| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 19:07
salve a tutti, sono nuovo del forum anche se lo leggo da tempo e sono alle prime armi nel mondo della fotografia. mi è stata regalata qualche mese fa una Canon 350d con il vecchio 18-55 che dopo poco tempo ho provveduto a sostituire con il 24mm 2.8. Devo dire che mi trovo veramente bene sia con l'obiettivo che con il corpo macchina ma comincio a domandarmi se sia il caso di passare a qualcosa di più recente come una 100d o una 600d, magari usate. coi cosa mi consigliate? noterei grossi miglioramenti? grazie in anticipo a tutti. |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 19:52
“ comincio a domandarmi se sia il caso di passare a qualcosa di più recente „ Perchè te lo domandi? Ci sarà qualche motivo che ti porta a dubitare dell'accoppiata che usi. |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 20:01
100D e600D sono differenti come ergonomia, dovresti provare a tenerle in mano entrambe. per i miglioramenti...dipende cosa ti aspetti come miglioramento... |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 3:52
“ Perchè te lo domandi? Ci sarà qualche motivo che ti porta a dubitare dell'accoppiata che usi. „ me lo domando perchè avendo la 350 10 anni non so quanto possa risentire dell'età a livello di qualità di immagine. “ dipende cosa ti aspetti come miglioramento... „ tenuta a ISO alti, qualità generale ecc. |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 6:08
Ho la 350d da circa 10 anni. Prima con il 18/55 poi un sem |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 6:09
Prima il 18/55 poi un 7o 3oo canon. Obiettivi sem |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 6:25
Obiettivi semplici ma che hanno fatto il loro dovere. Sono passato due anni fa a nikon 7100 con il 18/140. Per il corpo macchina 10 nni di tecnologia non sono pochi. Ma ho purtroppo scoperto che la grande differenza la fa l'obiettivo. Infatti non è troppa la differenza nelle foto. Per questo sto cercando lenti migliori. Seguo da tempo il 70 200 f4. Trattandosi di sola passione e non di lavoro, pensavo ci fosse un abisso con 10 anni di differenza ed una categoria di macchina superiore, invece no. Se vuoi cambiare sciegli subito un buon obiettivo. Ciao |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 6:53
“ junior inviato il 25 Dicembre 2015 ore 19:07[x] [!] salve a tutti, sono nuovo del forum anche se lo leggo da tempo e sono alle prime armi nel mondo della fotografia. mi è stata regalata qualche mese fa una Canon 350d con il vecchio 18-55 che dopo poco tempo ho provveduto a sostituire con il 24mm 2.8. „ Considerato che sei alle prime armi, studia, sperimenta e impara a sfruttare al massimo l'attrezzatura in tuo possesso. Non iniziare al corsa al modello migliore nella speranza di migliorare i propri scatti. Se il budget è limitato prima di cambiare corpo macchina prendi un obiettivo di qualita' oppure completa il corredo con le focali di cui senti la mancanza e che potrebbero permetterti di esprimere la tua creatività. Se ti piacciono i paesaggi scegli un ultragrandangolare, se ti piace fare ritratti prova un obiettivo dedicato (un medio tele), se vuoi sperimentare la macrofotografia hai bisogno di un obiettivo macro ecc ecc. Per ottenere buoni risultati non devi necessariamente usare il top degli obiettivi di fascia professionale con prezzi di listino a tre zeri, ci sono tantissime alternative che magari non raggiungono i livelli di eccellenza degli obiettivi piu' costosi ma raggiungono livelli qualitativi piu' che soddisfacenti Per fare un banale esempio adesso hai gia' un 24mm potresti aggiungere al corredo un economico 50 f1.8 o magari un 85 f1.8, se invece vuoi un ultagrandangolare canon ha in listino un obiettivo dall'imbattibile rapporto qualita'/prezzo come il 10-18 Guarda la galleria di immagini degli altri utenti che hanno usato in passato o che usano ancora lo stesso corpo macchina. Come puoi intuire i migliori scatti sono realizzati con obiettivi di qualità, un buon lavoro di postproduzione e ovviamente il "manico" di chi ha realizzato lo scatto. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_350d#fotoesempio |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 10:27
“ me lo domando perchè avendo la 350 10 anni non so quanto possa risentire dell'età a livello di qualità di immagine. tenuta a ISO alti, qualità generale ecc. „ Una fotocamera più moderna avrà tante belle cose in più (molte non fondamentali), ed avrà anche migliorato alcune delle funzionalità importanti, come ad esempio modulo AF ed tenuta agli alti ISO. Ma sostituendo la fotocamera o fai il salto a qualcosa di nettamente migliore, oppure non guadagnerai tanto quanto speri. La differenza maggiore la farebbero comunque le ottiche: per intenderci a livello di resa usare un Canon 17-55 2.8 IS ti darebbe più che passare alla 760D (credo sia l'ultimo modello APS-C Canon). Quanto è il budget da investire nel miglioramento? |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 11:22
Ho avuto la 350d, ci ho scattato belle foto e ho imparato cosa vuol dire reflex,però come macchina é indietro, per il mio uso gli ISO fino a 1600 e la mancanza di live view sono state le due "pecche" maggiori.Ho comprato una 50d usata,ma soprattutto buoni obiettivi, molto meglio. |
user47590 | inviato il 26 Dicembre 2015 ore 11:37
Dico che una 7D 1 ti cambierebbe decisamente tutto! Poi un 50 stm, x star bassi coi costi... 500 euro totali, usati li trovi anche qui su juza, e benvenuto in un nuovo mondo. Ciao Ale |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 11:39
Consiglio senza fare l'analista sulla tua psiche...... canon 70 d obiettivo tamron 10-24 + obiettivo canon 24 105 poi quando vuoi roba luminosa apri il portafoglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |