiserazione un domani di passare a Full Frame). Il costo usato vedo che si agira intorno alle 200 euro. Cercando però ho trovato anche il 28-105 sempre USM che si agira intorno alle 70 euro. Mi stavo chiedendo a questo punto se vale effettivamente la pena spendere 130 euro in più per avere 30mm aggiuntivi.

Voi cosa ne pensate? Vale la pena acquistare il 28-105 per guadagnare 55mm? o a questo punto devo prendere il 135 per guadagnarne 85?

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:23

se consideri di passare ad un ff , io prenderei un 24-105 canon , L o non L in base al budget.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 19:43

Il badget al.momento è basso. Molto basso

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 19:47

Se ti serve il lato wide opterei per gli zoom che partono da 18

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:27

ciao a tutti ragazzi, ho trovato un 28-135 interessante a ottimo prezzo.
Il venditore però mi parla di gioco del barilotto che sembrerebbe essere normale per questo modello e per diverse serie IS. Mi scrive che mantiene lo zoom, ma a metà di muove a destra o sinistra.. però dice sia normale e che non da nessun problema.. che ne pensate?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:09

io non lo comprerei un 28-135 come tuttofare su apsc.. perde troppo sul lato grandangolo..

ci sono dei buoni 18-135 stm che venduti usati sui 150/200 euro si trovano ancora in garanzia!
Pensaci.. e manda via quella scimmia che hai per la convenienza sul prezzo!! sono soldi buttati!

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:15

Ciao, a me in realtà non serve proprio come tutto fare perchè principalmente utilizzo il 18-50 Tamron.

Quello che mi manca ora è una via di mezzo tra il 18-50 e il 70-300.. Pensavo a quello perchè sembra una buona lente ed ha l'USM che non ha il 18-135. Ho anche il 10-20 quindi a grandangoli sto messo bene.. il 18-135 mi pare tutta plastica boh

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:13

Io ho il Tamron 28-75 f2.8.. Pagato usato 200 euro! X me è un bel compromesso e buon proseguimento X il tuo 17-50 anche se son solo 25 in più

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:40

no un altro tamron non lo considero, sinceramente il mio 17-50 ok come resa, ma a livello costruttivo, la messa a fuoco si sente a chilometri. andrò sull'ultrasonico sicuramente.. ma di questa storia del barilotto che gioca?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:43

Ma con quel corredo a cosa ti servirebbe un 28 105/135? Se vuoi un tuttofare prendi un 35 1.8. Altrimenti tanto vale dar via il 70 300 e prendere il 18 270.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:14

Il.28 135 mi serve quando sono in strada o in eventi dove mi serve fare primi piani e allo stesso tempo inquadrare piu soggetti.. Non paesaggi e grandangolo.. E sono condizioni dove il.50 è corto e il.70 e troppo stretto.. Il.18 270 è troppo poco qualitativo.. In definitiva questa storia del problema noto del 28-135 è vera? In pratica guardando l obiettivo dall alto montato sulla macchina e mettendolo a circa 70 se si prende il.barilotto si muove un po a destra o sinistra.. Vi risulta che un po tutti lo fanno?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 23:11

Mai avuto l'obiettivo è il problema che stai dicendo.. Se hai già tutte le risposte in tasca, acquista l'obiettivo!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 7:30

Speravo nella risposta di qualche possessore

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:25

Non è una lente particolarmente diffusa, così, a occhio e croce.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 16:36

E se considerassi un 18-250? Sigma o Tamron? Rispetto al 28-135 e al 18-135?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me